<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C'era una volta l'ALFA.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

C'era una volta l'ALFA....

wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
DEMONT ha scritto:
...il primo video è semplicemente triste, è mai possibile lasciar morire tutto questo ??..questa non è la prima e non sarà l'ultima discussione su quello che è stata, che è e che avrebbe potuto essere L' ALFA ROMEO...ma oltre a parlarne, discuterne, conservarne i modelli, trovarsi ai raduni non si può fare niente altro ? non prendetela come una stronzata, un simile glorioso marchio non dobbiamo lasciarlo morire...e non mi venite a parlare di mito su pianale punto fatta a mirafiori, traz ant perchè la post è acqua passata, globalizzazzione, condivisione di pianali e motori, economie di scala etc etc ci sono marchi che vanno avanti da soli ,con la loro storia , la loro tecnologia e i loro bilanci in nero ... l' Alfista è un'appassionato della bella meccanica e quindi se dico Bmw o Honda sapete di cosa parlo...!!!

Si ma che dimensioni hanno quei marchi ?...leggiti l'intervista a Surace e vedi che Alfa, con i numeri ristretti che ha sempre avuto, avrebbe comunque avuto bisogno di economie di scala (si parlava addirittura, già ai tempi dell'Alfa "vera", di fare tutta la gamma anteriore longitudinale e integrale, quindi niente TP)...volete l'Alfa come una volta?...a me stà BENISSIMO, sarei il primo a firmare...motori dedicati, pianali dedicati, tutto indipendente...però poi non se la compra nessuno quà dentro, l'Alfa...e si rimane col 75...
non leggere solo quello che va bene alle tue tesi......so per certo che conosci l'ING. CHIRICO.....che dice chiaramente che era pronta la sostituta dalla 75,Progetto 156 con longitudinale e cambio in blocco.....indovina chi lo ha eliminato con grande rammarico della dirigenza alfa? e al suo posto e' stato presentato il pianale saab-fiat per ospitare il trasversale.....nessuno vuole l'alfa esclusiva(non esite piu' l'alfa romeo) ma l'alfamaserati e non la romeofiat QUESTO SI!! ;)

Certo, sicuramente c'era una discussione dentro Alfa, ognuno avrà avuto le sue opinioni....Surace, Chirico, etc....
Caro TP...vuoi la prossima 169 su telaio Quattroporte accorciato?...Anch'io!!!!
La prossima Giulia su telaio condiviso con la piccola Maserati (ammesso che la facciano)?...Anch'io!!!
Eppure ce l'abbiamo davanti un esempio di Alfa-Maserati...bellissima...180 sacchi...
Caro TP....la BMW, si appresta a varare una serie 3 con un 3 cilindri turbo e ad abbandonare la costruzione in alluminio del telaio della prossima serie 5....e te, mi chiedi l'Alfa-Maserati?...Mi dispiace, l'hanno già prenotate tutte....erano solo 1000...
mi dispiace ma non hai capito cosa vogliamo :rolleyes:

Te l'ho detto sopra quello che volete e vorrei anch'io...la 169 su base Quattroporte, la 159 sulla base di un pianale di medie dimensioni a trazione posteriore in collaborazione con Maserati...sinergie con la Maserati anche per le sportive...queste sarebbero Alfa, queste sono meglio di BMW...me le dai 50 sacchi per la base?
tutto dipende dai numeri e da quello che potra' dare anche a maserati(una biturbo costava due milioni meno della mia turbo)ne ho dati 34.000 per una romeofiat gt.....che non sopporto.
 
75turboTP ha scritto:
tutto dipende dai numeri e da quello che potra' dare anche a maserati(una biturbo costava due milioni meno della mia turbo)ne ho dati 34.000 per una romeofiat gt.....che non sopporto.

Ah...alla fine te ne sei reso conto che dipende dai numeri!...e se OGGI si vendono poco più di centomila Alfa all'anno, che facciamo, vendiamo Maserati ricarrozzate Alfa in perdita per dieci anni, prima di fare i numeri?? Oh, ragazzi, ma usate il cervello sù...
 
