<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cellula di sopravvivenza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cellula di sopravvivenza

fabiologgia ha scritto:
Non sei in grado di spiegare proprio nulla a nessuno, il tuo curriculum di castronerie sul forum lo dimostra ampiamente.
Il discorso sulla riciclabilità è un'altra, colossale, idiozia. I materiali riciclati derivanti dalla rottamazione vengono usati (anche oggi) per realizzare parti accessorie di minor pregio di quelle originali. Si potranno (forse) realizzare paraurti o portelloni di materiali riciclati ma mai e poi mai parti strutturali come le cellule di sopravvivenza.
Non c'è peggior ignorante di chi non vuole documentarsi.

Chissa' come faranno a riciclare le Golf allora che sono vetture notoriamente riciclate dalle precedenti per il 90% del totale. Vorra' dire che evidentemente la Golf e' sostanzialmente costruita di accessori e quello che si vede fuori e' solo un accessorio piu' grande dei precedenti..... secondo la tua interpretazione, naturalmente.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Chissa' come faranno a riciclare le Golf allora che sono vetture notoriamente riciclate dalle precedenti per il 90% del totale. Vorra' dire che evidentemente la Golf e' sostanzialmente costruita di accessori e quello che si vede fuori e' solo un accessorio piu' grande dei precedenti..... secondo la tua interpretazione, naturalmente.
Regards,
The frog
???
era buono il vino a pranzo?
o hai sbagliato a scrivere?
la golf riciclata da cosa? non riesco a interpretare questo attacco gratuito a una delle macchine più vendute della storia dell'auto...
 
Thefrog ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Non sei in grado di spiegare proprio nulla a nessuno, il tuo curriculum di castronerie sul forum lo dimostra ampiamente.
Il discorso sulla riciclabilità è un'altra, colossale, idiozia. I materiali riciclati derivanti dalla rottamazione vengono usati (anche oggi) per realizzare parti accessorie di minor pregio di quelle originali. Si potranno (forse) realizzare paraurti o portelloni di materiali riciclati ma mai e poi mai parti strutturali come le cellule di sopravvivenza.
Non c'è peggior ignorante di chi non vuole documentarsi.

Chissa' come faranno a riciclare le Golf allora che sono vetture notoriamente riciclate dalle precedenti per il 90% del totale. Vorra' dire che evidentemente la Golf e' sostanzialmente costruita di accessori e quello che si vede fuori e' solo un accessorio piu' grande dei precedenti..... secondo la tua interpretazione, naturalmente.

Regards,
The frog

indica il link delle 90% di riciclabilita' della golf please

poi nel primo post affermi che la smart ha cellula in titanio

poi dici che nn lo hai detto ma lo vuoi in futuro

sai quanto costa un chilo di titanio?

sai dove si usa?

sai perche' si usa dove si usa e perche' nelle auto non si usa??

cercati le risposte su google e poi vedrai che non fari piu' post cosi
 
kriger ha scritto:
Credo perché deve essere l'auto e non la persona ad assorbire l'urto....

Dopo un urto del genere
http://www.youtube.com/watch?v=XtOIfW2K2Hk
come credi che ne esca una persona? ;)

Per me è già tanto se ha un osso intero..... cintura o non cintura
Poi se sarò smentito tanto meglio ;) ;)

Ammazza che crocca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Secondo me, il ventre è del guidatore rimane completamente schiacciato dalla cintura di sicurezza. Non parliamo poi delle sollecitazioni sulla colonna vertebrale e le articolazioni della gamba!
 
Thefrog ha scritto:
Da qualche parte sul forum ho letto che la cellula di sopravvivenza della Smart (vettura che io non sopporto per il semplice fatto che se ti danno mezza macchina devono dartela a meta' del prezzo) e' niente di meno che in titanio.

Allora, se e' cosi', perche' non lasciare la deformbilita' di una "normale" vettura alle parti anteriori e posteriori della stessa e produrre auto che abbiano invece una cellula di sopravvivenza pressoche' indeformabile? Costa molto? Certo la Smart lo sta a dimostrare, ma la gente la Smart se la compera, e questo accade anche perche' oramai sono completamente note le sue caratteristiche di robustezza.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Le auto sono fatte per avere una deformazione programmata in caso di urto per impedire di scaricare questa energia sugli occupanti.
La smart invece, non avendo questa possibilità scarica tutte le enrgie sui passaggeri con conseguenze facilmente immaginabili.
Il mito che la macchina che si deforma di meno delle altre è migliore è appunto solo un mito, e poi la gente comprava la smart solo per moda, per nessun altro motivo
 
_Ulisse_ ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Da qualche parte sul forum ho letto che la cellula di sopravvivenza della Smart (vettura che io non sopporto per il semplice fatto che se ti danno mezza macchina devono dartela a meta' del prezzo) e' niente di meno che in titanio.

