Si ma ogni BEV il tasto P per tenere ferma l'auto quando la lasci qualche minuto c'è, nella Spring no
Le bev, appunto, con freno a mano elettronico.
Si ma ogni BEV il tasto P per tenere ferma l'auto quando la lasci qualche minuto c'è, nella Spring no
mi sembra che il n corrisponde al folle del c.manuale, per bloccarla c'è pur sempre il freno a mano, anzi avevo sentito dire che uno aveva messo la P con la macchina non ben ferma e ha spaccato tutto...Presumo col freno a mano.... adesso che ci penso, la mia vecchia Auris del 2008 col cambio robotizzato non aveva la P, per fermarla si metteva la N
![]()
Esatto.mi sembra che il n corrisponde al folle del c.manuale,
quindi la p è da usare con molta attenzione a macchina ben ferma, giusto? Se è così direi che è meglio il freno a mano, che non spacchi niente...Esatto.
Ricordando che nel cambio M-MT di Toyota la P non c'è, in tutte le altre è esattamente come hai detto, la P non è altro che un nottolino meccanico che ingrana in qualche albero della trasmissione, quindi sì, va usato esclusivamente a macchina ferma. Se si parcheggia in piano o quasi, basta lui, in pendenza sempre freno a mano.quindi la p è da usare con molta attenzione a macchina ben ferma, giusto? Se è così direi che è meglio il freno a mano, che non spacchi niente...
grazie delle delucidazioni! infatti la sapevo così, se possibile io metterei un fermo in modo che non ingrana, solo ed esclusivamente freno a manola P non è altro che un nottolino meccanico che ingrana in qualche albero della trasmissione, quindi sì, va usato esclusivamente a macchina ferma.
grazie delle delucidazioni! infatti la sapevo così, se possibile io metterei un fermo in modo che non ingrana, solo ed esclusivamente freno a mano![]()
per carità, tutto può succedere, ma non ho mai sentito di un cavo rotto, improvvisamente a macchina frenata, piuttosto che non torna e rimane frenato, o se si rompe succede mentre tiri troppo un cavo vecchio e arrugginito, ma mentre tiri. Sempre parlando solo del vecchio sistema a filo e leva...non è come il freno a mano a leva che ha una molla per riaprire le pastiglie, e se si rompe il cavo molla di colpo come se si mollasse il pedale.
per carità, tutto può succedere, ma non ho mai sentito di un cavo rotto, improvvisamente a macchina frenata, piuttosto che non torna e rimane frenato, o se si rompe succede mentre tiri troppo un cavo vecchio e arrugginito, ma mentre tiri. Sempre parlando solo del vecchio sistema a filo e leva...
sei di Torino?Basilica di Superga.
sei di Torino?
io di Biella, infatti ho subito capito, parlando di Superga...Provincia, Rivalta.
Dalle mie parti sono famose per stare attaccati al paraurti, evidentemente non hanno nulla da perdere e se cioccano pazienza.Che sia un difetto del marchio quello di viaggiare a cavallo della linea...
Ricordando che nel cambio M-MT di Toyota la P non c'è, in tutte le altre è esattamente come hai detto, la P non è altro che un nottolino meccanico che ingrana in qualche albero della trasmissione, quindi sì, va usato esclusivamente a macchina ferma. Se si parcheggia in piano o quasi, basta lui, in pendenza sempre freno a mano.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa