<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cerchio in lega leggermente ovalizzato | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cerchio in lega leggermente ovalizzato

di solito, se lo storti, servono piu' pesi.
ma tu hai un cerchione miracolato che, da storto, e' meglio :D

devo vedere se riesco a vedere i pesi sui miei cerchi... ma i cerchi, stan maledettamente in basso :D
oltre al fatto che, spesso, i pesi stan dietro una razza. quando li mettevano sul bordo esterno, eran brutti, ma li vedevi subito
 
  • Mi Piace
Reactions: Vex
A me purtroppo son capitati in bella vista quelli esterni


IMG-8819.jpg


Per fortuna aveva i pesetti neri, si confondono molto bene con il colore del cerchio

IMG-8818.jpg


(è lui il cerchio incriminato...)
 
comunque ragazzi niente, al momento la lascio così com'è fidandomi del gommista, ho da risolvere anche un problemino ai dischi.. nelle prossime settimane la provo per bene anche in autostrada, se tutto fila liscio se ne parla al cambio gomme invernali...

ma una curiosità da ignorante, il cerchio ora è bilanciato (teoricamente), se guardassimo da fuori il cerchio a 130 km/h si vedrebbe che saltella come sulla macchina equilibratrice?
in questo caso, sentirei qualcosa in abitacolo pur essendo montata dietro?
 
se guardassimo da fuori il cerchio a 130 km/h si vedrebbe che saltella come sulla macchina equilibratrice?
La rotazione sulla macchina è ad asse fisso, il rotolamento su strada è a punto di contatto fisso, che è dello pneumatico, non del cerchio, non credo possa ripercuotersi sul mozzo a cui è fissato il cerchio. Però l'equilibratura è dinamica ma non è detto che resti tale a qualsiasi velocità, una prova su autostrada libera e piana dissolverebbe ogni dubbio.
 
  • Mi Piace
Reactions: Vex
l'ondulazione delle strade, rendera' difficile da notare l'eventuale oscillazione.
a meno che non la provi su un tavolo da biliardo :D

ieri sera ho guardato i pesi sulla mia, almeno da un lato, perche' mi son ricordato dopo esser entrato nel box.
4 su una e 3 sull'altra. almeno, per quello che vedevo
 
  • Mi Piace
Reactions: Vex
Anche variare la velocità è importante, per vedere se ci sono frequenze di vibrazione che possano andare in risonanza, per questo suggerivo una prova in autostrada piana.
Ma se l’equilibratura è stata fatta a regola d’arte, questo fenomeno non dovrebbe verificarsi? Comunque prossima settimana faccio una prova in autostrada
 
Ma se l’equilibratura è stata fatta a regola d’arte, questo fenomeno non dovrebbe verificarsi? Comunque prossima settimana faccio una prova in autostrada
Teoricamente no, ma una lieve vibrazione potrebbe sempre essere avvertibile, infatti dopo ogni cambio gomme io faccio sempre una prova in autostrada o tangenziale, con fondo liscio, piano e velocità variabile. Lo dovrebbe fare il gommista prima di ridarti l'auto, con me si fidano che lo faccia, io, sono un po' rompiascatole...
 
  • Mi Piace
Reactions: Vex
Teoricamente no, ma una lieve vibrazione potrebbe sempre essere avvertibile, infatti dopo ogni cambio gomme io faccio sempre una prova in autostrada o tangenziale, con fondo liscio, piano e velocità variabile. Lo dovrebbe fare il gommista prima di ridarti l'auto, con me si fidano che lo faccia, io, sono un po' rompiascatole...
mai visto nessun gommista, prendere l'auto, farci un giro in autostrada per provare il bilanciamento, e riportatela.
se il mio mi dice "vado a farci un giro in autostrada", lo fulmino.
 
mai visto fare, in 40 anni di gomme.
al massimo, se gli dici che c'e' un problema, ci si va assieme per sentirlo.
ma se fai il cambio gomme, al massimo, te la tirano giu' dal ponte e te la parcheggiano davanti.
 
Back
Alto