<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che auto avete? Quanto spendete per mantenerla? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Che auto avete? Quanto spendete per mantenerla?

Quando si legge

300 / 400 Euri

di ASSICURAZIONE

si intende

per la sola

RESPONSABILITA' CIVILE

( Spero )

??
In effetti sono alquanto basito.
Io spendo, senza kasko, più di 900 euro l'anno e non è che abbia una Ferrari.
Semplicemente una BMW 520 da 190 CV
Ho anche provato a fare dei preventivi on line per vedere se mi fregavano ma niente da fare.
Sono in classe 1 senza incidenti da svariati anni - sono coperto per cristalli - grandine - danni derivati da alluvione ed eventi sociopolitici - vandalismo - assistenza legale carro attrezzi e non so che altro. Ovviamente furto incendio.
Ma la mia auto ha ormai 5 anni e vale relativamente poco (secondo l'assicurazione ca 18.000 euro)
 
In effetti sono alquanto basito.
Io spendo, senza kasko, più di 900 euro l'anno e non è che abbia una Ferrari.
Semplicemente una BMW 520 da 190 CV
Ho anche provato a fare dei preventivi on line per vedere se mi fregavano ma niente da fare.
Sono in classe 1 senza incidenti da svariati anni - sono coperto per cristalli - grandine - danni derivati da alluvione ed eventi sociopolitici - vandalismo - assistenza legale carro attrezzi e non so che altro. Ovviamente furto incendio.
Ma la mia auto ha ormai 5 anni e vale relativamente poco (secondo l'assicurazione ca 18.000 euro)


Direi che siamo li'.
Io pago qualcosa di piu' perche' ho la mini kasko
 
Circa 350 Euri....
Per un 60 cv,
facendo un rapporto con la mia, sono tanti

Sono un furto.
Poi non per vantarmi ma 0 incidenti con torto e solo due volte ho avuto bisogno del carro attrezzi in 10 anni.
Alla compagnia assicurativa non sono costato un centesimo,se mi avessero fatto pagare 50 euro l'anno sarebbero stati comunque in attivo.
 
Sono un furto.
Poi non per vantarmi ma 0 incidenti con torto e solo due volte ho avuto bisogno del carro attrezzi in 10 anni.
Alla compagnia assicurativa non sono costato un centesimo,se mi avessero fatto pagare 50 euro l'anno sarebbero stati comunque in attivo.


Non per girare il coltello nella piaga....
Dando per scontato di essere nella miglior classe possibile....
Possibile tu non riesca a trovare di meglio
??
Io pago molto meno di RCA con 190 cv
( magari perche' in concomitanza al fatto di avere anche tante altre garanzie )
 
Sono un furto.
Poi non per vantarmi ma 0 incidenti con torto e solo due volte ho avuto bisogno del carro attrezzi in 10 anni.
Alla compagnia assicurativa non sono costato un centesimo,se mi avessero fatto pagare 50 euro l'anno sarebbero stati comunque in attivo.
Tiene sempre presente che basta un solo incidente, con torto, nel corso di una vita per rifarsi ampiamente di tutte le spese.
 
Sono un furto.
Poi non per vantarmi ma 0 incidenti con torto e solo due volte ho avuto bisogno del carro attrezzi in 10 anni.
Alla compagnia assicurativa non sono costato un centesimo,se mi avessero fatto pagare 50 euro l'anno sarebbero stati comunque in attivo.

Stessa cosa anche io ma ad essere sincero ho molta poca voglia di cambiare compagnia
 
Non per girare il coltello nella piaga....
Dando per scontato di essere nella miglior classe possibile....
Possibile tu non riesca a trovare di meglio
??
Io pago molto meno di RCA con 190 cv
( magari perche' in concomitanza al fatto di avere anche tante altre garanzie )

Sono legato mani e piedi,l'assicuratore è cliente dei miei e gli porta parecchi soldi ogni mese quindi devo stare con la sua compagnia anche se non è la più conveniente.
Quanto alla classe purtroppo per diversi anni ho guidato un'auto intestata a mio padre per risparmiare,arma a doppio taglio perchè poi ci si ritrova a quasi 30 anni a essere considerati al pari di un neopatentato dal punto di vista delle assicurazioni.
 
Sono legato mani e piedi,l'assicuratore è cliente dei miei e gli porta parecchi soldi ogni mese quindi devo stare con la sua compagnia anche se non è la più conveniente.
Quanto alla classe purtroppo per diversi anni ho guidato un'auto intestata a mio padre per risparmiare,arma a doppio taglio perchè poi ci si ritrova a quasi 30 anni a essere considerati al pari di un neopatentato dal punto di vista delle assicurazioni.


Ecco....
e' quello che pensavo anche io....
C' era il motivo
P.s.:
In effetti, per l' auto, la piu' economica
( riconosciuta )
resta la Bolognese....
Ma la mia Assicurazione recupera in quanto e' supersplendida nelle polizze " danni casa "
( dimostratomi in ben 3 occasioni negli ultimi 10 anni )
 
Ecco....
e' quello che pensavo anche io....
C' era il motivo
P.s.:
In effetti, per l' auto, la piu' economica
( riconosciuta )
resta la Bolognese....
Ma la mia Assicurazione recupera in quanto e' supersplendida nelle polizze " danni casa "
( dimostratomi in ben 3 occasioni negli ultimi 10 anni )

Io per anni ho mostrato a mio padre il libretto rosso delle assicurazioni di Qr.
Per il suo profilo (uomo over 65 auto benzina 1.4) la Unipol era sempre la compagnia più cara o era sul podio delle più care della provincia.
Ma non ha mai voluto cambiare.
 
Per il suo profilo (uomo over 65 auto benzina 1.4) la Unipol era sempre la compagnia più cara o era sul podio delle più care della provincia.
Ma non ha mai voluto cambiare.

Gia' hai ragione....
Dimenticavo il profilo....
La Bolognese, riconosciuta anche dal titolare della mia attuale
Assicurazione, per il mio, e' la piu' economica....
Ovviamente nel finale che deriva dal mix delle varie garanzie.
 
Ultima modifica:
Back
Alto