<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cavicchi lascia la carica di Direttore di 4R | Il Forum di Quattroruote

Cavicchi lascia la carica di Direttore di 4R

Sulla home page del sito di 4R non c'è nulla :-o

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2014/04/cambio-vertice-quattroruote.php

Cambio al vertice di Quattroruote: a firmare il mensile dell'Editoriale Domus, a partire dal numero di giugno, sarà Gian Luca Pellegrini, che assume la carica di Direttore Responsabile. Al suo fianco, con la qualifica di Condirettore, Massimo Nascimbene. Carlo Cavicchi, direttore uscente, assume la carica delle Relazioni Esterne per il settore automotive della casa editrice. ... cut ...
 
U2511 ha scritto:
Sulla home page del sito di 4R non c'è nulla :-o

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2014/04/cambio-vertice-quattroruote.php

Cambio al vertice di Quattroruote: a firmare il mensile dell'Editoriale Domus, a partire dal numero di giugno, sarà Gian Luca Pellegrini, che assume la carica di Direttore Responsabile. Al suo fianco, con la qualifica di Condirettore, Massimo Nascimbene. Carlo Cavicchi, direttore uscente, assume la carica delle Relazioni Esterne per il settore automotive della casa editrice. ... cut ...

persona competente e appassionata e ancor più intelligente carlo cavicchi.

detto questo in premessa, la sua idea del giornale - espressami visavì - è: virgolettato caro luca io devo fare un giornale generalista e metter giù ogni mese tot copie non posso quindi essere "premium"

lì ci siamo capiti.
e la mia idea di recedere dall'abbonamento ventennale è cambiata nel senso che lascerò che scada.
 
zero c. ha scritto:
U2511 ha scritto:
Sulla home page del sito di 4R non c'è nulla :-o

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2014/04/cambio-vertice-quattroruote.php

Cambio al vertice di Quattroruote: a firmare il mensile dell'Editoriale Domus, a partire dal numero di giugno, sarà Gian Luca Pellegrini, che assume la carica di Direttore Responsabile. Al suo fianco, con la qualifica di Condirettore, Massimo Nascimbene. Carlo Cavicchi, direttore uscente, assume la carica delle Relazioni Esterne per il settore automotive della casa editrice. ... cut ...

persona competente e appassionata e ancor più intelligente carlo cavicchi.

detto questo in premessa, la sua idea del giornale - espressami visavì - è: virgolettato caro luca io devo fare un giornale generalista e metter giù ogni mese tot copie non posso quindi essere "premium"

lì ci siamo capiti.
e la mia idea di recedere dall'abbonamento ventennale è cambiata nel senso che lascerò che scada.

capibile lui e pure tu....

ma i giornali per campare devono vendere e per vendere devi parlare di quello che l'italiano medio vuole sentirsi dire... e qua almeno con me siamo lontani anni luce, e probabilmente siamo in minoranza...
;) ;)
basta vedere la maggior parte delle discussioni su questo forum :rolleyes: :rolleyes:
 
topomillo ha scritto:
zero c. ha scritto:
U2511 ha scritto:
Sulla home page del sito di 4R non c'è nulla :-o

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2014/04/cambio-vertice-quattroruote.php

Cambio al vertice di Quattroruote: a firmare il mensile dell'Editoriale Domus, a partire dal numero di giugno, sarà Gian Luca Pellegrini, che assume la carica di Direttore Responsabile. Al suo fianco, con la qualifica di Condirettore, Massimo Nascimbene. Carlo Cavicchi, direttore uscente, assume la carica delle Relazioni Esterne per il settore automotive della casa editrice. ... cut ...

persona competente e appassionata e ancor più intelligente carlo cavicchi.

detto questo in premessa, la sua idea del giornale - espressami visavì - è: virgolettato caro luca io devo fare un giornale generalista e metter giù ogni mese tot copie non posso quindi essere "premium"

lì ci siamo capiti.
e la mia idea di recedere dall'abbonamento ventennale è cambiata nel senso che lascerò che scada.

capibile lui e pure tu....

ma i giornali per campare devono vendere e per vendere devi parlare di quello che l'italiano medio vuole sentirsi dire... e qua almeno con me siamo lontani anni luce, e probabilmente siamo in minoranza...
;) ;)
basta vedere la maggior parte delle discussioni su questo forum :rolleyes: :rolleyes:

certo
non condivisibile me comprensibile.
 