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
DEMONT ha scritto:
...il primo video è semplicemente triste, è mai possibile lasciar morire tutto questo ??..questa non è la prima e non sarà l'ultima discussione su quello che è stata, che è e che avrebbe potuto essere L' ALFA ROMEO...ma oltre a parlarne, discuterne, conservarne i modelli, trovarsi ai raduni non si può fare niente altro ? non prendetela come una stronzata, un simile glorioso marchio non dobbiamo lasciarlo morire...e non mi venite a parlare di mito su pianale punto fatta a mirafiori, traz ant perchè la post è acqua passata, globalizzazzione, condivisione di pianali e motori, economie di scala etc etc ci sono marchi che vanno avanti da soli ,con la loro storia , la loro tecnologia e i loro bilanci in nero ... l' Alfista è un'appassionato della bella meccanica e quindi se dico Bmw o Honda sapete di cosa parlo...!!!

Si ma che dimensioni hanno quei marchi ?...leggiti l'intervista a Surace e vedi che Alfa, con i numeri ristretti che ha sempre avuto, avrebbe comunque avuto bisogno di economie di scala (si parlava addirittura, già ai tempi dell'Alfa "vera", di fare tutta la gamma anteriore longitudinale e integrale, quindi niente TP)...volete l'Alfa come una volta?...a me stà BENISSIMO, sarei il primo a firmare...motori dedicati, pianali dedicati, tutto indipendente...però poi non se la compra nessuno quà dentro, l'Alfa...e si rimane col 75...
non leggere solo quello che va bene alle tue tesi......so per certo che conosci l'ING. CHIRICO.....che dice chiaramente che era pronta la sostituta dalla 75,Progetto 156 con longitudinale e cambio in blocco.....indovina chi lo ha eliminato con grande rammarico della dirigenza alfa? e al suo posto e' stato presentato il pianale saab-fiat per ospitare il trasversale.....nessuno vuole l'alfa esclusiva(non esite piu' l'alfa romeo) ma l'alfamaserati e non la romeofiat QUESTO SI!! ;)

Certo, sicuramente c'era una discussione dentro Alfa, ognuno avrà avuto le sue opinioni....Surace, Chirico, etc....
Caro TP...vuoi la prossima 169 su telaio Quattroporte accorciato?...Anch'io!!!!
La prossima Giulia su telaio condiviso con la piccola Maserati (ammesso che la facciano)?...Anch'io!!!
Eppure ce l'abbiamo davanti un esempio di Alfa-Maserati...bellissima...180 sacchi...
Caro TP....la BMW, si appresta a varare una serie 3 con un 3 cilindri turbo e ad abbandonare la costruzione in alluminio del telaio della prossima serie 5....e te, mi chiedi l'Alfa-Maserati?...Mi dispiace, l'hanno già prenotate tutte....erano solo 1000...
mi dispiace ma non hai capito cosa vogliamo :rolleyes:

Te l'ho detto sopra quello che volete e vorrei anch'io...la 169 su base Quattroporte, la 159 sulla base di un pianale di medie dimensioni a trazione posteriore in collaborazione con Maserati...sinergie con la Maserati anche per le sportive...queste sarebbero Alfa, queste sono meglio di BMW...me le dai 50 sacchi per la base?

E le BMW, Mercedes ecc ecc costano di meno? Non penso proprio, e le formule d´acquisto le conosciamo tutte, e tutti.... 8)
É la "Middle Class" a fare tanto da moda, e, almeno in questo, l´industria italiana é completamente scoperta. :evil:
 
loopo ha scritto:
E le BMW, Mercedes ecc ecc costano di meno? Non penso proprio, e le formule d´acquisto le conosciamo tutte, e tutti.... 8)
É la "Middle Class" a fare tanto da moda, e, almeno in questo, l´industria italiana é completamente scoperta. :evil:

Veramente una Serie 3 base costa 30...e con gli sconti anche qualcosa meno...
 
75turboTP ha scritto:
alla fine ci sono riusciti......

Autodelta......distrutta
Il Portello.....distrutto
Arese .....distrutta
Pomigliano....??
ALFA ROMEO ???????? ormai FIAT

a volte qualcuno ha il coraggio di dirle certe cose.

http://www.youtube.com/watch?v=B97sTMZmgcE

http://www.youtube.com/watch?v=r79V9lGiw1Q

Parlate sempre della solita storia dell'immaginetta e mai delle prove affettuate dalle varie riviste sugli attuali modelli che pongono l'ALFA ROMEO proprio ai vertici dei vari segmenti con i pochi (verissimo) modelli a disposizione e proprio la dove ALFA deve essere forte e cioè nel comportamento stradale.

