<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cayman 2.7 245cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

cayman 2.7 245cv

Grazie, mi hai fornito un suggerimento: di andare in Austria a venderla.
In fondo la mia precedente Volvo l'ho venduta in Svezia.
La mia Cayman è un aprile 2007, di colore giallo.
In pratica o piace tantissimo o fa ribrezzo... :)
Però spero che qualcuno che vuole togliersi il piacere della guida a buon prezzo ci sia ancora e me la comperi. :)
 
aboghett ha scritto:
Grazie, mi hai fornito un suggerimento: di andare in Austria a venderla.
In fondo la mia precedente Volvo l'ho venduta in Svezia.
La mia Cayman è un aprile 2007, di colore giallo.
In pratica o piace tantissimo o fa ribrezzo... :)
Però spero che qualcuno che vuole togliersi il piacere della guida a buon prezzo ci sia ancora e me la comperi. :)

..se hai la possibilità, fallo! Non scherzo mica.. 36.000 per un 2006 sono un sacco di soldini!
Fai caso che in Italia inserzioni un 2007 con 150.000 km a 25.000..e troveresti senzaltro i rompiballe come me che tirano sul prezzo :D
La inserzioni in Austria a 30.000 ..sei il primo nell elenco di Autoscout, con il 2° a 6.000 euro di distacco!! ;)
 
Ritirata oggi... come nuova.. si fa per dire!

Ora va così bene che... confesso....... ho pensato seriamente di tenermela, però poi pensandoci meglio.. a 160.000-170.000 un acquirente lo trovo, fra un anno passo i 200.000 e poi? La rottamo per direttissima? Una Porsche? Sarebbe un delitto!!!
 
aboghett ha scritto:
Ritirata oggi... come nuova.. si fa per dire!

Ora va così bene che... confesso....... ho pensato seriamente di tenermela, però poi pensandoci meglio.. a 160.000-170.000 un acquirente lo trovo, fra un anno passo i 200.000 e poi? La rottamo per direttissima? Una Porsche? Sarebbe un delitto!!!
..certo che se percorri 30-40.000 km/anno con un 2.7 benzina.. :shock:
Quando ho preso la Z4 3.0si, ho acquistato anche un automobilina di servizio.
Anche perchè, altrimenti, la mia compagna m'avrebbe cacciato di casa.. :oops:
 
Ambuzia ha scritto:
..certo che se percorri 30-40.000 km/anno con un 2.7 benzina.. :shock:
Se questo 2.7 è la Cayman, il suo consumo non sarà probabilmente superiore a quello di una Suv due litri a gasolio : che sulla carta fa molto meno impressione, ma poi.... un mio collega s'è preso, usata ma perfetta, una Kiron Ssangyong - o come diavolo si scrive - con un comune 2.0 litri diesel, tra l'altro di origine Mercedes : senonchè, tra le 2 tonnellate e il resto, quest'auto gli fa meno di 10 km/l in media, anche perchè, con 70 cv/t (meno della mia iQ :twisted: ) per farla andare un po' si deve schiacciare.

In sostanza, quella e la Cayman consumano, di fatto, circa.... uguale. :lol:
Lucio
 
aboghett ha scritto:
Ritirata oggi... come nuova.. si fa per dire!

Ora va così bene che... confesso....... ho pensato seriamente di tenermela, però poi pensandoci meglio.. a 160.000-170.000 un acquirente lo trovo, fra un anno passo i 200.000 e poi? La rottamo per direttissima? Una Porsche? Sarebbe un delitto!!!
A 200.000 la Cayman non avrà, penso io, particolari problemi ; meno, molto probabilmente, della maggior parte delle altre macchine.

Ovviamente, come per tutte, dipende molto dall'uso : se la si usa per viaggiare il motore durerà di più che se viene acceso e spento continuamente e per brevi tragitti (la famosa "malattia del medico").

Dopodichè, se il corpo vettura è in buono stato, si può cambiare il motore con uno revisionato in fabbrica dalla Porsche, si fa controllare qualche parte non motoristica più soggetta ad usura ed hai voglia quanta strada si fa ancora : e con una macchina a posto.

Se invece si ritiene che questi siano soldi buttati - è un pregiudizio diffuso - la si cambia, spendendo quel che c'è da spendere : che è, solitamente, di più.
Lucio
 
Se questo 2.7 è la Cayman, il suo consumo non sarà probabilmente superiore a quello di una Suv due litri a gasolio : che sulla carta fa molto meno impressione, ma poi.... un mio collega s'è preso, usata ma perfetta, una Kiron Ssangyong - o come diavolo si scrive - con un comune 2.0 litri diesel, tra l'altro di origine Mercedes : senonchè, tra le 2 tonnellate e il resto, quest'auto gli fa meno di 10 km/l in media, anche perchè, con 70 cv/t (meno della mia iQ :twisted: ) per farla andare un po' si deve schiacciare.

