<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C'e nervosismo sul forum. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

C'e nervosismo sul forum.

loopo ha scritto:
Sono sempre con te, 75turbo, cmq non bisogna abbandonare la nave - fino adesso ha riso la fiat ed il suo marketing, ora ridiamo noi!!
;)
non é un segreto che la fiat non é riuscita a gestire l´Alfa, non riuscira neppure in futuro. La fiat sta rilanciando questo marchio giá da vent´anni, e fallisce sempre. L´Alfa deve correre, Berline Sportive, Coupé, insomma non vetture per andare da A a B. ;)
....ma quelli della casa bavarese sono completamente scemi.. costruiscono berline sportive con TP, e se non bastasse, le costruiscono pure a Monaco, in Germania (dove un´operaio costa il doppio) :shock: :shock:
Dai sú, il tempo delle risate é maturo.
:lol: :lol:
Vero mi chiedo come fara' Fiat a far produrre 100 auto l'anno a 400 euro al mese come un operaio Polacco se oggi un operaio italiano che prende 1.300 euro ne produce una ventina l'anno.....ma ci sta prendendo in giro che non portera' via la produzione dall'Italia?
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Bhe la Giulia se dev'essere fatta su pianale Golf o Sebring a trazione anteriore io direi che il C-Evo è senz'altro migliore! Le cose cambiano se cambia anche la trazione...per questo sostengo fino all'ultimo un pianale in condivisione con Jaguar. (forse sono fuori tema ma volevo dirlo e l'ho detto! XD )
Guarda che il segmento D in VW viene fatto su base Audi e non Golf....ma leggete oppure vi si annebbia la vista quando lo scrivo?
Le uniche golf con il marchio Audi sono la A3(segmento C) la A4 segmento della futura Giulia ha Multilink(vero) e Longitudinale.....la Golf e la 940 hanno lo stessissimo identico schema meccanico della tua Y.....ma e' cosi difficile capirlo? ;)
NO! la mia Y non ce li ha i multilink....anzi per poco non mi trovavo le balestre ahahah Però non ti scordare che Passat e Superb sono seg.D pure...chi te lo dice che usino proprio la piattaforma Audi? E ammesso che usino Audi coi quadrilateri ecco...ad oggi il pianale dell'A4 con quello della 159 lo vedi migliore o peggiore? Il motore longitudinale a mio avviso va bene per la trazione posteriore e integrale,forse proprio per l'anteriore è più indicata la trasversale,no? Allora dovremmo aspettarci l'Alfa solo a trazione integrale?
Guarda che in Alfa non c'e' mai stato un Trasversale anche le Alfasud lo avevano Longitudinale,anche il progetto per una segmento alto negli anni 80 aveva un Longitudinale inclinato di 80° per realizzare TI-TA......anche il progetto 156 a TP lo aveva longitudinale con cambio in blocco.
Sbagliavano i progettisti Alfa o sbaglia BMW ed AUDI che dopo 30 anni fanno quello che voleva fare Alfa Romeo.....Oppure ha sbagliato Fiat?
Non mi interessa se sui segmenti bassi usano lo schema VW.....quello che e' sicuro e' che dal D in poi e sulle sportive ci saranno Link 5 bracci ampio uso di alluminio e Longitudinale,cosa che in alfa non abbiamo mai visto da 20 anni.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Vero mi chiedo come fara' Fiat a far produrre 100 auto l'anno a 400 euro al mese come un operaio Polacco se oggi un operaio italiano che prende 1.300 euro ne produce una ventina l'anno.....ma ci sta prendendo in giro che non portera' via la produzione dall'Italia?
Mister M diceva che (presumo nell'ambito del Gruppo) il costo del lavoro incide mdiamente per l'8% sul prodotto finito.
Se ciò risponde al vero, ha senso produrre in Polonia i modelli più economici, mentre quelli di segmento più alto sopportano meglio la componente "costo del lavoro"
 
