<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cavicchi lascia la carica di Direttore di 4R | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cavicchi lascia la carica di Direttore di 4R

stefano_68 ha scritto:
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
Il crollo delle vendite lo conferma.
Il tenere nel forum gente che "spara contro" solo perché ha una tastiera davanti e un anonimato che la copre è conferma che anche il direttore che venisse giudicato peggiore in assoluto, è cmq sempre un signore.
:|

Conferma cosa?
Non so su quali basi l'utente ha fatto quell'affermazione. Gli ultimi dati oggettivi a disposizione (fonte FIEG - febbraio 2014, a confronto con gennaio 2013) dicono quanto segue:

- Auto gennaio 2013: tiratura 104.000 - vendite al netto resi 45.000 ca.
- Auto febbraio 2014: tiratura 101.763 - vendite al netto resi 38.027 - calo 15% circa.
- Quattroruote gennaio 2013 : tiratura 467.000 - vendite al netto resi 247.000 ca.
- Quattroruote febbraio 2014: tiratura 401.761 - vendite al netto resi 213.200 - calo 13% circa.

Considerando che "Auto" dovrebbe essere il principale rivale, il rapporto rimane di oltre 5 a 1 a favore di QR. Non mi sembra affatto male, con una contrazione delle vendite inferiore rispetto al rivale.

La diminuzione delle vendite delle riviste automobilistiche (e non) è un fatto generale, dovuto alla crisi, a internet, alla contrazione delle vendite di automobili, ecc..
Esempio?
- Al volante: genn. 2013: 460.190 - netto 310.300
-------------- febbr. 2014: 372.615 - netto 292.500 (- 6%)
Da considerare che Al Volante ha un prezzo molto basso, e quindi è chiaro che la contrazione delle vendite si è fatta sentire in misura minore.
 
stefano_68 ha scritto:
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
Il crollo delle vendite lo conferma.
Il tenere nel forum gente che "spara contro" solo perché ha una tastiera davanti e un anonimato che la copre è conferma che anche il direttore che venisse giudicato peggiore in assoluto, è cmq sempre un signore.
:|

Mi riferivo alla visione aurea rappresentata da pilota54
 
pilota54 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
Il crollo delle vendite lo conferma.
Il tenere nel forum gente che "spara contro" solo perché ha una tastiera davanti e un anonimato che la copre è conferma che anche il direttore che venisse giudicato peggiore in assoluto, è cmq sempre un signore.
:|

Conferma cosa?
Non so su quali basi l'utente ha fatto quell'affermazione. Gli ultimi dati oggettivi a disposizione (fonte FIEG - febbraio 2014, a confronto con gennaio 2013) dicono quanto segue:

- Auto gennaio 2013: tiratura 104.000 - vendite al netto resi 45.000 ca.
- Auto febbraio 2014: tiratura 101.763 - vendite al netto resi 38.027 - calo 15% circa.
- Quattroruote gennaio 2013 : tiratura 467.000 - vendite al netto resi 247.000 ca.
- Quattroruote febbraio 2014: tiratura 401.761 - vendite al netto resi 213.200 - calo 13% circa.

Considerando che "Auto" dovrebbe essere il principale rivale, il rapporto rimane di oltre 5 a 1 a favore di QR. Non mi sembra affatto male, con una contrazione delle vendite inferiore rispetto al rivale.

Il crollo delle vendite si misura sulla pluriennalità ? almeno un quinquennio per disegnare il trend e capire.
Non comprendo invece il senso del confronto ?. quasi si volesse dimostrare qualcosa.
 
Scusami ma non comprendo io cosa vuoi dimostrare tu.
Ho riportato dati oggettivi, confrontando il 2014 con il 2013. Non mi sembra necessario andare a vedere il 2012, 2011 e 2010.

Non c'è stato nessun "crollo di vendite" a mio modesto parere. C'è stato un calo delle vendite di tutti i giornali, non solo Quattroruote, il settore dell'editoria è in crisi già da un paio di anni.
 
pilota54 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
Il crollo delle vendite lo conferma.
Il tenere nel forum gente che "spara contro" solo perché ha una tastiera davanti e un anonimato che la copre è conferma che anche il direttore che venisse giudicato peggiore in assoluto, è cmq sempre un signore.
:|

Non so su quali basi l'utente ha fatto quell'affermazione. Gli ultimi dati a disposizione (fonte FIEG - gennaio 2013) dicono quanto segue:

- Auto: tiratura 104.000 - vendite al netto resi 45.000
- Quattroruote: tiratura 467.000 - vendite al netto resi 247.000

Considerando che "Auto" dovrebbe essere il principale rivale, il rapporto è di 5 a 1 a favore di QR. Non mi sembra affatto male.

Fai i conti senza l'oste, il problema non è quanto vendi in più rispetto al tuo concorrente, ma se vendi abbastanza per mantenere in piedi tutta la struttura che hai, che a quanto mi risulta Auto non ha.
Io non mi sono mai abbonato perchè a livello tecnico, come altre, è chiusa verso le "nuove" tecnologie esaltando sempre i soliti marchi.
Dopo un pò la solita minestra stufa.
 
pilota54 ha scritto:
Scusami ma non comprendo io cosa vuoi dimostrare tu.
Ho riportato dati oggettivi, confrontando il 2014 con il 2013. Non mi sembra necessario andare a vedere il 2012, 2011 e 2010.

