<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cavolo come correva! | Il Forum di Quattroruote

cavolo come correva!

Era d'avanti a me,io stentavo a seguirla con la y quindi si non parlo di macchine potenti,mi avvicinavo un pò nelle curve ma in rettilineo faceva poco meglio di me.
cavolo come correva quella super5!!!
Aggiungo che eravamo in salita e che prendeva velocitá senza incertezze
 
poteva essere una 1400...
aveva i paraurti verniciati o comunque sei riuscito a leggere la targhetta?

comunque conta che tutte le supercinque hanno un cambio con le marce corte, se era una strada in salita, e il tipo sapeva giocare di cambio, poteva essere anche una 1100...

io con la 950 e 42 cv , in salita nelle stradine di montagna, se ho voglia di sprecare benzina (o dare una spurgatina al motore :D ), la dò ancora a bere a molti.
 
NEWsuper5 ha scritto:
poteva essere una 1400...
aveva i paraurti verniciati o comunque sei riuscito a leggere la targhetta?

comunque conta che tutte le supercinque hanno un cambio con le marce corte, se era una strada in salita, e il tipo sapeva giocare di cambio, poteva essere anche una 1100...

io con la 950 e 42 cv , in salita nelle stradine di montagna, se ho voglia di sprecare benzina (o dare una spurgatina al motore :D ), la dò ancora a bere a molti.
forse la 1100,di certo c'è che nelle curve...planava! Penso che chi la guidava ce la faceva,la stava spremendo al 101% e chissà quante volte s'è divertito a stare d'avanti a macchine nuove col doppio dei cavalli guidate da chi...non riesce nemmeno ad andare dritto. Esteticamente era come la tua,prima serie (della mk2) coi paraurti neri ma la targhetta non sono riuscito a leggera,senno non stavo qui a scrivere :D
 
ottovalvole ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
poteva essere una 1400...
aveva i paraurti verniciati o comunque sei riuscito a leggere la targhetta?

comunque conta che tutte le supercinque hanno un cambio con le marce corte, se era una strada in salita, e il tipo sapeva giocare di cambio, poteva essere anche una 1100...

io con la 950 e 42 cv , in salita nelle stradine di montagna, se ho voglia di sprecare benzina (o dare una spurgatina al motore :D ), la dò ancora a bere a molti.
forse la 1100,di certo c'è che nelle curve...planava! Penso che chi la guidava ce la faceva,la stava spremendo al 101% e chissà quante volte s'è divertito a stare d'avanti a macchine nuove col doppio dei cavalli guidate da chi...non riesce nemmeno ad andare dritto. Esteticamente era come la tua,prima serie (della mk2) coi paraurti neri ma la targhetta non sono riuscito a leggera,senno non stavo qui a scrivere :D
la targhetta indicava l'allestimento (C-TC-TL-GTL-GTS-TSE-GTR, ECC.....) ma mai il motore ;)
poteva avere sia il 1100 da 50cv che il 1400 da 60.

riguard allo "sfruttamento", è un'impressione dall'esterno.
in curva si corica parecchio nelle versioni "borghesi" ma la cosa è percepita più dai passeggeri che dal guidatore. il volante senza servosterzo ti fa capire abbastanza bene il limite....basta non farsi spaventare dal rollio :D
da qui a fischiare le gomme in curva, ce ne passa! le ruote non si staccano mai da terra...

prova a guardare qualche foto in curva delle auto anni 80, tipo r5, uno, 205,...sono tutte sdraiate :D
quattroruote la metteva sempre una foto in curva ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
poteva essere una 1400...
aveva i paraurti verniciati o comunque sei riuscito a leggere la targhetta?

comunque conta che tutte le supercinque hanno un cambio con le marce corte, se era una strada in salita, e il tipo sapeva giocare di cambio, poteva essere anche una 1100...

io con la 950 e 42 cv , in salita nelle stradine di montagna, se ho voglia di sprecare benzina (o dare una spurgatina al motore :D ), la dò ancora a bere a molti.

Ciao super 5!
Quoto tutto, anche perchè ricordo ancora molto bene la brillantezza del vecchio aste/bilancieri da 903cc sotto la 127 o la briosità dei primi fire 1000cc 45 cv sulle Uno; rapporti corti, carburatore, pesi ridotti creavano quell'alchimia che si chiamava piacere di guida, anche andando piano.
Ora sulla ottima Giulietta Mair, che guido attualmente e che va 100 volte + forte, tutto arriva estremamente + filtrato e certo con meno adrenalina di un tempo...
Vabbuò....chiamiamolo progresso!
Ciao
 
bhe riguardo al coricamento laterale basta ricordare la R4 o le Citroen 2CV e Dyane! Addirittura facevano le gare con la 2CV a chi riusciva a capottare :D Comunque imparata la lezione,mai più dietro una Super5! :D
 
ottovalvole ha scritto:
bhe riguardo al coricamento laterale basta ricordare la R4 o le Citroen 2CV e Dyane! Addirittura facevano le gare con la 2CV a chi riusciva a capottare :D Comunque imparata la lezione,mai più dietro una Super5! :D
oltretutto le versioni basso di gamma non avevano la barra antirollio, appannaggio delle versioni con motorizzazione più potente.

noterai l'enorme differenza di assetto tra una versione normale e la GT turbo :D
 
procida ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
poteva essere una 1400...
aveva i paraurti verniciati o comunque sei riuscito a leggere la targhetta?

comunque conta che tutte le supercinque hanno un cambio con le marce corte, se era una strada in salita, e il tipo sapeva giocare di cambio, poteva essere anche una 1100...

io con la 950 e 42 cv , in salita nelle stradine di montagna, se ho voglia di sprecare benzina (o dare una spurgatina al motore :D ), la dò ancora a bere a molti.

Ciao super 5!
Quoto tutto, anche perchè ricordo ancora molto bene la brillantezza del vecchio aste/bilancieri da 903cc sotto la 127 o la briosità dei primi fire 1000cc 45 cv sulle Uno; rapporti corti, carburatore, pesi ridotti creavano quell'alchimia che si chiamava piacere di guida, anche andando piano.
Ora sulla ottima Giulietta Mair, che guido attualmente e che va 100 volte + forte, tutto arriva estremamente + filtrato e certo con meno adrenalina di un tempo...
Vabbuò....chiamiamolo progresso!
Ciao
poi puoi avere anche il motore supertecnologico, ma se non sai sfruttarlo in coppia usando bene il cambio, le prendi miseramente da auto più vecchie e molto meno potenti......mentre aspetti che entri in coppia :D
 
Back
Alto