<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C'era una volta l'ALFA.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

C'era una volta l'ALFA....

75turboTP ha scritto:
comunque non venne dopo l'acquisizione fiat....prima si provo' con l'alfa-lancia industriale e dopo il fallimento si parlo' dell'alfamaserati.....anni 92-94...non ricordo la data precisa.

Anni in cui hanno sfornato il successone 155
 
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
tutto dipende dai numeri e da quello che potra' dare anche a maserati(una biturbo costava due milioni meno della mia turbo)ne ho dati 34.000 per una romeofiat gt.....che non sopporto.

Ah...alla fine te ne sei reso conto che dipende dai numeri!...e se OGGI si vendono poco più di centomila Alfa all'anno, che facciamo, vendiamo Maserati ricarrozzate Alfa in perdita per dieci anni, prima di fare i numeri?? Oh, ragazzi, ma usate il cervello sù...
ma secodo te vendiamo piu' VERE alfa a 50.000 euro che romeofiat brera a 40????? il marchio alfa romeo e' ancora in grado di vendere questo tipo di auto lo ha dimostrato la 8C...costerebbe come una bmw ...con soluzioni tecniche superiori e con il marchio alfa romeo.....meglio in perdita con la alfamaserati che con le romeofiat 159 e derivate :evil:.....il rilancio del marchio alfa romeo avrebbe ripercussioni anche sulle piccole alfa a ta e su tutta la fiat.

se la fanno bene, altrimenti ci sono ottime alternative.

Turbo, credo di sapere perchè ce l'hai con questa alfamaserati...perchè è una cosa di cui si iniziò a parlare (per quanto ne sò io) vent'anni fà, subito dopo l'acquisizione di Alfa da parte di Fiat e poi è periodicamente rispuntata fuori...il problema è che, se fosse stata fatta allora, quell'operazione avrebbe anche avuto un senso industriale, perchè allora Maserati era una casa già in difficoltà con prodotti, certo abbastanza elitari, ma con un posizionamento più basso rispetto ad oggi e poteva anche essere sinergizzata con Alfa...oggi Maserati=Ferrari!!
Non puoi fare berline Alfa su telai di derivazione Ferrari/Maserati, non ha nessun senso, non sò perchè perdo tempo anche a dirlo...allora, Fiat ha sbagliato vent'anni fà a non farla quell'operazione? Ha sbagliato a non fare l'erede di 75 su base condivisa con Maserati? Può darsi, probabilmente sì o forse no, non lo sò ...ma quello che sò per certo è che oggi NON si può fare...quindi la TP, se arriverà, arriverà da altre parti...anche a me piacerebbe un'AlfaMaserati, a chi non piacerebbe, ma è un'operazione fuori costo, per i numeri odierni di Alfa...certo tu mi dirai: "Se si facesse un'Alfa MAserati se ne venderebbero di più"...può essere...ma è un cane che si morde la coda, come dicevo nell'altro topic, quindi secondo me la soluzione è cercare di fare cassa nei prossimi anni con buoni prodotti e poi passo passo arrivare al top...non ci si fà ad arrivarci tutto in un colpo...e non è detto che tutti ti riconoscerebbero immediatamente come migliore dei tedeschi...
straquoto,non può avvenire tutto in un giorno,pensiamo a cosa erano bmw,audi e giapponesi vari 30 anni fà...e cosa sono adesso, l'importante è iniziare,iniziare a lavorare bene,giorno per giorno...purtroppo ragazzi la verità è che possiamo parlarne quanto vogliamo ma non siamo noi a decidere e forse, dico forse, nessuno a Torino mai ci ascolterà...
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
comunque non venne dopo l'acquisizione fiat....prima si provo' con l'alfa-lancia industriale e dopo il fallimento si parlo' dell'alfamaserati.....anni 92-94...non ricordo la data precisa.

Anni in cui hanno sfornato il successone 155

poi c'e' chi si stupisce che siamo incazzati con la fiat.....dopo la 75.... la tempra romeofiat..... per rendercelo ancora piu' amaro c'era stata la notizia dell'alfa maserati(vuoi mettere l'alfalancia e la romeofiat) :evil: :evil: :evil:
 
DEMONT ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
tutto dipende dai numeri e da quello che potra' dare anche a maserati(una biturbo costava due milioni meno della mia turbo)ne ho dati 34.000 per una romeofiat gt.....che non sopporto.