Allora, se e' cosi', perche' non lasciare la deformbilita' di una "normale" vettura alle parti anteriori e posteriori della stessa e produrre auto che abbiano invece una cellula di sopravvivenza pressoche' indeformabile? Costa molto? Certo la Smart lo sta a dimostrare, ma la gente la Smart se la compera, e questo accade anche perche' oramai sono completamente note le sue caratteristiche di robustezza.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Le auto sono fatte per avere una deformazione programmata in caso di urto per impedire di scaricare questa energia sugli occupanti.
La smart invece, non avendo questa possibilità scarica tutte le enrgie sui passaggeri con conseguenze facilmente immaginabili.
Il mito che la macchina che si deforma di meno delle altre è migliore è appunto solo un mito, e poi la gente comprava la smart solo per moda, per nessun altro motivo
come ho già scritto, la smart prima serie ha ricevuto 3 stelle euroncap, l'attuale 4 stelle...come la panda che ha il cofano ad esempio...quindi non è proprio così....
l'euroncap non valuta i danni alla macchina, ma solo la protezione degli occupanti e dei pedoni.perciò se ha preso 4 stelle non è così pericolosa come dici....anche perchè i manichini hanno sensori di sforzo anche nelle cinture.
 
NEWsuper5 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Da qualche parte sul forum ho letto che la cellula di sopravvivenza della Smart (vettura che io non sopporto per il semplice fatto che se ti danno mezza macchina devono dartela a meta' del prezzo) e' niente di meno che in titanio.

Allora, se e' cosi', perche' non lasciare la deformbilita' di una "normale" vettura alle parti anteriori e posteriori della stessa e produrre auto che abbiano invece una cellula di sopravvivenza pressoche' indeformabile? Costa molto? Certo la Smart lo sta a dimostrare, ma la gente la Smart se la compera, e questo accade anche perche' oramai sono completamente note le sue caratteristiche di robustezza.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Le auto sono fatte per avere una deformazione programmata in caso di urto per impedire di scaricare questa energia sugli occupanti.
La smart invece, non avendo questa possibilità scarica tutte le enrgie sui passaggeri con conseguenze facilmente immaginabili.
Il mito che la macchina che si deforma di meno delle altre è migliore è appunto solo un mito, e poi la gente comprava la smart solo per moda, per nessun altro motivo
come ho già scritto, la smart prima serie ha ricevuto 3 stelle euroncap, l'attuale 4 stelle...come la panda che ha il cofano ad esempio...quindi non è proprio così....
l'euroncap non valuta i danni alla macchina, ma solo la protezione degli occupanti e dei pedoni.perciò se ha preso 4 stelle non è così pericolosa come dici....anche perchè i manichini hanno sensori di sforzo anche nelle cinture.

le stelle vanno bene pero' influisce moltissimo anche il peso dell' auto

non so se mi spiego...
per come è fatto il test dell impatto frontale

per cui anche se ha 4 stelle io non mi sentirei sicuro a guidarla per il timore di uno scontro con una vettura piu' pesante e per il fatto che negli urti con componente laterale per massa e distribuzione pesi la smart si ribalta molto piu' facilmente di altre..fateci caso negli incidenti di smart
 
skid32 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Da qualche parte sul forum ho letto che la cellula di sopravvivenza della Smart (vettura che io non sopporto per il semplice fatto che se ti danno mezza macchina devono dartela a meta' del prezzo) e' niente di meno che in titanio.

Allora, se e' cosi', perche' non lasciare la deformbilita' di una "normale" vettura alle parti anteriori e posteriori della stessa e produrre auto che abbiano invece una cellula di sopravvivenza pressoche' indeformabile? Costa molto? Certo la Smart lo sta a dimostrare, ma la gente la Smart se la compera, e questo accade anche perche' oramai sono completamente note le sue caratteristiche di robustezza.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Le auto sono fatte per avere una deformazione programmata in caso di urto per impedire di scaricare questa energia sugli occupanti.
La smart invece, non avendo questa possibilità scarica tutte le enrgie sui passaggeri con conseguenze facilmente immaginabili.
Il mito che la macchina che si deforma di meno delle altre è migliore è appunto solo un mito, e poi la gente comprava la smart solo per moda, per nessun altro motivo
come ho già scritto, la smart prima serie ha ricevuto 3 stelle euroncap, l'attuale 4 stelle...come la panda che ha il cofano ad esempio...quindi non è proprio così....
l'euroncap non valuta i danni alla macchina, ma solo la protezione degli occupanti e dei pedoni.perciò se ha preso 4 stelle non è così pericolosa come dici....anche perchè i manichini hanno sensori di sforzo anche nelle cinture.