P.s.
Anche Porsche produce in Rep.Ceca con componentistica Vw e auto diesel

Basta con queste menate assurde!!!
A volte mi viene da pensare che più che dei vecchi alfisti nostalgici siate dei venditori di altre marche
 
wilderness ha scritto:
Caro TP...vuoi la prossima 169 su telaio Quattroporte accorciato?...Anch'io!!!!
La prossima Giulia su telaio condiviso con la piccola Maserati (ammesso che la facciano)?...Anch'io!!!
Eppure ce l'abbiamo davanti un esempio di Alfa-Maserati...bellissima...180 sacchi...
Caro TP....la BMW, si appresta a varare una serie 3 con un 3 cilindri turbo e ad abbandonare la costruzione in alluminio del telaio della prossima serie 5....e te, mi chiedi l'Alfa-Maserati?...Mi dispiace, l'hanno già prenotate tutte....erano solo 1000...
Ma con DOdge ora se voglio hanno la possibilità di fare una segmento D a trazione posteriore con autotelaio dedicato per l'Alfa!.
Non c'è bisogno di scomodare la Maserati.
Per quanto riguarda la serie 5, continuerà ad avere molte parti in alluminio, e forse avrà anche i quadrilateri all'anteriore, come ha già la nuova serie 7 , unanimemente elogiata per il suo comportamentro stradale simile alla Quattroporte di Modena.
 
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
tutto dipende dai numeri e da quello che potra' dare anche a maserati(una biturbo costava due milioni meno della mia turbo)ne ho dati 34.000 per una romeofiat gt.....che non sopporto.

Ah...alla fine te ne sei reso conto che dipende dai numeri!...e se OGGI si vendono poco più di centomila Alfa all'anno, che facciamo, vendiamo Maserati ricarrozzate Alfa in perdita per dieci anni, prima di fare i numeri?? Oh, ragazzi, ma usate il cervello sù...
ma secodo te vendiamo piu' VERE alfa a 50.000 euro che romeofiat brera a 40????? il marchio alfa romeo e' ancora in grado di vendere questo tipo di auto lo ha dimostrato la 8C...costerebbe come una bmw ...con soluzioni tecniche superiori e con il marchio alfa romeo.....meglio in perdita con la alfamaserati che con le romeofiat 159 e derivate :evil:.....il rilancio del marchio alfa romeo avrebbe ripercussioni anche sulle piccole alfa a ta e su tutta la fiat.

se la fanno bene, altrimenti ci sono ottime alternative.
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alla fine ci sono riusciti......

Autodelta......distrutta
Il Portello.....distrutto
Arese .....distrutta
Pomigliano....??
ALFA ROMEO ???????? ormai FIAT

a volte qualcuno ha il coraggio di dirle certe cose.

http://www.youtube.com/watch?v=B97sTMZmgcE

http://www.youtube.com/watch?v=r79V9lGiw1Q

Parlate sempre della solita storia dell'immaginetta e mai delle prove affettuate dalle varie riviste sugli attuali modelli che pongono l'ALFA ROMEO proprio ai vertici dei vari segmenti con i pochi (verissimo) modelli a disposizione e proprio la dove ALFA deve essere forte e cioè nel comportamento stradale.

P.s.
Anche Porsche produce in Rep.Ceca con componentistica Vw e auto diesel

Basta con queste menate assurde!!!
A volte mi viene da pensare che più che dei vecchi alfisti nostalgici siate dei venditori di altre marche

ci mancava il fiattaro di turmo :D
 
156jtd. ha scritto:
Parlate sempre della solita storia dell'immaginetta e mai delle prove affettuate dalle varie riviste sugli attuali modelli che pongono l'ALFA ROMEO proprio ai vertici dei vari segmenti con i pochi (verissimo) modelli a disposizione e proprio la dove ALFA deve essere forte e cioè nel comportamento stradale.

Mah.......come fai a dire che è al vertice con le potenze ridotte che si trova ad avere.
Se mi paragoni la serie 3 con i cerchi da 16 e l'assetto Eletta allora posso anche darti ragione, ma sai benissimo che non sono tutte cosi, ci sono personalizzazioni su personalizzazioni: assetti sportivi, active steering, sospensioni magnetoreologiche ecc....
La 159 ha un ottimo comportamento solo con i motori leggeri quali l'ultimo 1750 Tbi, con il 2.4 JTD è sempre sicura e sincera, ma sottosterza e consuma le gomme....la 3.2 è una petroliera..
La 147 si difende......ma......poverina quant'è vecchia!
La Mito...è un buon prodotto fresco, ma non è un segmento che da lustro al marchio.
 