Ah...alla fine te ne sei reso conto che dipende dai numeri!...e se OGGI si vendono poco più di centomila Alfa all'anno, che facciamo, vendiamo Maserati ricarrozzate Alfa in perdita per dieci anni, prima di fare i numeri?? Oh, ragazzi, ma usate il cervello sù...
ma secodo te vendiamo piu' VERE alfa a 50.000 euro che romeofiat brera a 40????? il marchio alfa romeo e' ancora in grado di vendere questo tipo di auto lo ha dimostrato la 8C...costerebbe come una bmw ...con soluzioni tecniche superiori e con il marchio alfa romeo.....meglio in perdita con la alfamaserati che con le romeofiat 159 e derivate :evil:.....il rilancio del marchio alfa romeo avrebbe ripercussioni anche sulle piccole alfa a ta e su tutta la fiat.

se la fanno bene, altrimenti ci sono ottime alternative.

Turbo, credo di sapere perchè ce l'hai con questa alfamaserati...perchè è una cosa di cui si iniziò a parlare (per quanto ne sò io) vent'anni fà, subito dopo l'acquisizione di Alfa da parte di Fiat e poi è periodicamente rispuntata fuori...il problema è che, se fosse stata fatta allora, quell'operazione avrebbe anche avuto un senso industriale, perchè allora Maserati era una casa già in difficoltà con prodotti, certo abbastanza elitari, ma con un posizionamento più basso rispetto ad oggi e poteva anche essere sinergizzata con Alfa...oggi Maserati=Ferrari!!
Non puoi fare berline Alfa su telai di derivazione Ferrari/Maserati, non ha nessun senso, non sò perchè perdo tempo anche a dirlo...allora, Fiat ha sbagliato vent'anni fà a non farla quell'operazione? Ha sbagliato a non fare l'erede di 75 su base condivisa con Maserati? Può darsi, probabilmente sì o forse no, non lo sò ...ma quello che sò per certo è che oggi NON si può fare...quindi la TP, se arriverà, arriverà da altre parti...anche a me piacerebbe un'AlfaMaserati, a chi non piacerebbe, ma è un'operazione fuori costo, per i numeri odierni di Alfa...certo tu mi dirai: "Se si facesse un'Alfa MAserati se ne venderebbero di più"...può essere...ma è un cane che si morde la coda, come dicevo nell'altro topic, quindi secondo me la soluzione è cercare di fare cassa nei prossimi anni con buoni prodotti e poi passo passo arrivare al top...non ci si fà ad arrivarci tutto in un colpo...e non è detto che tutti ti riconoscerebbero immediatamente come migliore dei tedeschi...
straquoto,non può avvenire tutto in un giorno,pensiamo a cosa erano bmw,audi e giapponesi vari 30 anni fà...e cosa sono adesso, l'importante è iniziare,iniziare a lavorare bene,giorno per giorno...purtroppo ragazzi la verità è che possiamo parlarne quanto vogliamo ma non siamo noi a decidere e forse, dico forse, nessuno a Torino mai ci ascolterà...
sono ormai 25 anni che si deve cominciare e ogni tanto chiude qualcosa....e' rimasto solo pomigliano in una grave situazione.....alfa romeo da sola non esiste o si continua con la meccanica fiat oppure??????
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
comunque non venne dopo l'acquisizione fiat....prima si provo' con l'alfa-lancia industriale e dopo il fallimento si parlo' dell'alfamaserati.....anni 92-94...non ricordo la data precisa.

Anni in cui hanno sfornato il successone 155

poi c'e' chi si stupisce che siamo incazzati con la fiat.....dopo la 75.... la tempra romeofiat..... per rendercelo ancora piu' amaro c'era stata la notizia dell'alfa maserati(vuoi mettere l'alfalancia e la romeofiat) :evil: :evil: :evil:

La Fiat, secondo me, non é mai stata in grado di analizzare le necessitá del mercato.
:rolleyes:
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
comunque non venne dopo l'acquisizione fiat....prima si provo' con l'alfa-lancia industriale e dopo il fallimento si parlo' dell'alfamaserati.....anni 92-94...non ricordo la data precisa.

Anni in cui hanno sfornato il successone 155

poi c'e' chi si stupisce che siamo incazzati con la fiat.....dopo la 75.... la tempra romeofiat..... per rendercelo ancora piu' amaro c'era stata la notizia dell'alfa maserati(vuoi mettere l'alfalancia e la romeofiat) :evil: :evil: :evil:

La Fiat, secondo me, non é mai stata in grado di analizzare le necessitá del mercato.
:rolleyes:
oppure ha sempre pensato che gli alfisti sono degli incompetenti da potergli appioppare qualsiasi cosa....altrimenti non si spiega la ricerca di una nuova generazione di alfisti a cui vendere le future fiat rimarchiate......se non sbaglio lo dice de meo alla presentazione della mito (naturalmente non dice fiat rimarchiate ma nuova generazione di alfisti..... dice anche che la mito in ripresa se la gioca con la 8C :(.....)
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
comunque non venne dopo l'acquisizione fiat....prima si provo' con l'alfa-lancia industriale e dopo il fallimento si parlo' dell'alfamaserati.....anni 92-94...non ricordo la data precisa.

