Stiamo parlando di cose diverse. L'ipotesi che facevo io si basa sull'assunto che le minicar elettriche dovrebbero essere prodotte da grandi costruttori che potrebbero quindi sfruttare sia le economie di scala, sia la rete di assistenza. Ad oggi, il confronto non è possibile, che io sappia l'unica macchinetta elettrica disponibile da noi è la Aixam, più la Yoyo che è più carina della Ami, ma la tacca è quella. Per quanto riguarda la sicurezza, ripeto: le minicar saranno pure scatolette di latta, ma non mi sembra che la Ami sia un carro armato....