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Parlate sempre della solita storia dell'immaginetta e mai delle prove affettuate dalle varie riviste sugli attuali modelli che pongono l'ALFA ROMEO proprio ai vertici dei vari segmenti con i pochi (verissimo) modelli a disposizione e proprio la dove ALFA deve essere forte e cioè nel comportamento stradale.

Mah.......come fai a dire che è al vertice con le potenze ridotte che si trova ad avere.
Se mi paragoni la serie 3 con i cerchi da 16 e l'assetto Eletta allora posso anche darti ragione, ma sai benissimo che non sono tutte cosi, ci sono personalizzazioni su personalizzazioni: assetti sportivi, active steering, sospensioni magnetoreologiche ecc....
La 159 ha un ottimo comportamento solo con i motori leggeri quali l'ultimo 1750 Tbi, con il 2.4 JTD è sempre sicura e sincera, ma sottosterza e consuma le gomme....la 3.2 è una petroliera..
La 147 si difende......ma......poverina quant'è vecchia!
La Mito...è un buon prodotto fresco.
ma a lui interessa la 120jtd e la MITO....degli altri se ne frega....eppure ci sono ottime ta anche in fiat e rimarchiate lancia :rolleyes:
 
75turboTP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Parlate sempre della solita storia dell'immaginetta e mai delle prove affettuate dalle varie riviste sugli attuali modelli che pongono l'ALFA ROMEO proprio ai vertici dei vari segmenti con i pochi (verissimo) modelli a disposizione e proprio la dove ALFA deve essere forte e cioè nel comportamento stradale.

Mah.......come fai a dire che è al vertice con le potenze ridotte che si trova ad avere.
Se mi paragoni la serie 3 con i cerchi da 16 e l'assetto Eletta allora posso anche darti ragione, ma sai benissimo che non sono tutte cosi, ci sono personalizzazioni su personalizzazioni: assetti sportivi, active steering, sospensioni magnetoreologiche ecc....
La 159 ha un ottimo comportamento solo con i motori leggeri quali l'ultimo 1750 Tbi, con il 2.4 JTD è sempre sicura e sincera, ma sottosterza e consuma le gomme....la 3.2 è una petroliera..
La 147 si difende......ma......poverina quant'è vecchia!
La Mito...è un buon prodotto fresco.
ma a lui interessa la 120jtd e la MITO....degli altri se ne frega....eppure ci sono ottime ta anche in fiat e rimarchiate lancia :rolleyes:

:D la 120 Diesel si chiama solo 120d :D

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
tutto dipende dai numeri e da quello che potra' dare anche a maserati(una biturbo costava due milioni meno della mia turbo)ne ho dati 34.000 per una romeofiat gt.....che non sopporto.

Ah...alla fine te ne sei reso conto che dipende dai numeri!...e se OGGI si vendono poco più di centomila Alfa all'anno, che facciamo, vendiamo Maserati ricarrozzate Alfa in perdita per dieci anni, prima di fare i numeri?? Oh, ragazzi, ma usate il cervello sù...
ma secodo te vendiamo piu' VERE alfa a 50.000 euro che romeofiat brera a 40????? il marchio alfa romeo e' ancora in grado di vendere questo tipo di auto lo ha dimostrato la 8C...costerebbe come una bmw ...con soluzioni tecniche superiori e con il marchio alfa romeo.....meglio in perdita con la alfamaserati che con le romeofiat 159 e derivate :evil:.....il rilancio del marchio alfa romeo avrebbe ripercussioni anche sulle piccole alfa a ta e su tutta la fiat.

se la fanno bene, altrimenti ci sono ottime alternative.

