Apro l'argomento sul Trofeo Ferrari 2024 perchè c'è una circostanza importante: al posto della gloriosa pensionanda 488, arriva la 296, nuova protagonista del Challenge.
Presentata in occasione delle finali mondiali del Mugello, concluse oggi (domenica 29 ottobre). La vettura è stata de-ibridizzata per contenere il peso, e ha 700 cv.
<Alle Finali Mondiali 2023 del Ferrari Challenge si è consumata la staffetta che riguarda l’auto protagonista del monomarca del Cavallino. La Casa ha infatti svelato la 296 Challenge, che a partire dalla stagione 2024 prenderà il posto della 488 sulla griglia di partenza, nella 32esima edizione del campionato riservato ai gentlemen driver dei bolidi di Maranello. Si tratta del nono modello impiegato in questa competizione, foriero, nel suo piccolo, di una svolta storica: il passaggio dal motore V8 al V6...>
Ferrari 296 Challenge: tutti i dettagli della nuova rossa per gentlemen driver - Quattroruote.it
Presentata in occasione delle finali mondiali del Mugello, concluse oggi (domenica 29 ottobre). La vettura è stata de-ibridizzata per contenere il peso, e ha 700 cv.
<Alle Finali Mondiali 2023 del Ferrari Challenge si è consumata la staffetta che riguarda l’auto protagonista del monomarca del Cavallino. La Casa ha infatti svelato la 296 Challenge, che a partire dalla stagione 2024 prenderà il posto della 488 sulla griglia di partenza, nella 32esima edizione del campionato riservato ai gentlemen driver dei bolidi di Maranello. Si tratta del nono modello impiegato in questa competizione, foriero, nel suo piccolo, di una svolta storica: il passaggio dal motore V8 al V6...>
Ferrari 296 Challenge: tutti i dettagli della nuova rossa per gentlemen driver - Quattroruote.it