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
Sono sempre con te, 75turbo, cmq non bisogna abbandonare la nave - fino adesso ha riso la fiat ed il suo marketing, ora ridiamo noi!!
;)
non é un segreto che la fiat non é riuscita a gestire l´Alfa, non riuscira neppure in futuro. La fiat sta rilanciando questo marchio giá da vent´anni, e fallisce sempre. L´Alfa deve correre, Berline Sportive, Coupé, insomma non vetture per andare da A a B. ;)
....ma quelli della casa bavarese sono completamente scemi.. costruiscono berline sportive con TP, e se non bastasse, le costruiscono pure a Monaco, in Germania (dove un´operaio costa il doppio) :shock: :shock:
Dai sú, il tempo delle risate é maturo.
:lol: :lol:
Vero mi chiedo come fara' Fiat a far produrre 100 auto l'anno a 400 euro al mese come un operaio Polacco se oggi un operaio italiano che prende 1.300 euro ne produce una ventina l'anno.....ma ci sta prendendo in giro che non portera' via la produzione dall'Italia?

Certo, come detto piú volte, secondo me i due signorini (Marchionne e J.Elkann), essendo Americani, sono molto piú interessati alla Chrysler, la Fiat la smontano per tenere i pezzi buoni, che li faranno comodo per la Chrysler.
Quelli meno buoni li butteranno..
 
|Mauro65| ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Vero mi chiedo come fara' Fiat a far produrre 100 auto l'anno a 400 euro al mese come un operaio Polacco se oggi un operaio italiano che prende 1.300 euro ne produce una ventina l'anno.....ma ci sta prendendo in giro che non portera' via la produzione dall'Italia?
Mister M diceva che (presumo nell'ambito del Gruppo) il costo del lavoro incide mdiamente per l'8% sul prodotto finito.
Se ciò risponde al vero, ha senso produrre in Polonia i modelli più economici, mentre quelli di segmento più alto sopportano meglio la componente "costo del lavoro"
Vero ma fiat vende tra panda e 500 piu' della Punto,oltre e meglio non considerarla,inoltre quando si decideranno la Panda tornera' a Pomigliano se considera 400 euro,tassazione piu' bassa del lavoro in polonia puo' essere l'8%. la media l'Ha fatta con il costo italiano e quello polacco,quando verra' fatto con quello di Pomigliano vedremo.
 
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
Sono sempre con te, 75turbo, cmq non bisogna abbandonare la nave - fino adesso ha riso la fiat ed il suo marketing, ora ridiamo noi!!
;)
non é un segreto che la fiat non é riuscita a gestire l´Alfa, non riuscira neppure in futuro. La fiat sta rilanciando questo marchio giá da vent´anni, e fallisce sempre. L´Alfa deve correre, Berline Sportive, Coupé, insomma non vetture per andare da A a B. ;)
....ma quelli della casa bavarese sono completamente scemi.. costruiscono berline sportive con TP, e se non bastasse, le costruiscono pure a Monaco, in Germania (dove un´operaio costa il doppio) :shock: :shock:
Dai sú, il tempo delle risate é maturo.
:lol: :lol:
Vero mi chiedo come fara' Fiat a far produrre 100 auto l'anno a 400 euro al mese come un operaio Polacco se oggi un operaio italiano che prende 1.300 euro ne produce una ventina l'anno.....ma ci sta prendendo in giro che non portera' via la produzione dall'Italia?

Certo, come detto piú volte, secondo me i due signorini (Marchionne e J.Elkann), essendo Americani, sono molto piú interessati alla Chrysler, la Fiat la smontano per tenere i pezzi buoni, che li faranno comodo per la Chrysler.
Quelli meno buoni li butteranno..
Come ha detto Fini ha parlato da Canadese.
 
