<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cerchi e pneumatici yeti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

cerchi e pneumatici yeti

Buongiorno
la mia yetina è quasi pronta, la stanno immatricolando e nel frattempo ho riflettutto su pneumatici e cerchioni, ritengo che sia meglio mantenere gli originali e sostituire solo i pneumatici, anche perchè di serie ho riscontrato che sono montati solo quelli estivi, anzi al riguardo mi chiedevo come Sid si sia infilato in mezzo a tutta quella neve, senza aver avuto il ben che minimo problema (un gommista mi ha detto che le exellence non vanno proprio su neve, che imprundente! :D ; complimenti per il racconto, molto suggestivo.. in attesa di vedere anche le foto) oltre a chiedere come è la tenuta su strada bagnata .

Infine mi permetto di chiedere al mio concittadino Errin dove ha preso le sue Yokohama e quanto ha speso (puoi anche rispondermi in privato se tale argomento non può essere esposto in pubblico, non saprei chiedo lumi a Miranda).
saluti a tutti
 
ludusa ha scritto:
Buongiorno
la mia yetina è quasi pronta, la stanno immatricolando e nel frattempo ho riflettutto su pneumatici e cerchioni, ritengo che sia meglio mantenere gli originali e sostituire solo i pneumatici, anche perchè di serie ho riscontrato che sono montati solo quelli estivi, anzi al riguardo mi chiedevo come Sid si sia infilato in mezzo a tutta quella neve, senza aver avuto il ben che minimo problema (un gommista mi ha detto che le exellence non vanno proprio su neve, che imprundente! :D ; complimenti per il racconto, molto suggestivo.. in attesa di vedere anche le foto) oltre a chiedere come è la tenuta su strada bagnata .

Infine mi permetto di chiedere al mio concittadino Errin dove ha preso le sue Yokohama e quanto ha speso (puoi anche rispondermi in privato se tale argomento non può essere esposto in pubblico, non saprei chiedo lumi a Miranda).
saluti a tutti

Hola, e buona Yetina.....oddio quelle yetine che erano alla presentazione al salone di Ginevra erano ampiamente meglio della Yetina vettura ....peccato che non era possibile toccare con mano la qualità strutturale che invece il mostriciattolo della Skoda ti farà conoscere molto presto......per quanto riguarda le gomme...il mio gommaio mi ha detto la stessa cosa....che quelle che ho sotto sono delle buone gomme estive ma sulla neve sono mediocri.....tuttavia non mi hanno dato alcun problema...sia sul manto candido che su quello bagnato....forse perchè sono nuove...bho...non sò!!! In bocca al lupo a te per la nuova avventura che ti appresti a cominciare a bordo della Yeti!!! ;)

P.s. nel fine settimana se riesco a stare a casa guardo di postare qualche fotina!!!
 
ludusa ha scritto:
Buongiorno
la mia yetina è quasi pronta, la stanno immatricolando e nel frattempo ho riflettutto su pneumatici e cerchioni, ritengo che sia meglio mantenere gli originali e sostituire solo i pneumatici, anche perchè di serie ho riscontrato che sono montati solo quelli estivi, anzi al riguardo mi chiedevo come Sid si sia infilato in mezzo a tutta quella neve, senza aver avuto il ben che minimo problema (un gommista mi ha detto che le exellence non vanno proprio su neve, che imprundente! :D ; complimenti per il racconto, molto suggestivo.. in attesa di vedere anche le foto) oltre a chiedere come è la tenuta su strada bagnata .

Infine mi permetto di chiedere al mio concittadino Errin dove ha preso le sue Yokohama e quanto ha speso (puoi anche rispondermi in privato se tale argomento non può essere esposto in pubblico, non saprei chiedo lumi a Miranda).
saluti a tutti

MOD: Queste informazioni si possono dare pubblicamente, non c'è niente di male ;)
 
Le Yokohama le ho prese da un gommista molto amico di un mio collega. Dopo avermi consigliato le Nokian WR G2 (per rapporto qualità/prezzo), ha contattato alcuni fornitori reperendo però le Yokohama. A suo dire le avrebbe normalmente vendute (naturalmente montate, con equilibratura ) a circa 900 euro. Io ho speso 190 euro a gomma.