Anni in cui hanno sfornato il successone 155

poi c'e' chi si stupisce che siamo incazzati con la fiat.....dopo la 75.... la tempra romeofiat..... per rendercelo ancora piu' amaro c'era stata la notizia dell'alfa maserati(vuoi mettere l'alfalancia e la romeofiat) :evil: :evil: :evil:

La Fiat, secondo me, non é mai stata in grado di analizzare le necessitá del mercato.
:rolleyes:
oppure ha sempre pensato che gli alfisti sono degli incompetenti da potergli appioppare qualsiasi cosa....altrimenti non si spiega la ricerca di una nuova generazione di alfisti a cui vendere le future fiat rimarchiate......se non sbaglio lo dice de meo alla presentazione della mito (naturalmente non dice fiat rimarchiate....ma dice che la mito in ripresa se la gioca con la 8C :(.....)

A posto allora..
Come giá detto diverse volte, il cliente sará scemo, ma non ignorante!
Se loro la pensano in modo diverso, beh, che dire, meglio chiudere baracca.
:evil:

Dopo la 159 tolgono i quadrilateri, perché tale soluzione non fu apprezzata..... ma non hanno ancora capito che basta con le cose fatte a metá, cioé belle sospensioni e motori da dimenticare :evil: e non parliamo del tipo di trazione..
O magari hanno capito..tolgono tutto.. :(
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
comunque non venne dopo l'acquisizione fiat....prima si provo' con l'alfa-lancia industriale e dopo il fallimento si parlo' dell'alfamaserati.....anni 92-94...non ricordo la data precisa.

Anni in cui hanno sfornato il successone 155

Che, ironia della sorte, è stata una delle auto più vittoriose a livello agonistico della storia dell'Alfa.

PS Quest'anno ho visto turisti tedeschi e olandesi con delle 155 ancora belle pimpanti qui in vacanza... mi sa che all'estero hanno venduto al tempo più 155 di quante 159 oggi!
 
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
comunque non venne dopo l'acquisizione fiat....prima si provo' con l'alfa-lancia industriale e dopo il fallimento si parlo' dell'alfamaserati.....anni 92-94...non ricordo la data precisa.

Anni in cui hanno sfornato il successone 155

Che, ironia della sorte, è stata una delle auto più vittoriose a livello agonistico della storia dell'Alfa.

PS Quest'anno ho visto turisti tedeschi e olandesi con delle 155 ancora belle pimpanti qui in vacanza... mi sa che all'estero hanno venduto al tempo più 155 di quante 159 oggi!

Magari, puo essere, la 155 peró é stato un Flop.. :rolleyes:
 
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
comunque non venne dopo l'acquisizione fiat....prima si provo' con l'alfa-lancia industriale e dopo il fallimento si parlo' dell'alfamaserati.....anni 92-94...non ricordo la data precisa.

Anni in cui hanno sfornato il successone 155

Che, ironia della sorte, è stata una delle auto più vittoriose a livello agonistico della storia dell'Alfa.

PS Quest'anno ho visto turisti tedeschi e olandesi con delle 155 ancora belle pimpanti qui in vacanza... mi sa che all'estero hanno venduto al tempo più 155 di quante 159 oggi!

Magari, puo essere, la 155 peró é stato un Flop.. :rolleyes:

PS. Spero che ti sei goduto le ferie..
 
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
comunque non venne dopo l'acquisizione fiat....prima si provo' con l'alfa-lancia industriale e dopo il fallimento si parlo' dell'alfamaserati.....anni 92-94...non ricordo la data precisa.

Anni in cui hanno sfornato il successone 155

Che, ironia della sorte, è stata una delle auto più vittoriose a livello agonistico della storia dell'Alfa.

PS Quest'anno ho visto turisti tedeschi e olandesi con delle 155 ancora belle pimpanti qui in vacanza... mi sa che all'estero hanno venduto al tempo più 155 di quante 159 oggi!
ma non dimentichiamo che quelle che vincevano non erano minimamente paragonabili a quelle stradali.....dal busso messo in posizione longitudinale ai quadrilateri alla trazione al 65% al posteriore due auto che in comune avevano solo il nome....immagina se non vincevano cosa avrebbero venduto ;)
 
75turboTP ha scritto:
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
comunque non venne dopo l'acquisizione fiat....prima si provo' con l'alfa-lancia industriale e dopo il fallimento si parlo' dell'alfamaserati.....anni 92-94...non ricordo la data precisa.

Anni in cui hanno sfornato il successone 155

Che, ironia della sorte, è stata una delle auto più vittoriose a livello agonistico della storia dell'Alfa.

