<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cerchi in ferro usati valgono di piu' dei cerchi in lega usati? | Il Forum di Quattroruote

cerchi in ferro usati valgono di piu' dei cerchi in lega usati?

ero andato a cambiare per togliere i cerchi in lega e mettere quelli in ferro per poi rivendere i primi da usati visto che dovro' rottamare l'auto
con mio grande stupore mi hanno chiesto perché lo facevo visto che sarei andato a spendere 20 30 euro per fare questo lavoro visto che mi hanno detto che i cerchi in ferro li avrei venduti piu' velocemente e forse ad una cifra maggiore dei cerchi in lega a maggior ragione verso settembre

a voi risulta questo? sono rimasto abbastanza sorpreso :shock:

forse sono rimasto un po' indietro.
 
L'ideale se l'auto la rottami tu, sarebbe di accordarsi con il rottamatore, specificando che una volta portata li, vuoi indietro le ruote,
cosi hai le 4 complete con i cerchi in lega e ti rimangono pure quelli in ferro,
comunque che io sappia, i cerchi in lega se sono in buone condizioni, dovrebbero valere circa il doppio di quelli in ferro,
io quando presi i miei in lega per le invernali, usati ma in buone condizioni, li pagai 200?, si parla però di 4 anni fa...
 
manuel46 ha scritto:
...io quando presi i miei in lega per le invernali, usati ma in buone condizioni, li pagai 200?, si parla però di 4 anni fa...
Tenendo presente che il valore di un qualunque bene varia se il bene in questione lo si vende oppure lo si acquista...
 
ragazzomoro1 ha scritto:
ero andato a cambiare per togliere i cerchi in lega e mettere quelli in ferro per poi rivendere i primi da usati visto che dovro' rottamare l'auto
con mio grande stupore mi hanno chiesto perché lo facevo visto che sarei andato a spendere 20 30 euro per fare questo lavoro visto che mi hanno detto che i cerchi in ferro li avrei venduti piu' velocemente e forse ad una cifra maggiore dei cerchi in lega a maggior ragione verso settembre

a voi risulta questo? sono rimasto abbastanza sorpreso :shock:

forse sono rimasto un po' indietro.

Si riferiva al fatto che a settembre tutti cercano ruote in ferro,( rigorosamente senza copricerchio :D ) per le gomme da neve... ;) e originali, e nuovi,assicuro,costano un botto quind il buon usato e' sempre l'ideale.. ;)
 
ragazzomoro1 ha scritto:
ero andato a cambiare per togliere i cerchi in lega e mettere quelli in ferro per poi rivendere i primi da usati visto che dovro' rottamare l'auto
con mio grande stupore mi hanno chiesto perché lo facevo visto che sarei andato a spendere 20 30 euro per fare questo lavoro visto che mi hanno detto che i cerchi in ferro li avrei venduti piu' velocemente e forse ad una cifra maggiore dei cerchi in lega a maggior ragione verso settembre

a voi risulta questo? sono rimasto abbastanza sorpreso :shock:

forse sono rimasto un po' indietro.
Ma su quale auto sono montati?
 
manuel46 ha scritto:
L'ideale se l'auto la rottami tu, sarebbe di accordarsi con il rottamatore, specificando che una volta portata li, vuoi indietro le ruote,
cosi hai le 4 complete con i cerchi in lega e ti rimangono pure quelli in ferro,
comunque che io sappia, i cerchi in lega se sono in buone condizioni, dovrebbero valere circa il doppio di quelli in ferro,
io quando presi i miei in lega per le invernali, usati ma in buone condizioni, li pagai 200?, si parla però di 4 anni fa...

beh l' ideale sarebbe andare li' farsi dare indietro le ruote, i sedili, il motore e il cambio, le portiere. :D
no beh.. a parte gli scherzi... la macchina la devo dare ad un concessionario.. quello dove ho prenotato la macchina e non direttamente ad un rottamatore.
diciamo che io, se non avessi dimenticato i bulloni per cambiare i cerchi, li avrei cambiati per rottamare l' auto con quelli in ferro.
gli stessi meccanici mi hanno detto di lasciar stare,,, perché forse al giorno d' oggi conviene dare i cerchi in lega, vendere da usati quelli in ferro senza poi contare che risparmierei fin da subito i 20/30 euro per il cambio gomme.

tenendo conto che stiamo comunque parlando di cerchi da 14.. uno di quelli che mi ha consigliato di far cosi' mi ha deto che secondo lui da usati potrei , per i cerchi in ferro, raccimolare 200 euro.,.. vendendoli a settembre perché tutti in inverno cercano quelli in ferro...

mah! sara' vero? :(
 
cocis18 ha scritto:
io ho faticato x trovare 4 cerchi in ferro x le gomme da neve..

mica ti servono ancora e magari da 14? :D

ma sti cerchi in ferro che valore hanno da nuovi? sempre contando quelli da 14..

anche perché della macchna nuova i 16 in lega con la quale esce non mi piacciono tanto..
quindi mi sa che dovro' vendere anche quelli.. ahahahh 8)
 
gallongi ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
ero andato a cambiare per togliere i cerchi in lega e mettere quelli in ferro per poi rivendere i primi da usati visto che dovro' rottamare l'auto
con mio grande stupore mi hanno chiesto perché lo facevo visto che sarei andato a spendere 20 30 euro per fare questo lavoro visto che mi hanno detto che i cerchi in ferro li avrei venduti piu' velocemente e forse ad una cifra maggiore dei cerchi in lega a maggior ragione verso settembre

a voi risulta questo? sono rimasto abbastanza sorpreso :shock:

forse sono rimasto un po' indietro.