QR è rimaste sempre fedele alla sua primigenia missione di mensile per l'automobilista (basta leggere il primo editoriale del n.1 di Gianni Mazzocchi), ove trarre tutte le tipologie di informazioni ma senza essere specifico nè per il mercato, nè per il tuning, nè per il turismo o altro. Per i settori "di nicchia" ci sono specifiche pubblicazioni che ignorano però gli altri aspetti che invece qui vengono tutti rappresentati ed approfonditi quanto basta per lo spazio a disposizione e per la comprensibilità. Ciò non toglie che gli estensori degli articoli e delle prove non siano informati e culturalmente dotati ben più di quanto possano scrivere nella pubblicazione che deve essere alla portata di tutti. Poi che il forum possa migliorare sono d'accordo, ma a partire dalla leggibilità dei post evitandone i battibecchi personali e le tifoserie a priori che nulla hanno a che fare con il mondo dell'auto.

Cavicchi è stato ed è un ottimo direttore che è succeduto ad un altro grande che ha dato visibilità e credibilità sugli altri media alla testata, come Tedeschini, ora passa ad un ruolo più strategico in seno ad edidomus e attendiamo di capire l'impronta nuova nella forma che vorrà imprimiere il nuovo direttore, certi che la sostanza resterà rispettosa della primitiva
 
pi_greco ha scritto:
QR è rimaste sempre fedele alla sua primigenia missione di mensile per l'automobilista (basta leggere il primo editoriale del n.1 di Gianni Mazzocchi), ove trarre tutte le tipologie di informazioni ma senza essere specifico nè per il mercato, nè per il tuning, nè per il turismo o altro. Per i settori "di nicchia" ci sono specifiche pubblicazioni che ignorano però gli altri aspetti che invece qui vengono tutti rappresentati ed approfonditi quanto basta per lo spazio a disposizione e per la comprensibilità. Ciò non toglie che gli estensori degli articoli e delle prove non siano informati e culturalmente dotati ben più di quanto possano scrivere nella pubblicazione che deve essere alla portata di tutti. Poi che il forum possa migliorare sono d'accordo, ma a partire dalla leggibilità dei post evitandone i battibecchi personali e le tifoserie a priori che nulla hanno a che fare con il mondo dell'auto.

Cavicchi è stato ed è un ottimo direttore che è succeduto ad un altro grande che ha dato visibilità e credibilità sugli altri media alla testata, come Tedeschini, ora passa ad un ruolo più strategico in seno ad edidomus e attendiamo di capire l'impronta nuova nella forma che vorrà imprimiere il nuovo direttore, certi che la sostanza resterà rispettosa della primitiva

di tedeschini si ricordano poco volentieri sopra tutto la decisione del garante della pubblicità per informazione commerciale occulta o scorretta - magari trovi la sentenza di condanna se hai tempo? - in relazione ai listini stelle d'oro "approvati da quattroruote" (cfr. PSA italia) e che hanno dato effetti notevoli sulla credibilità della rivista che non è questa la sede forse di discutere.
salvo errori e omissioni ma pur anziano ho ancora memoria mi dicono...
 
La notizia mi spiace e non poco. Cavicchi è un ottimo direttore, competente, che ha saputo far fare salti enormi in termini di qualità, alla rivista. Ha organizzato tutta una serie di incontri tra i lettori e lo staff, ha dato l'occasione di toccare e provare le automobili. Insomma, il futuro direttore dovrà raccogliere un'eredità pesante. In bocca al lupo.
 
EdoMC ha scritto:
La notizia mi spiace e non poco. Cavicchi è un ottimo direttore, competente, che ha saputo far fare salti enormi in termini di qualità, alla rivista. Ha organizzato tutta una serie di incontri tra i lettori e lo staff, ha dato l'occasione di toccare e provare le automobili. Insomma, il futuro direttore dovrà raccogliere un'eredità pesante. In bocca al lupo.

assolutamente.
sì...
 