In sostanza, quella e la Cayman consumano, di fatto, circa.... uguale. :lol:
Lucio
[/quote]

..infatti è un MIO limite: non riesco a capire chi acquista un suv, come auto da viaggio.
Poi, il mio pensiero riguardo i suv, sarebbe molto più estremo, ma è un altro paio di maniche.
Per carità..poi ci sarà chi non capisce me, che passo l'80% del mio tempo su un'utilitaria diesel (quindi non spaziosissima, non velocissima, non "piantatissima") e solo il 20% del tempo sulla mia auto benzina da svago.. per pura e autentica passione di guidarla.
 
aboghett ha scritto:
Ritirata oggi... come nuova.. si fa per dire!

Ora va così bene che... confesso....... ho pensato seriamente di tenermela, però poi pensandoci meglio.. a 160.000-170.000 un acquirente lo trovo, fra un anno passo i 200.000 e poi? La rottamo per direttissima? Una Porsche? Sarebbe un delitto!!!

Io penso che l'acquirente di una Porsche si trova anche per una vettura di oltre 200.000 km. Certo il prezzo cala, ma si può vendere. Comunque oggi credo che la "soglia psicologica" si sia molto alzata. Forse una volta poteva essere 100.000, oggi penso sia superiore ai 200.000.
 
Riprendo questo post....cosa ne pensate come alternativa una boxster sempre 2.7 245cv ? Esteticamente la cayman è molto piu bella e probabilmente anche un po' piu valida sotto l'aspetto dinamico ma non è forse piu godibile nonche piu rivendibile una cabrio ?
 
lukasek ha scritto:
Riprendo questo post....cosa ne pensate come alternativa una boxster sempre 2.7 245cv ? Esteticamente la cayman è molto piu bella e probabilmente anche un po' piu valida sotto l'aspetto dinamico ma non è forse piu godibile nonche piu rivendibile una cabrio ?
E' una domanda cui solo il diretto interessato può rispondere..
 
..io stò ancora sondando per l'acquisto. Sondando e aspettando di mettere qualcosina in più da parte.
Comunque anch'io ho fatto le mie riflessioni riguardo a Cayman o Boxter (987 ovviamente).
Adoro la Cayman e mi piace la Boxter, ma più la guardo e meno mi convince. La Cayman è filante; la Boxter, vista di profilo al buio, quasi non si capisce quale sia il parabrezza e quale il lunotto :D
E sono anche giunto alla conclusione che, se Porsche dev'essere, che sia la S.
Per il 2.7 da 239 cv o 245, mi sarei tenuto la Z4 3.0si da 265.
Tra l'altro ho da poco scoperto che il 2.7 esiste sia 5 e 6 marce..e si dice dell'automatico che non sia proprio un "fulmine".
E comunque "giustificherei" la Boxter con il 2.7, perchè comunque nasce con uno spirito "easy". La Cayman invece, così aggressiva, "dinamica" ce la vedo con cavalleria importante.
 
Ambuzia hai ragione su tutto, ma forse dimentichi la bellezza di scappottare un boxster e goderti il cabrio anche se da chiusa è sicuramente meno bella di un cayman....immaginati lungo lago o lungomare con un boxster e immaginatelo con un cayman
Con un boxster non devi tirare per godere, scappotti e poesia !
Con un cayman....se non tiri non so se ti diverti.
imho.
 
lukasek ha scritto:
Ambuzia hai ragione su tutto, ma forse dimentichi la bellezza di scappottare un boxster e goderti il cabrio anche se da chiusa è sicuramente meno bella di un cayman....immaginati lungo lago o lungomare con un boxster e immaginatelo con un cayman
Con un boxster non devi tirare per godere, scappotti e poesia !
Con un cayman....se non tiri non so se ti diverti.
imho.

A me, da sempre, non sono mai piaciute le auto decapottabili.
Ma non perchè non sia bello viaggiare con il vento tra i capelli..intendo proprio esteticamente!
Che sia una 911, una Boxster, una TT, una serie 3 o una Punto cabrio...!
Da scapottate sono tutte belle..ma con capot, alcune sono addirittura sgraziate..sulla 911 per esempio rovina completamente la linea.
Mio modesto parere s'intende.
Comunque, per tornare a noi..ho il tuo stesso dubbio, ma tra le due propendo per Cayman..
 
Credimi io la penso esattissamente come te !

Cabrio non me ne piace una che sia una !!!

PRendi ad esempio la tt coupe, bella no ? Cabrio sembra una ford ka cabrio !

La boxster non è bruttissima per essere una cabrio, diventa brutta messa a fianco della cayman.

Io mi voglio fare il cabrio, provarlo almeno 1 volta nella vita, da cui andrò di boxster, se poi dovessi vedere che il cabrio non mi prende piu di tanto ( vado anche in moto ) allora cayman tutta la vita e senza dubbi.

Quello che mi "frega" è che parlando con tanti che avevano il cabrio e son passati ad un auto chiusa, il cabrio manca loro tantissimo, sembra un'esperienza così bella averlo e aprirlo, che mi fa appunto passare in secondo piano il fatto che il boxster è tanto piu brutto del cayman, pur essendo molto piu bello di tantissime altre cabrio.
 
Back
Alto