Considerato che l'unico altro gommista che aveva gomme analoghe prontamente disponibili me le avrebbe fatte pagare 250 l'una (erano delle Pirelli), penso di essere stato trattato discretamente bene.

Altri gommisti contattati prima di Natale (a Sampierdarena dove lavoro e nei pressi di San Fruttuoso dove abito) mi chiedevano per le 205-50-R17, che ero intenzionato a montare in un primo momento, circa 800 euro.

Oggi, poi, sono passato dal concessionario dove ho acquistato l'auto (ad Alessandria) che mi aveva consigliato un controllo (livelli liquidi e non so che altro) tra i 1500 e i 2000 Km. Controllo eseguito gratuitamente con esito positivo. Lì erano in mostra i cerchi originali Skoda e a vederli mi è venuta una mezza idea di prenderne altri 4 come i miei per le gomme estive ora a riposo. Il prezzo: 200 euro l'uno da scontare, mi sa che a marzo ci penserò seriamente.

P.S.: al concessionario erano presenti 6 Yeti diverse da quelle da me viste al momento dell'acquisto. Ho chiesto come andavano le vendite e si sono detti molto soddisfatti, aggiungendo che le 6 erano già tutte vendute.
E...dulcis in fundo, era presente una Superb SW marroncina in bella mostra...che macchina!! veramente "superba".

E tanto per gradire, mi hanno anche regalato un modellino scala 1:43 della concept car Yeti :D

Sinora Skoda è per me una scoperta assolutamente positiva.
 
Le Yoko w.drive le ho io sulla octavia.
In effetti sì, mi ci trovo bene. In condizioni di strada normali (specialmente asciutto) sono davvero buone (non fanno rimpiangere le estive), sulla neve forse non sono al top, ma mi hanno permesso di muovermi in tutta tranquillità durante le scorse tre nevicate.
Ho scelto quelle proprio per le loro caratteristiche "fuori dalla neve", non mi serve una gomma troppo specialistica, le giornate di neve in proporzione a quelle in condizioni meteo normali sono tuttosommato poche. Non volevo sacrificare troppo le prestazioni.

Le ho comprate su gommadiretto.it dove sono in vendita a un buon prezzo.
 
premetto che ciò che ha fatto il nostro amico con la nuova Skoda Yeti è una cosa ASSOLUTAMENTE da evitare :evil: :!:
mi spiace esere così categorico, ma con la neve per terra NON CI SI DEVE MAI MAI MAI avventurare su strade di montagna con gomme estive; ipotizza che tu avessi dovuto frenare di colpo per una qualsiasi ragione, hai tempi di frenata che sono il doppio rispetto ad una gomma invernale (Termica), per non parlare poi se ti fossi fermato in un tratto in salita ripido!!
Non c'è 4x4 che tenga, te lo dice uno che 10 anni fa pensava che col 4x4 si andasse ovunque su neve e ghiaccio :D
insomma, per non parlare poi della possibilità di MULTA e nel malaugurato caso di incidente che colpisse più vetture: qui si arriva anche al ritiro patente con multe salatissime!!

PEr cui prima di fare certe imprudenze pensateci bene; ti è andata bene questa volta, merito anche del sistema Haldex4 che ti aiuta in tutto (è un nuovo sistema efficacissimo a quanto pare con l'autobloccante dietro!!) per cui la prossima volta se vai su neve sentiti OBBLIGATO ad installare 4 gomme termiche! ;)

RItornando al topic: NOKIAN WRG2 sono ECCELLENTI su neve e ghiaccio, neve battuta, neve fresca e neve collosa... molto meno performanti su neve bagnata, umida, su strada umida. SU asfalto asciutto, bagnato sono decisamente efficaci.

Alternative??
considera veramente le CONTINENSTAL TS 840, sono notevoli su neve e ghiaccio, ma anche su asfalto e come durata, le ha su un mio amico sull' X1 e vanno da DIOOOOOOOOOOO :twisted:
 
Back
Alto