Non c'è stato nessun "crollo di vendite" a mio modesto parere. C'è stato un calo delle vendite di tutti i giornali, non solo Quattroruote, ma non un crollo.

Basterebbe la risposta di Hpx a chiarire tutto ma visto che si fa finta di non capire sarebbe bene cercare di ragionare su come mai si siano perse decine e decine e decine di migliaia di lettori. Dare la colpa alla crisi di mercato è una motivazione plausibile ma solo in quota parte. Imho.
 
Non faccio finta di nulla.

Ripeto, da qualche anno a questa parte l'editoria italiana è in crisi. C'è stato un calo di vendite di tutte le riviste e l'Editoriale Domus non è stata esente da tale crisi, tanto che dovrebbero essere chiuse 2-3 testate.
Ma QR non è andata affatto peggio di altre riviste automobilistiche mensili. E' questo che ho voluto significare per dovere di cronaca.

Se poi ci si riferiva al mercato editoriale in genere allora è vero, anche se non credo si possa parlare di "crollo" ma di progressivo calo.
 
pilota54 ha scritto:
Considerando che "Auto" dovrebbe essere il principale rivale...
Non sarà forse Automobilismo, che tira quasi 200.000 copie, il principale "concorrente", piuttosto che "Auto"?
 
Non l'ho purtroppo trovato nella classifica citata, per questo non ho potuto riportare i dati. Comunque fa parte sicuramente delle tre principali riviste generaliste con prezzo intorno ai 5 euro.
 
Ormai il nome, come per qualsiasi impresa non basta più, servono i contenuti ed è su quelli che bisogna lavorare. Se devi essere generalista li devi trattare tutti i temi, e se lo scenario cambia devi cambiare anche tu. Tutte le imprese storiche con nomi altisonanti che non si sono adeguate sono cadute tutte, o sono fallite o sono state acquistate.
 
I miei sinceri auguri al Direttore Cavicchi per il nuovo ruolo a cui è stato assegnato.

Direttore competente e disponibile, con cui ho scambiato qualche mail, e che si è adoperato personalmente per far pubblicare sul blog di Ruoteclassiche il mio modello 3D della Ferrari 512s "coda lunga" del 1970.

Un gran Esperto del mondo dell'auto ma soprattutto un gran Signore!
 
Sono rammaricato dalla notizia che il Direttore sarà destinato ad altro incarico nell'ambito dell'Editrice Domus. Formulo a Lui i miei più sinceri Auguri per il nuovo impegno. Da parte mia giudicando 4R la migliore rivista del settore, che leggo ininterrottamente da ben 48 anni, continuerò a leggerla fedelmente.
PS. L'occasione è opportuna per augurare Buona Pasqua al Direttore e a tutti gli appassionati del forum.
 
Mi dispiace, perché Cavicchi era riuscito ad apportare delle modifiche interessanti a 4R, soprattutto nel formato delle prove su strada.
Spero che il prossimo direttore prosegua su questa linea.
 
Carlo Cavicchi è un signore, è uno di noi, è uno raggiungibile e disponibile... quindi è un grande.
Essere Direttori non è un'opera facile per niente.
Chiudo su Carlo Cavicchi augurandogli tutto il bene che desidera.
 
Invece su QUATTRORUOTE:
Si vive anche di business, ai finti puritani che vorrebbero l'imparzialità o l'indipendenza da contratti pubbliciatri o altro, dico che è pura follia ai tempi di oggi.

Un fatto "è essere un servizio leale e chiaro", un'altro fatto è pensare che per la vostra voglia di purismo, una testata debba quasi rifiutare contratti pubblicitari perchè altrimenti sarebbe come se si applicasse il condizionamento della libertà di espressione o di valutazione/prova di un'auto.

Insomma il contratto pubblicitario, condiziona!

Potrà anche essere così, ma molti di noi farebbero molto di più per molto meno.

Essere o dimostrarsi saggi e qualitativamente anche degli utenti esigenti o puri, qui in Italia è un paradosso.

Quindi siate pratici, sarà meglio... e guardatevi attorno, rischiereste di rovinare...così per sport..come molti qui fanno..una libera e bella testata giornalistica.
Con questa idiozia e sindrome della perfezione abbiamo già rovinato l'Italia!

Parlando invece del mero business, io credo che proprio questo forum, la grande partecipazione e la confidenza , abbia in qualche modo contribuito a ridurre le vendite del cartaceo (anche se gli iscritti al forum, non sono quante le copie invendute...ci mancherebbe)..perchè a fine mese uno già è sazio di QUATTRORUOTE, tutti ci sentiamo redattori di qualcosa e tutto quello che scrivono, lo abbiamo già tutto in mente...è già un vissuto quotidiano la lettura sul web.

Il cartaceo, diventa quasi superfluo..ma come fatto generale ormai!
Cioè non vale solo per QUATTRORUOTE ma per tutta la stampa!

Siamo pieni..troppo pieni di informazioni, ormai tutti hanno computers e telefonini con abbonamenti internet.

Le notizie sono "poche" (travirgolette) e sempre le stesse ed ormai tutti dicono le stesse cose..ridondanti e ripetitive.
Siamo stracondizionati senza saperlo!

A me... non piaciono i linciaggi mediatici, di piazza, di ambienti di lavoro...di condominio...!
 
Back
Alto