<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> centraline aggiuntive via OBD race chip +25 % di prestazioni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

centraline aggiuntive via OBD race chip +25 % di prestazioni

renatom ha scritto:
Per chiarezza aggiungo che so benissimo che i consumi dipendono dalla potenza impiegata e non da quella installata, per cui è tranquillamente possibile che l'auto, a parità di prestazioni richieste consumi uguale a prima. Ma, ripeto, diminuire i consumi è un'altra storia.

Dici bene infatti, se pisto ovviamente il consumo sarà maggiore presumo, come dicevi niente è per regalo e di benzina ne va giù di più, ma è quel gioco armonico di anticipi, spruzzate e pressioni che amalgamate ti danno una regolarità d'esercizio che migliora la percezione d'uso e andando regolare, senza fare il tempo sul giro, si guida che è una bellezza a un filo di gas (e consumi un pelino meno a parità d'uso) e se poi hai bisogno di sprint schiacci e hai quel plus in più. Per me la differenza percepita nell'uso vale ogni centesimo dell'acquisto fatto, ora la macchina è più godibile. Mi da l'idea che le case costruttrici non badano troppo alle mappe, quando esce una nuova normativa, tipo la mia che è euro 5B, rispetto alla euro 5 ho notato che hanno abbassato la misura delle gomme da 225 a 215 e sicuramente l'avranno strozzata e smagrita per rientrare nelle misure di Co2 e polveri, togliendo quella "rotondità" al motore. Se ora consumo meno, o comunque uguale a prima ho dei serissimi dubbi che inquino di più, poi ovviamente non pretendo che la casa madre mi dia più overboost o 10km/h in più, perchè non rientrerebbe nell'omologazione, ma sforzarsi di fare andare meglio l'erogazione credo sia il minimo... e non sto parlando solo della mia, tante altre, benzina o diesel ne soffrono di buchi o lag. L'unica cosa che mi viene pensata è che forse non fanno lavorare bene la turbina perchè poi non si sa chi la usa, cioè se il tipo che la guida tira a 5.000 giri il motore da freddo allora ne sostituirebbe una ogni tagliando e poi sarebbe sconveniente per la casa madre... pensiero mio, non so se sia verità.
 
CruzerMan ha scritto:
. Mi da l'idea che le case costruttrici non badano troppo alle mappe, .

Non credo proprio che una casa costruttrice che investe cifre considerevoli nel progetto di un'auto non badi alle mappe.

Diciamo piuttosto che la mappa sarà un compromesso che ritengono possa soddisfare i gusti della maggior parte degli acquirenti.

Magari a te può piacere sentire una risposta più pronta quando tocchi il pedale del gas e hai fatto quel tipo di rimappatura. Qualcun altro potrebbe preferire una risposta più dolce.
Le case costruttrici devono tenere conto delle preferenze del loro mix di clienti.
Ma non credo che chi fa la mappa di serie, con tutti gli strumenti a disposizione faccia peggio di chi rimappa in garage.
 
settantasei ha scritto:
ma è vero che i fap svarionano di brutto con questi moduli ?
Piu gasolio butti, piu particolato produci. E piu particolato produci, piu intasi il fap, che a sua volta rigenera molto piu spesso del normale.
Insomma, è il sistema migliore per sminchiare un'auto nella metà del tempo.
 
gia' le mappature su misura accorciano la vita di alcune componenti di un motore(e' inevitabile, subiscono maggiori sollecitazioni, di solito i primi a pagarne le conseguenze sono frizione e turbina), ma almeno sono fatte ad hoc e tengono conto di fattori unici, relativi al motore specifico su cui sono state "cucite"

il modulo aggiuntivo e' troppo generalista, "crede" che ogni motore uscito da una fabbrica sia uguale all'altro (e non e' cosi) e in genere stressa troppo pompa rail, rail ed iniettori..
 
per esperienza diretta, facendo una mappa fatta bene, ho maggiori prestazioni e consumi più bassi(se non si pesta).
Consumi misuranti alla pompa, nell'ordine del 10% in meno.
A parità di prestazioni, accelero(acceleravo) molto di meno e l'auto è molto più fluida.
 
suppasandro ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
suppasandro ha scritto:
...
Poi ognuno fa cosa vuole....

Scusa, ma è proprio questo che fa del nostro un paese delle banane.

intendevo dire che ognuno può investire i propri soldi come meglio crede...

Sì, nei limiti del legale.
Scusa, non ce l'ho con te e non voglio fare Catone, ma una conversazione come questa dovrebbe neppure esistere...
 
TTpower ha scritto:
secondo me i soldi una mappa e' meglio spenderli per 4 ammortizzatori seri.

Con 150 euro 4 ammortizzatori "seri" non li compri! :D

Comunque io rimango molto scettico su queste centraline....sono andato a vedere per la mia Megane 2.0 dCi e con 150 euro si passa da 150 a 190cv e da 340 a 402 Nm di coppia...poco credibile.
Io non la istallerei mai sulla mia auto...o comunque non senza aver fatto prima altri tipi di modifiche che poi non ti passano la revisione...
Perché mai dovrei voler far schiattare la mia auto? A sto punto se voglio di più prendo un'auto usata a pochi soldi, nata per correre.
A me sembrano tamarrate e basta...
 
PalmerEldrich ha scritto:
suppasandro ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
suppasandro ha scritto:
...
Poi ognuno fa cosa vuole....

Scusa, ma è proprio questo che fa del nostro un paese delle banane.

intendevo dire che ognuno può investire i propri soldi come meglio crede...

Sì, nei limiti del legale.
Scusa, non ce l'ho con te e non voglio fare Catone, ma una conversazione come questa dovrebbe neppure esistere...

si certo, tranquillo, l'idea che tu cel'avessi con me nn mi aveva neppure sfiorato.... tuttavia, x la questione legalità, io proprio nn riesco a sentirmi un fuorilegge o un pericolo pubblico perché modifico la mia macchina....io l'ho sempre fatto un po x passione e un po x uscire dagli schemi di uno stato che c vuole tutte pecorelle ben allineate....son sempre stato "problematico" fin da bambino, fin dalle elementari...son fatto così :D :twisted:
 
salve a tutti ho acquistato questa centralina nitro obd2 vorrei sapere come si installa e vorrei sapere dopo averla installata se è possibile toglierla e rimetterla senza cancellare la memoria. la devo usare su una macchina alimentata a benzina e metano bisogna usare un solo tipo di combustione durante l installazione (200 km) o si possono usare entrambi. grazie anticipatamente :D
 
per me le mappe, cosa che avevamo fatto anche sul vecchio 1.9 jtd 101 cv (mappa fiat), portato a 115 cv (mappa alfa), ha senso solo se prendi la versione entry level di quel motore e ci metti la mappa originale più potente a un decimo del prezzo, controllando che tutti i pezzi siano praticamente uguali.

fatte su misura ancora ancora, se proprio il motore gira male o con vuoti, ma moduli aggiuntivi standard.. mah..
 
Back
Alto