le stelle vanno bene pero' influisce moltissimo anche il peso dell' auto

non so se mi spiego...
per come è fatto il test dell impatto frontale

per cui anche se ha 4 stelle io non mi sentirei sicuro a guidarla per il timore di uno scontro con una vettura piu' pesante e per il fatto che negli urti con componente laterale per massa e distribuzione pesi la smart si ribalta molto piu' facilmente di altre..fateci caso negli incidenti di smart

quoto per non ripetere le stesse cose, sono pienamente daccordo ed aggiungo che per mia ignoranza non so esattamente cosa rilevino i manichini.
Ad esempio: eventuali problemi alla spina dorsale possono essere rilevati?
 
skid32 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
come ho già scritto, la smart prima serie ha ricevuto 3 stelle euroncap, l'attuale 4 stelle...come la panda che ha il cofano ad esempio...quindi non è proprio così....
l'euroncap non valuta i danni alla macchina, ma solo la protezione degli occupanti e dei pedoni.perciò se ha preso 4 stelle non è così pericolosa come dici....anche perchè i manichini hanno sensori di sforzo anche nelle cinture.

le stelle vanno bene pero' influisce moltissimo anche il peso dell' auto

non so se mi spiego...
per come è fatto il test dell impatto frontale

per cui anche se ha 4 stelle io non mi sentirei sicuro a guidarla per il timore di uno scontro con una vettura piu' pesante e per il fatto che negli urti con componente laterale per massa e distribuzione pesi la smart si ribalta molto piu' facilmente di altre..fateci caso negli incidenti di smart
certo...ma non so dirti se è meglio una smart che poi si ribalta o una panda (sempre 4 stelle) che si schiaccia e rimane incastrata sotto lo stesso suv. (esempio uguale per entrambe)
....
io non saprei scegliere. sarebbe un disastro uguale.
 
_Ulisse_ ha scritto:
quoto per non ripetere le stesse cose, sono pienamente daccordo ed aggiungo che per mia ignoranza non so esattamente cosa rilevino i manichini.
Ad esempio: eventuali problemi alla spina dorsale possono essere rilevati?
sul sito dell'euroncap è spiegato tutto, non posso incollare qui pagine e pagine... :D

comunque il manichino rileva tutti gli sforzi, e le sollecitazioni che subirebbe una persona vera, è pesante come una persona media, e riesce a capire persino se un airbag ti aiuta o ti spappola la faccia.
senza contare i sensori di sforzo sulle cinture, e il nuovo test per la prova colpo di frusta fatto sul solo sedile, che simula gli effeti del tamponamento sul manichino.
 
NEWsuper5 ha scritto:
skid32 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
come ho già scritto, la smart prima serie ha ricevuto 3 stelle euroncap, l'attuale 4 stelle...come la panda che ha il cofano ad esempio...quindi non è proprio così....
l'euroncap non valuta i danni alla macchina, ma solo la protezione degli occupanti e dei pedoni.perciò se ha preso 4 stelle non è così pericolosa come dici....anche perchè i manichini hanno sensori di sforzo anche nelle cinture.

le stelle vanno bene pero' influisce moltissimo anche il peso dell' auto

non so se mi spiego...
per come è fatto il test dell impatto frontale

per cui anche se ha 4 stelle io non mi sentirei sicuro a guidarla per il timore di uno scontro con una vettura piu' pesante e per il fatto che negli urti con componente laterale per massa e distribuzione pesi la smart si ribalta molto piu' facilmente di altre..fateci caso negli incidenti di smart
certo...ma non so dirti se è meglio una smart che poi si ribalta o una panda (sempre 4 stelle) che si schiaccia e rimane incastrata sotto lo stesso suv. (esempio uguale per entrambe)
....
io non saprei scegliere. sarebbe un disastro uguale.

meglio la macchina che ha massa superiore e nn si ribalta tra le due quindi la panda

poi nn guardare solo il caso limite contro il suv ma anche quelli intermedii
quindi meglio la panda
 
skid32 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
skid32 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
come ho già scritto, la smart prima serie ha ricevuto 3 stelle euroncap, l'attuale 4 stelle...come la panda che ha il cofano ad esempio...quindi non è proprio così....
l'euroncap non valuta i danni alla macchina, ma solo la protezione degli occupanti e dei pedoni.perciò se ha preso 4 stelle non è così pericolosa come dici....anche perchè i manichini hanno sensori di sforzo anche nelle cinture.