Si riferiva al fatto che a settembre tutti cercano ruote in ferro,( rigorosamente senza copricerchio :D ) per le gomme da neve... ;) e originali, e nuovi,assicuro,costano un botto quind il buon usato e' sempre l'ideale.. ;)

beh ma se uno si fa problemi che i cerchi in lega si rovinano in inverno, tanto vale che non li mette nemmeno in estate.. cosi' non si fa il problema nemmeno li? :rolleyes:

mah... ok ma non ho capito... sti cerchi in ferro valgono almeno se non di piu' rispetto ad altrettanti cerchi in lega?o si rivendono meglio?
insomma come e' il discorso? :cry:

a questo punto inizio a prendere in considerazione che l' unica cosa sicura sarebbe che risparmio i 30 euro.. visto che la presunta vendita di qualsiasi tipo di ruota non e' sicura.. o sbaglio?

dimenticavo stiamo parlando di una 206
 
Sul discorso economico ,non so,dipende anche dal " giro" che ha la persona a cui ti sei rivolto,magari sa d poterteli piazzare...in generale ,il discorso del rovinare e ' per il sale principalmente,ecco perché la gente non ha paura che si rovinino d'estate,,,,avere l doppio treno e ' abbastnza comune su certi tipi di auto ;)
 
gallongi ha scritto:
Sul discorso economico ,non so,dipende anche dal " giro" che ha la persona a cui ti sei rivolto,magari sa d poterteli piazzare...in generale ,il discorso del rovinare e ' per il sale principalmente,ecco perché la gente non ha paura che si rovinino d'estate,,,,avere l doppio treno e ' abbastnza comune su certi tipi di auto ;)

credo che oltre che rovinarsi i cerchi puo' succedere che le misure degli pneumatici dei cerchi in lega son di calibro grosso , mettendo le gomme da neve con cerchi in ferro magari di misura un poco piu' piccola uno risparmia anche qualche decina di euro sulle gomme da neve
 
yakanet ha scritto:
gallongi ha scritto:
Sul discorso economico ,non so,dipende anche dal " giro" che ha la persona a cui ti sei rivolto,magari sa d poterteli piazzare...in generale ,il discorso del rovinare e ' per il sale principalmente,ecco perché la gente non ha paura che si rovinino d'estate,,,,avere l doppio treno e ' abbastnza comune su certi tipi di auto ;)

credo che oltre che rovinarsi i cerchi puo' succedere che le misure degli pneumatici dei cerchi in lega son di calibro grosso , mettendo le gomme da neve con cerchi in ferro magari di misura un poco piu' piccola uno risparmia anche qualche decina di euro sulle gomme da neve

no beh la persona che me l ha detto che lavora in officina non ha un giro... parla perché dice di conoscere il mercato..
dice che ora come ora tutti cercano i cerchi in lega e sulle auto escono praticamente con questi; i cerchi in ferro invece vengono cercati soprattutto per l' inverno,
beh ma risparmiare qualche decina di euro per le gomme, prendendo una misura piu' piccola, vorrebbe dire che tu dovresti prendere cerchi in ferro o in lega in piu' rispetto a quelli che tu hai .
quindi vorrebbe dire avere gia' di tuo, anche solo usati, aver speso almeno 150 /200 euro in piu'.. per aver risparmiato pochi euro in 3 o 4 anni....
 
tu fai un ragionamento troppo economico... :D per avere due treni ,lega per l'estate e ferro per l'inverno ,val bene la spesa a chi se lo puo' permettere: d'estate usi una misura più larga,piu' performante e ti tieni intonsi i cerchi in lega,per l'inverno butti su i cerchi di ferro con misura da neve piu' piccola possibile,ti muovi meglio e non rovini nulla...utilizzi le gomme per piu' volte,non e' che cambi le gomme ogni anno... ;)
 
yakanet ha scritto:
credo che oltre che rovinarsi i cerchi puo' succedere che le misure degli pneumatici dei cerchi in lega son di calibro grosso , mettendo le gomme da neve con cerchi in ferro magari di misura un poco piu' piccola uno risparmia anche qualche decina di euro sulle gomme da neve

e ti muovi meglio..non per niente le gomme m più s a libretto sono quasi sempre molto piu' piccole della gamma che avresti per l'estive ,e con codici di velocita' inferiori ( spesso anche a parita' di gommatura) ;)
 
Io per la mia auto (e quella di moglie e figlia) le gomme estive o invernali le lascio in deposito al gommista e le monto sempre sui cerchi in lega originali. Il maggior costo di smontaggio e rimontaggio lo compenso con il mancato acquisto di dodici cerchi, ho maggiormente sotto controllo l'usura, la convergenza ecc, non fatico nè mi sporco e non ho il problema della conservazione e dello spazio per tre treni completi.
 
Back
Alto