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
QR è rimaste sempre fedele alla sua primigenia missione di mensile per l'automobilista (basta leggere il primo editoriale del n.1 di Gianni Mazzocchi), ove trarre tutte le tipologie di informazioni ma senza essere specifico nè per il mercato, nè per il tuning, nè per il turismo o altro. Per i settori "di nicchia" ci sono specifiche pubblicazioni che ignorano però gli altri aspetti che invece qui vengono tutti rappresentati ed approfonditi quanto basta per lo spazio a disposizione e per la comprensibilità. Ciò non toglie che gli estensori degli articoli e delle prove non siano informati e culturalmente dotati ben più di quanto possano scrivere nella pubblicazione che deve essere alla portata di tutti. Poi che il forum possa migliorare sono d'accordo, ma a partire dalla leggibilità dei post evitandone i battibecchi personali e le tifoserie a priori che nulla hanno a che fare con il mondo dell'auto.

Cavicchi è stato ed è un ottimo direttore che è succeduto ad un altro grande che ha dato visibilità e credibilità sugli altri media alla testata, come Tedeschini, ora passa ad un ruolo più strategico in seno ad edidomus e attendiamo di capire l'impronta nuova nella forma che vorrà imprimiere il nuovo direttore, certi che la sostanza resterà rispettosa della primitiva

di tedeschini si ricordano poco volentieri sopra tutto la decisione del garante della pubblicità per informazione commerciale occulta o scorretta - magari trovi la sentenza di condanna se hai tempo? - in relazione ai listini stelle d'oro "approvati da quattroruote" (cfr. PSA italia) e che hanno dato effetti notevoli sulla credibilità della rivista che non è questa la sede forse di discutere.
salvo errori e omissioni ma pur anziano ho ancora memoria mi dicono...
non nego l' esistenza di "macchie", anche se le stelle non erano appannaggio di poche case o modelli, anzi, ma la credibilità della rivista è sempre stata nella consistenza dei contenuti e nella competenza dei loro estensori, che non è cambiata, mentre onestamente Tedeschini era più volte comaprso in video ed in voce in tante trasmissioni in difesa di cittadini e consumatori, sia per la parte economico/burocratiche sia per la sicurezza e la legalità e questo ha comunque portato ottimi risvolti, non riduciamo il mondo dell'auto a pistoni e turbocompressori, perchè perderemmo di vista lo scopo dell'auto per lefamiglie per cui rappresenta il secondo capitolo di spesa, subito dopo la casa
 
Cavicchi per me è stato un ottimo direttore. Il suo sostituto raccoglie come è stato detto una pesante responsabilità, ma penso che non cambierà molto di una rivista ("generalista" nel settore, ricordiamolo) che è già bene impostata.
 
EdoMC ha scritto:
La notizia mi spiace e non poco. Cavicchi è un ottimo direttore, competente, che ha saputo far fare salti enormi in termini di qualità, alla rivista. Ha organizzato tutta una serie di incontri tra i lettori e lo staff, ha dato l'occasione di toccare e provare le automobili. Insomma, il futuro direttore dovrà raccogliere un'eredità pesante. In bocca al lupo.

condivido , e MAI si e' sottratto ad una critica od ad un suggerimento....
;)
 
Quando, per le note vicende, divenne direttore Tedeschini gli scrissi due righe. Mi rispose, devo dire. Ma fu una risposta seccatissima, al limite dell'insulto.
Quando fu la volta di Cavicchi gli scrissi due righe alle quali rispose con grande signorilità, al punto che continuai ad acquistare la rivista convinto che avrebbe fatto bene, come in effetti ha fatto. Poi che io abbia smesso di acquistarla da un annetto è per un'altra ragione, ma succede così: si cambia quotidiano, ci si abbona ad altre riviste (di organaria, nel mio caso), tutto fa brodo.
Riconosco a Cavicchi l'onestà intellettuale. Non è poco.
Quanto ai prossimi sviluppi della rivista, non leggendola più, non commento e non auspico.
 
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
Il crollo delle vendite lo conferma.
Il tenere nel forum gente che "spara contro" solo perché ha una tastiera davanti e un anonimato che la copre è conferma che anche il direttore che venisse giudicato peggiore in assoluto, è cmq sempre un signore.
:|
 
Back
Alto