una Porsche che, ahimè, per definirsi tale devi farcire con almeno 7/8mila euro di optionals.
inconcepibile non avere aria condizionata automatica, sensori di parcheggio ant. e post., specchietti ripiegabili elettricamente, cruise control, PASM, PTV, SportChrono.
questo è secondo me il minimo da mettere
sulla mia ho aggiunto PSE, sedili sportivi Plus, cerchi da 20 pollici, fari PDLS, volante sportivo GT
dimenticavo la mia ha il cambio rigorosamente manuale
Il discorso degli otionals "obbligatori" (e fatti pagare un accidente) e che dovrebbero invece essere di serie su vetture di questo livello è stato fatto tante volte, ed è vero, sulle tedesche in genere : basti vedere ad es. la Nissan GT-R che ha su tutto ed anche di più, ed in pratica quasi non ha opzioni a pagamento.
Tuttavia, buona parte di questi accessori in realtà hanno principalmente la funzione di alimentare un desiderio - chiamatelo vanità o legittimo orgoglio, ma quello è - del proprietario, un desiderio di esclusività che non riguardi solo la bella meccanica e l'alto livello costruttivo ma anche particolari più facilmente ed immediatamente riconoscibili anche dall'uomo (e dalla donna...

) qualsiasi, quello che di auto e di meccanica non sa un accidente ma, se guarderà la macchina, spesso guarderà, riconoscerà e commenterà soprattutto queste cose : l'uomo dei luoghi comuni, insomma, quello i cui commenti - pur essendo appunto perlopiù dei luoghi comuni, e come tali superficiali, abusati, triti e ritriti, insomma spesso fatti di banalità arcinote e noiose - potrebbero darvi fastidio, della serie "Ma come, hai una Porsche e non hai neppure la cosa XXX ?"
Il genere di obiezioni che i venditori, che conoscono i loro polli, vi fanno ad es. se volete il cambio manuale ("Ancora il manuale ? ma non sa che il 95% dei clienti vuole il cambio PDK ? è obsoleto, non è adatto ad un tipo brillante ed aggiornato come lei") o se preferite la stoffa alla pelle, come è per me... vi diranno che è roba da poveracci, che perderete prestigio, che vi daranno del tirchio, ed altre banalità e luoghi comuni di questo genere.
Beh, per quanto mi riguarda penso di aver ampiamente superato il problema, ammesso che mi abbia mai coinvolto (forse a vent'anni un poco più di adesso sì, ma allora di certo era pura teoria) e, se dovessi prendermi davvero una Cayman - ma vale anche per una 911 - penso proprio che finirei per pagarla non più del suo prezzo di listino, con un po' di sconto che andrebbe a bilanciare la spesa per gli optionals : molto limitata nel mio caso, forse intorno al 10% del listino, ma forse anche meno.
Ho provato a configurarla, sul sito Porsche come anche sul listino di 4R, pensando bene a quanto realmente mi possa interessare / possa utilizzare un certo accessorio, e ad esempio rispetto a quanto tu citi come necessario / opportuno io metterei soltanto (tralasciando i dettagli come volante sportivo e simili) i sensori di parcheggio, il navigatore ed il Torque Vectoring con differenziale autobloccante; forse al massimo anche il PASM, ma neppure quello è strettamente necessario in una sportiva dall'assetto ben calibrato di base, se non forse per "ammorbidire" un po' le sospensioni quando si è scelto un assetto molto rigido come quello sportivo ribassato di 20 mm, una scelta questa da evitare se si vuole fare un uso ad ampio raggio della vettura e non solo qualche giro in pista.
In molti altri casi preferisco le caratteristiche "base" in assoluto, anche rispetto alle opzioni a pagamento : così è per il cambio manuale piuttosto che PDK, per i sedili in stoffa piuttosto che in pelle, per i cerchi da 19" piuttosto che da 20" (un po' di gomma serve, le strade spesso fanno schifo e cerchi troppo estremi sono molto più soggetti a deformarsi) per il condizionatore manuale piuttosto che automatico (li ho entrambi, uno sulla iQ l'altro sulla M6, e preferisco largamente la facile ed immediata regolazione del primo alle complicazioni del secondo) e per i sedili normali piuttosto che supersportivi / a guscio, in quest'ultimo caso senz'altro anche causa età.
Di varie cose poi non so proprio che farmene, vedi il cruise control (ce l'ho e l'ho provato, ma non è davvero cosa per me) piuttosto che
lo Sport Chrono o uno stereo raffinatissimo, per me che ascolto più che altro GR e qualche vecchio disco ogni tanto....
In sostanza e per non fare un romanzo, è vero che Porsche si fa pagare cose che dovrebbero essere di serie (vedi la fascia scura sul parabrezza, davvero da scadere nel ridicolo) ma comunque il problema sulle Cayman e 911 non è poi così grave, se si guarda alla sostanza delle cose.
Se invece ci si fa trascinare dalla vanità, buonanotte... una Cayman può costare più di una 911.
De gustibus.... io se ho qualche soldo in più preferisco spenderlo per avere una meccanica superiore, altro che gli accessori ; o anche per mantenere l'auto in perfetta efficienza nel tempo e con gomme sempre ottime, mai molto consumate.
.