le stelle vanno bene pero' influisce moltissimo anche il peso dell' auto

non so se mi spiego...
per come è fatto il test dell impatto frontale

per cui anche se ha 4 stelle io non mi sentirei sicuro a guidarla per il timore di uno scontro con una vettura piu' pesante e per il fatto che negli urti con componente laterale per massa e distribuzione pesi la smart si ribalta molto piu' facilmente di altre..fateci caso negli incidenti di smart
certo...ma non so dirti se è meglio una smart che poi si ribalta o una panda (sempre 4 stelle) che si schiaccia e rimane incastrata sotto lo stesso suv. (esempio uguale per entrambe)
....
io non saprei scegliere. sarebbe un disastro uguale.

meglio la macchina che ha massa superiore e nn si ribalta tra le due quindi la panda

poi nn guardare solo il caso limite contro il suv ma anche quelli intermedii
quindi meglio la panda
spesso si ribalta anche la panda.....non è detto.......
e panda e smart hanno solo 100 kg di differenza...non è tanto...
una panda col solo guidatore da 50 kg e una smart con due persone da 80 kg sopra pesano uguale....
 
NEWsuper5 ha scritto:
skid32 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
skid32 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
come ho già scritto, la smart prima serie ha ricevuto 3 stelle euroncap, l'attuale 4 stelle...come la panda che ha il cofano ad esempio...quindi non è proprio così....
l'euroncap non valuta i danni alla macchina, ma solo la protezione degli occupanti e dei pedoni.perciò se ha preso 4 stelle non è così pericolosa come dici....anche perchè i manichini hanno sensori di sforzo anche nelle cinture.

le stelle vanno bene pero' influisce moltissimo anche il peso dell' auto

non so se mi spiego...
per come è fatto il test dell impatto frontale

per cui anche se ha 4 stelle io non mi sentirei sicuro a guidarla per il timore di uno scontro con una vettura piu' pesante e per il fatto che negli urti con componente laterale per massa e distribuzione pesi la smart si ribalta molto piu' facilmente di altre..fateci caso negli incidenti di smart
certo...ma non so dirti se è meglio una smart che poi si ribalta o una panda (sempre 4 stelle) che si schiaccia e rimane incastrata sotto lo stesso suv. (esempio uguale per entrambe)
....
io non saprei scegliere. sarebbe un disastro uguale.

meglio la macchina che ha massa superiore e nn si ribalta tra le due quindi la panda

poi nn guardare solo il caso limite contro il suv ma anche quelli intermedii
quindi meglio la panda
spesso si ribalta anche la panda.....non è detto.......
e panda e smart hanno solo 100 kg di differenza...non è tanto...
una panda col solo guidatore da 50 kg e una smart con due persone da 80 kg sopra pesano uguale....

Qualcuno sa dove posso ttrovare info sul funzionamento dei manichini dei crash test? così capiamo bene come si svolgono le prove
 
_Ulisse_ ha scritto:
Qualcuno sa dove posso ttrovare info sul funzionamento dei manichini dei crash test? così capiamo bene come si svolgono le prove
http://www.euroncap.com/tests.aspx
però è in inglese :?
 
Thefrog ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
essendo la smart piccola, non ha posto per materiale deformabile...
quindi loro hanno creato questa cellula..
certo ti protegge perchè non ti schiaccia, ma tutta l'energia si propaga contro di te.
per questo chi fa un incidnete con la smart più che trovarlo schiacciato muore per lesione ed emoraggie interne.

Basta vedere il rally.
Hanno il rollbar, però anche cinture a 6 punti, casco, tuta rinforzata e proteggi collo...e si fanno male loro...tu immagina uno con solo una cintura a 3 punti...

Concordo pienamente con te Swift1988, ed e' per questo motivo che io penso ad una deformabilita' anteriore e posteriore ed a una rigidita' estrema della cellula di sopravvivenza centrale. Concordo anche sul fatto che nel caso della Smart la sua cellula di sopravvivenza non ti ammazza perche si contorce, ma ti ammazza perche' le cinture di sicurezza a questo punto frantumano le costole con i risultati suddetti. Ma ripeto il mio discorso non e' centrato su una vetturetta come la Smart ma su altre classi di vetture.

Regrads,
The fog
su altre classi di vetture, come la m3, hanno il roll bar e cintura a 4 punti...(almeno quello che ho guidato io nel corso di guida sicura)...

anche la opel corsa OPC ha la cellula di sopravvivenza, ma ancora non ho capito a cosa serva :D :D

Cmq la zona dietro deve essere meno ma molto meno deformabile di quella davanti..
dietro se è tanto deformabile una macchina ti puo arrivare fino alla schiena in poco tempo e sposta tutte le cose "dure" (come gomma, serbatoio ecc) verso di te...dietro deve essere meno deformabile (vedi infatti colpo di frusta)...

il problema sorge alle portiere... :( :( :(
 
Back
Alto