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
Sono sempre con te, 75turbo, cmq non bisogna abbandonare la nave - fino adesso ha riso la fiat ed il suo marketing, ora ridiamo noi!!
;)
non é un segreto che la fiat non é riuscita a gestire l´Alfa, non riuscira neppure in futuro. La fiat sta rilanciando questo marchio giá da vent´anni, e fallisce sempre. L´Alfa deve correre, Berline Sportive, Coupé, insomma non vetture per andare da A a B. ;)
....ma quelli della casa bavarese sono completamente scemi.. costruiscono berline sportive con TP, e se non bastasse, le costruiscono pure a Monaco, in Germania (dove un´operaio costa il doppio) :shock: :shock:
Dai sú, il tempo delle risate é maturo.
:lol: :lol:
Vero mi chiedo come fara' Fiat a far produrre 100 auto l'anno a 400 euro al mese come un operaio Polacco se oggi un operaio italiano che prende 1.300 euro ne produce una ventina l'anno.....ma ci sta prendendo in giro che non portera' via la produzione dall'Italia?

Certo, come detto piú volte, secondo me i due signorini (Marchionne e J.Elkann), essendo Americani, sono molto piú interessati alla Chrysler, la Fiat la smontano per tenere i pezzi buoni, che li faranno comodo per la Chrysler.
Quelli meno buoni li butteranno..
Come ha detto Fini ha parlato da Canadese.

Fini magari ha visto le sue intenzioni... :rolleyes:
:? ;)
 
VW sulle sue D usa il pianale Golf: la Passat e la Superb derivano difatti da questa.
A4 usa un pianale differente
Non si deve credere ciecamente che tutti i prodotti tedeschi siano oro colato
 
alkiap ha scritto:
VW sulle sue D usa il pianale Golf: la Passat e la Superb derivano difatti da questa.
A4 usa un pianale differente
Non si deve credere ciecamente che tutti i prodotti tedeschi siano oro colato
L'importante e' questo_Oppure credi che vogliono comprare l'Alfa per metterci quello della Golf?
Lo faranno sui segmenti bassi ma sulle sportive e dal D in poi useranno meccanica Audi,anche la Seat exeo e' su base Audi e non Golf,e questo mi basta.
Vale anche e' Piu' per Fiat che ha un solo schema meccanico dalla Panda alla Brera.
 
quello che non son sicuro sia realizzabile è creare un'auto completamente nuova da spalmare solo su due o tre modelli (D-E). Questa cosa sarebbe tremendamente costosa. Volendola realizzare, supponendo che ci sia una risposta più che positiva del mercato globale, bisognerebbe vendere a prezzi bmw, e ancora non è detto che si vada in pari proprio perchè non si può spalmare.
Una soluzione sarebbe usare la stessa "struttura" anche per altri modelli all'interno del gruppo, e ammesso che questo non intacchi l'immagine di alfa, si tratterebbe comunque di numeri esigui.

Per quanto credo che tutti abbiamo in testa come debba esser un'alfa, credo che le differenze e le discussioni nascano dalla condivisione o meno della strada che sta percorrendo ora FIAT group.

Voglio anche sottolineare come la bonta del prodotto in termini di meccanica struttura ecc non è parametro di scelta per il 95% (secondo me anche piu) della gente. Per tanto se vuoi vendere tanto sono anche molti altri i lati su cui lavorare.
Un'esempio ecclatante? pregio migliore della mini: "su strada". difetto maggiore "confort". E allora tutte le donne perchè l'han comprata? lo sanno anche loro che non faranno mai due curve decenti, e la useranno come utilitaria. Eppure se ne vendono tante tante. Quindi occhio: il buon prodotto è sicuramente necessario, ma chi compra auto non è sempre razionale, si lascia facilmente coinvolgere da tante altre cose. E i soldi si fanno con le auto vendute, non con le auto ben fatte a listino! Ripeto, prendere un gocart (costoso) per fare qualche chilometro in città e poco altro è a mio parere indice di questo.

saluti
 
75TURBO-TP ha scritto:
Le uniche golf con il marchio Audi sono la A3(segmento C) la A4 segmento della futura Giulia ha Multilink(vero) e Longitudinale.....la Golf e la 940 hanno lo stessissimo identico schema meccanico della tua Y.....ma e' cosi difficile capirlo? ;)

Ha anche il quadrilatero alto all'anteriore. :)
 