Turbo, credo di sapere perchè ce l'hai con questa alfamaserati...perchè è una cosa di cui si iniziò a parlare (per quanto ne sò io) vent'anni fà, subito dopo l'acquisizione di Alfa da parte di Fiat e poi è periodicamente rispuntata fuori...il problema è che, se fosse stata fatta allora, quell'operazione avrebbe anche avuto un senso industriale, perchè allora Maserati era una casa già in difficoltà con prodotti, certo abbastanza elitari, ma con un posizionamento più basso rispetto ad oggi e poteva anche essere sinergizzata con Alfa...oggi Maserati=Ferrari!!
Non puoi fare berline Alfa su telai di derivazione Ferrari/Maserati, non ha nessun senso, non sò perchè perdo tempo anche a dirlo...allora, Fiat ha sbagliato vent'anni fà a non farla quell'operazione? Ha sbagliato a non fare l'erede di 75 su base condivisa con Maserati? Può darsi, probabilmente sì o forse no, non lo sò ...ma quello che sò per certo è che oggi NON si può fare...quindi la TP, se arriverà, arriverà da altre parti...anche a me piacerebbe un'AlfaMaserati, a chi non piacerebbe, ma è un'operazione fuori costo, per i numeri odierni di Alfa...certo tu mi dirai: "Se si facesse un'Alfa MAserati se ne venderebbero di più"...può essere...ma è un cane che si morde la coda, come dicevo nell'altro topic, quindi secondo me la soluzione è cercare di fare cassa nei prossimi anni con buoni prodotti e poi passo passo arrivare al top...non ci si fà ad arrivarci tutto in un colpo...e non è detto che tutti ti riconoscerebbero immediatamente come migliore dei tedeschi...
 
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
tutto dipende dai numeri e da quello che potra' dare anche a maserati(una biturbo costava due milioni meno della mia turbo)ne ho dati 34.000 per una romeofiat gt.....che non sopporto.

Ah...alla fine te ne sei reso conto che dipende dai numeri!...e se OGGI si vendono poco più di centomila Alfa all'anno, che facciamo, vendiamo Maserati ricarrozzate Alfa in perdita per dieci anni, prima di fare i numeri?? Oh, ragazzi, ma usate il cervello sù...
ma secodo te vendiamo piu' VERE alfa a 50.000 euro che romeofiat brera a 40????? il marchio alfa romeo e' ancora in grado di vendere questo tipo di auto lo ha dimostrato la 8C...costerebbe come una bmw ...con soluzioni tecniche superiori e con il marchio alfa romeo.....meglio in perdita con la alfamaserati che con le romeofiat 159 e derivate :evil:.....il rilancio del marchio alfa romeo avrebbe ripercussioni anche sulle piccole alfa a ta e su tutta la fiat.

se la fanno bene, altrimenti ci sono ottime alternative.

Turbo, credo di sapere perchè ce l'hai con questa alfamaserati...perchè è una cosa di cui si iniziò a parlare (per quanto ne sò io) vent'anni fà, subito dopo l'acquisizione di Alfa da parte di Fiat e poi è periodicamente rispuntata fuori...il problema è che, se fosse stata fatta allora, quell'operazione avrebbe anche avuto un senso industriale, perchè allora Maserati era una casa già in difficoltà con prodotti, certo abbastanza elitari, ma con un posizionamento più basso rispetto ad oggi e poteva anche essere sinergizzata con Alfa...oggi Maserati=Ferrari!!
Non puoi fare berline Alfa su telai di derivazione Ferrari/Maserati, non ha nessun senso, non sò perchè perdo tempo anche a dirlo...allora, Fiat ha sbagliato vent'anni fà a non farla quell'operazione? Ha sbagliato a non fare l'erede di 75 su base condivisa con Maserati? Può darsi, probabilmente sì o forse no, non lo sò ...ma quello che sò per certo è che oggi NON si può fare...quindi la TP, se arriverà, arriverà da altre parti...anche a me piacerebbe un'AlfaMaserati, a chi non piacerebbe, ma è un'operazione fuori costo, per i numeri odierni di Alfa...certo tu mi dirai: "Se si facesse un'Alfa MAserati se ne venderebbero di più"...può essere...ma è un cane che si morde la coda, come dicevo nell'altro topic, quindi secondo me la soluzione è cercare di fare cassa nei prossimi anni con buoni prodotti e poi passo passo arrivare al top...non ci si fà ad arrivarci tutto in un colpo...e non è detto che tutti ti riconoscerebbero immediatamente come migliore dei tedeschi...
ho buona memoria ;).....aspetto le altre strade.......non sara' la giulia(base bravo).................................
 
comunque non venne dopo l'acquisizione fiat....prima si provo' con l'alfa-lancia industriale e dopo il fallimento si parlo' dell'alfamaserati.....anni 92-94...non ricordo la data precisa.
 
Back
Alto