PS Quest'anno ho visto turisti tedeschi e olandesi con delle 155 ancora belle pimpanti qui in vacanza... mi sa che all'estero hanno venduto al tempo più 155 di quante 159 oggi!
ma non dimentichiamo che quelle che vincevano non erano minimamente paragonabili a quelle stradali.....dal busso messo in posizione longitudinale ai quadrilateri alla trazione al 65% al posteriore due auto che in comune avevano solo il nome....immagina se non vincevano cosa avrebbero venduto ;)

É stato un Flop.
Mi butto a letto..
Buonanotte ;)
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
comunque non venne dopo l'acquisizione fiat....prima si provo' con l'alfa-lancia industriale e dopo il fallimento si parlo' dell'alfamaserati.....anni 92-94...non ricordo la data precisa.

Anni in cui hanno sfornato il successone 155

Che, ironia della sorte, è stata una delle auto più vittoriose a livello agonistico della storia dell'Alfa.

PS Quest'anno ho visto turisti tedeschi e olandesi con delle 155 ancora belle pimpanti qui in vacanza... mi sa che all'estero hanno venduto al tempo più 155 di quante 159 oggi!
ma non dimentichiamo che quelle che vincevano non erano minimamente paragonabili a quelle stradali.....dal busso messo in posizione longitudinale ai quadrilateri alla trazione al 65% al posteriore due auto che in comune avevano solo il nome....immagina se non vincevano cosa avrebbero venduto ;)

É stato un Flop.
Mi butto a letto..
Buonanotte ;)
uno dei peggiori sia di vendite che di "immagine"finiva l'alfa e iniziavano le romeofiat.
anche io......buonanotte
 
loopo ha scritto:
PS. Spero che ti sei goduto le ferie..

Sì, sì, grazie!

In due settimane ho fatto 3.300km in giro per l'Italia quasi senza passare dalle autostrade e sempre tutti i km con la capottina aperta... mi son abbronzato più in auto che in spiaggia ahahahaha! :)

PS L'Italia è infinita da visitare ogni paese ogni zona ha tanta di quella storia! In più ho trovato strade molto belle e divertenti tutte da guidare... e tutte da godere! Un mare nel Salento stupendo!

PS2 La Spider ha un'anima e per protesta forse per i troppi km (nei 12 mesi precedenti aveva fatto meno km che in queste 2 settimane) a 100km dalla meta di ritorno, quasi a casa, mi ha lasciato a piedi... il primo guasto vero da quando ce l'ho, ovvero 3 anni. Pompa elettrica della benzina ko... una stupidata, ma senza quella l'auto non và! La perdono per una vecchietta di quasi 11anni ci può stare.. e poi guidandola mi son innamorato ancora di più... le perdonerei tutto ahahha! L'amore è cieco!

PS3 i Pirelli PZero Nero che ho montato alla partenza si son comportati benissimo, certo non son regalati (600euro) ma mi sentivo la macchina incollata a terra! Una spanna sopra ai Michelin Primacy che avevo prima.
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
comunque non venne dopo l'acquisizione fiat....prima si provo' con l'alfa-lancia industriale e dopo il fallimento si parlo' dell'alfamaserati.....anni 92-94...non ricordo la data precisa.

Anni in cui hanno sfornato il successone 155

Che, ironia della sorte, è stata una delle auto più vittoriose a livello agonistico della storia dell'Alfa.

PS Quest'anno ho visto turisti tedeschi e olandesi con delle 155 ancora belle pimpanti qui in vacanza... mi sa che all'estero hanno venduto al tempo più 155 di quante 159 oggi!
ma non dimentichiamo che quelle che vincevano non erano minimamente paragonabili a quelle stradali.....dal busso messo in posizione longitudinale ai quadrilateri alla trazione al 65% al posteriore due auto che in comune avevano solo il nome....immagina se non vincevano cosa avrebbero venduto ;)

É stato un Flop.
Mi butto a letto..
Buonanotte ;)
uno dei peggiori sia di vendite che di "immagine"finiva l'alfa e iniziavano le romeofiat.
anche io......buonanotte

I tedeschi le 155 le hanno comprate solo perchè vinceva nel DTM, ma come giustamente ha osservato 75 la macchina DTM non aveva nulla a che vedere con quella di serie, non dimentichiamoci poi che fu progettata da un certo Ing. D'Agostino, che ho avuto la fortuna di conoscere all'alfa corse quando ero all'università.
La 155 è stata più che un flop, un disastro commerciale, e questo dovrebbe far riflettere i sigori fiat che purtroppo stanno riproponendo la stessa operazione.
Il problema della 159 è stato la mancanza di motori quando è uscita, ora ci sono ma dovrebbero pubblicizzarli di più magari con un restiling.
 
Back
Alto