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
Sono sempre con te, 75turbo, cmq non bisogna abbandonare la nave - fino adesso ha riso la fiat ed il suo marketing, ora ridiamo noi!!
;)
non é un segreto che la fiat non é riuscita a gestire l´Alfa, non riuscira neppure in futuro. La fiat sta rilanciando questo marchio giá da vent´anni, e fallisce sempre. L´Alfa deve correre, Berline Sportive, Coupé, insomma non vetture per andare da A a B. ;)
....ma quelli della casa bavarese sono completamente scemi.. costruiscono berline sportive con TP, e se non bastasse, le costruiscono pure a Monaco, in Germania (dove un´operaio costa il doppio) :shock: :shock:
Dai sú, il tempo delle risate é maturo.
:lol: :lol:
Vero mi chiedo come fara' Fiat a far produrre 100 auto l'anno a 400 euro al mese come un operaio Polacco se oggi un operaio italiano che prende 1.300 euro ne produce una ventina l'anno.....ma ci sta prendendo in giro che non portera' via la produzione dall'Italia?

Certo, come detto piú volte, secondo me i due signorini (Marchionne e J.Elkann), essendo Americani, sono molto piú interessati alla Chrysler, la Fiat la smontano per tenere i pezzi buoni, che li faranno comodo per la Chrysler.
Quelli meno buoni li butteranno..
Come ha detto Fini ha parlato da Canadese.

Fini ?? CHI ?? a quello li.. abbiamo capito tutto... :rolleyes: :rolleyes:
 
Fancar_ ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Le uniche golf con il marchio Audi sono la A3(segmento C) la A4 segmento della futura Giulia ha Multilink(vero) e Longitudinale.....la Golf e la 940 hanno lo stessissimo identico schema meccanico della tua Y.....ma e' cosi difficile capirlo? ;)

Ha anche il quadrilatero alto all'anteriore. :)
E sulla A5 un link a 5 bracci in alluminio,sbalzo rodotto,e modifica al cambio per un miglior bilanciamento dei pesi. ;)
 
Fancar_ ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Le uniche golf con il marchio Audi sono la A3(segmento C) la A4 segmento della futura Giulia ha Multilink(vero) e Longitudinale.....la Golf e la 940 hanno lo stessissimo identico schema meccanico della tua Y.....ma e' cosi difficile capirlo? ;)

Ha anche il quadrilatero alto all'anteriore. :)

E si guida da nonno... ;) :D :D :D
 
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
Sono sempre con te, 75turbo, cmq non bisogna abbandonare la nave - fino adesso ha riso la fiat ed il suo marketing, ora ridiamo noi!!
;)
non é un segreto che la fiat non é riuscita a gestire l´Alfa, non riuscira neppure in futuro. La fiat sta rilanciando questo marchio giá da vent´anni, e fallisce sempre. L´Alfa deve correre, Berline Sportive, Coupé, insomma non vetture per andare da A a B. ;)
....ma quelli della casa bavarese sono completamente scemi.. costruiscono berline sportive con TP, e se non bastasse, le costruiscono pure a Monaco, in Germania (dove un´operaio costa il doppio) :shock: :shock:
Dai sú, il tempo delle risate é maturo.
:lol: :lol:
Vero mi chiedo come fara' Fiat a far produrre 100 auto l'anno a 400 euro al mese come un operaio Polacco se oggi un operaio italiano che prende 1.300 euro ne produce una ventina l'anno.....ma ci sta prendendo in giro che non portera' via la produzione dall'Italia?

Certo, come detto piú volte, secondo me i due signorini (Marchionne e J.Elkann), essendo Americani, sono molto piú interessati alla Chrysler, la Fiat la smontano per tenere i pezzi buoni, che li faranno comodo per la Chrysler.
Quelli meno buoni li butteranno..
Come ha detto Fini ha parlato da Canadese.

Fini ?? CHI ?? a quello li.. abbiamo capito tutto... :rolleyes: :rolleyes:
Non hai capito proprio niente perche' l'inchiesta e' stata archiviata,nessun reato penale.
 
Back
Alto