Secondo me l'obiezione di alteadsg questa volta è ben fondata e rilevante.
E' vero che per carattere sarei pronto a "battagliare" con l'assistenza rivendicando la scarsa attendibilità del CDB nel valutare modi e tempi dei tagliandi (fa fede il libretto sempre e comunque) e che quindi, con utilizzo e chilometraggi "normali", un tagliando l'anno è più che adeguato. Al limite, in caso di guasto, dovrebbe essere l'assistenza a dimostrare, a prescindere dal CDB, che la vettura è stata utilizzata in modo "gravoso" e quindi al di fuori delle specifiche di manutenzione.
Però la mancanza di trasparenza, e forse anche la voglia di raschiare il fondo del barile da parte di qualcuno con questi lumi, può portare a forzature verso parte della clientela meno avvezza a far valere le proprie ragioni. Servirebbe una presa di posizione ufficiale da parte di Honda Italia al riguardo, ma sappiamo bene come questa latiti... (esisterà ancora o si tratta di una casella fermo posta?)
Al momento il problema forse è più teorico che reale, perché non ho notizia (almeno, su questo forum) di gravi problemi meccanici contestati dall'assistenza perché addotti a mancata manutenzione, ma tant'é!
Benissimo anche sapere che staccando la batteria il contatore del CDB si azzera, ma bisogna fare attenzione che si azzerano anche altre cose. Alcune autoradio hanno bisogno dell'inserimento di un codice se riattivate dopo uno stacco di batteria prolungato, e forse anche un impianto antifurto potrebbe avere da dire.