renatom ha scritto:Per chiarezza aggiungo che so benissimo che i consumi dipendono dalla potenza impiegata e non da quella installata, per cui è tranquillamente possibile che l'auto, a parità di prestazioni richieste consumi uguale a prima. Ma, ripeto, diminuire i consumi è un'altra storia.
Dici bene infatti, se pisto ovviamente il consumo sarà maggiore presumo, come dicevi niente è per regalo e di benzina ne va giù di più, ma è quel gioco armonico di anticipi, spruzzate e pressioni che amalgamate ti danno una regolarità d'esercizio che migliora la percezione d'uso e andando regolare, senza fare il tempo sul giro, si guida che è una bellezza a un filo di gas (e consumi un pelino meno a parità d'uso) e se poi hai bisogno di sprint schiacci e hai quel plus in più. Per me la differenza percepita nell'uso vale ogni centesimo dell'acquisto fatto, ora la macchina è più godibile. Mi da l'idea che le case costruttrici non badano troppo alle mappe, quando esce una nuova normativa, tipo la mia che è euro 5B, rispetto alla euro 5 ho notato che hanno abbassato la misura delle gomme da 225 a 215 e sicuramente l'avranno strozzata e smagrita per rientrare nelle misure di Co2 e polveri, togliendo quella "rotondità" al motore. Se ora consumo meno, o comunque uguale a prima ho dei serissimi dubbi che inquino di più, poi ovviamente non pretendo che la casa madre mi dia più overboost o 10km/h in più, perchè non rientrerebbe nell'omologazione, ma sforzarsi di fare andare meglio l'erogazione credo sia il minimo... e non sto parlando solo della mia, tante altre, benzina o diesel ne soffrono di buchi o lag. L'unica cosa che mi viene pensata è che forse non fanno lavorare bene la turbina perchè poi non si sa chi la usa, cioè se il tipo che la guida tira a 5.000 giri il motore da freddo allora ne sostituirebbe una ogni tagliando e poi sarebbe sconveniente per la casa madre... pensiero mio, non so se sia verità.