<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che coppia strana! | Il Forum di Quattroruote

Che coppia strana!

Grazie!
Non riesco più a metterle! Comunque sono arrivato a casa da poco, presa a Bolzano. Domani provo
Intanto, prima versione, interni immacolati, qualche segno di strada esternamente.
Argento met.
 
Ultima modifica:
Stasera, a fare compagnia alla id.3, è arrivata una boxerina, la piccolina di casa Subaru.
XV 1.6 del 2017;con ben 19.000 km.
Lineartronic, off course!
Ma grande!!! Mi sa che abbiamo gusti molto affini, quindi dal mio punto di vista è una strana coppia... che non mi sorprende affatto

Aspettiamo le foto e... il resoconto del viaggio a Bolzano :)
 
Dunque, mi servita (traduzione: avevo voglia di) un mezzo che potesse portarmi anche su qualche tracciato mediamente impervio.
Imprescindibile il cambio automatico.
Non volevo spendere tanto, avevo fissato un budget di 10.000 euro (che ovviamente non ho rispettato).
Ho guardato di tutto, ma solo ed esclusivamente Jap: RAV4, CR-V, Gran Vitara, Outback, Forester e XV.
Mi cade l'occhio su un annuncio per una XV con soli 19.000 km. a 16.500 a Bolzano.
Chiamo, mi faccio un'idea del venditore e offro 15.000 (tanto non accetta...).
"No, guardi, non posso proprio, al massimo 16.000".
Vabbè, pazienza.
Il giorno dopo mi richiama, "senta, riusciamo a concludere entro una settimana?, ho in arrivo la nuova auto".
Certo, mi mandi una visura Carfax e se è tutto a posto vengo a prenderla.
"Se non le dispiace le mando la targa e fa lei la verifica".
Ok, tanto devo scontare un credito per ricerche precedenti.

Tutto a posto, unico proprietario, revisioni ok, nessun sinistro, chilometraggio certificato.

E così ieri ho ingaggiato il mio amico Nanni, ex capo officina Subaru da poco in pensione e siamo andati a prenderla.
 
L'andata, con Trenitalia, è stata una mezza odissea, ritardi, coincidenze prese per il rotto della cuffia, arrivo con oltre 50 minuti di ritardo.
Comunque si arriva a Bolzano alle 12,45, giornata splendida, cielo cristallino, appuntamento alla sede Privacar alle 14,15.
Panino e birretta in centro, passeggiata in piazza Walter, piccolo acquisto nella panetteria pasticceria Franziskaner (con prezzi da gioielleria) e scarpinata digestiva di 2,7 km. (sia io che il Nanni camminiamo volentieri).
La XV ha qualche segno esterno, niente di particolarmente evidente (ha pur sempre sette anni e sembra abbia dormito in strada), ma dentro è immacolata.
Giro di prova, Nanni dice che è ok, controlla sotta il cofano, sotto la scocca, le pasticche del freni, cerca invano segni di ripristino.
Gli pneumatici posteriori sono quelli originali, quelli anteriori sono stati sostituiti con due gommacce usate. Secondo Nanni potrebbero aver danneggiato una gomma in un marciapiede, ma alla guido è tutto a posto.
 
Fatto il passaggio ed attivata l'assicurazione (ben 178 euro annui!), si fa il pieno e si parte. Guido io.
La macchina va via liscia, seppur senza alcuna pretesa prestazionale, d'altronde i cavallini sono solo 114.
In autostrada va benissimo in pianura, si tengono facilmente i 140 di strumento a giri relativamente bassi, meno di 3.000.
Nelle salite è un po' in affanno, ma 120 li si fanno senza problemi e senza sentir urlare troppo il boxerino.
Traffico sostenuto ma scorrevole, sosta fisiologia a secchia, 20 minuti e si riparte.
Per inciso, con colonnine di ricarica tutte libere, qualora avessi avuto la id.3.
Si arriva ad Arezzo in circa 4 ore, si recupera la Yaris alla stazione e si torna a casa con poco meno di metà serbatoio.
Guida comoda e rilassante, sensazione di solidità, nessun rumore molesto.
Sospensioni rigide ma tutto sommato che non compromettono il comfort.
Soddisfatto?
Abbastanza, vorrei sapere cosa è successo alle ruote anteriori...
 
Back
Alto