qualche considerazione:
l'essere umano per natura è portato a credere (forse per esorcizzare) che i guai capitino sempre agli altri.
inoltre è molto bravo a criticare il prossimo, mentre è molto tollerante con se stesso.
quando si tratta poi di mettersi alla guida (di qualsivoglia veicolo) si ritiene superiore a tutti gli altri, quindi ciò che considera pericoloso per gli altri è per lui cosa semplice, lui ha sempre la situazione sotto controllo, dunque può fare quel che gli altri non possono.
nello specifico il guidatore manca di quella che si chiama la prova del nove, e questa potrebbe essere facilmente fatta con poca spesa obbligando tutti ad effettuare un corso di guida sicura: in questo modo si otterrebbe di mostrare al guidatore quanto mediocre sia, quanto sia poco capace di affrontare qualsiasi situazione di emergenza, quanto sia nettamente meno efficace di un ausilio elettronico, quale ESP ed ABS, che però critica a prescindere perchè non gli permetterebbe di far fare all'auto quello che lui vuole, (addirittura qualcuno dice che questi lo mettono persino in difficoltà essendo loro stessi la causa delle uscite di strada!).
in ultima battuta, se coloro i quali insegnano a scuola guida su strada si comportano come quella che oggi ha accompagnato dei ragazzi all'esame per la patente di guida in mtorizzazione compiendo un'infinità di infrazioni alla guida, cito solo il costante mancato utilizzo della freccia, il mancato rispetto del limite di velocità (in centro abitato con limite 50 viaggiava a 75 di tachimetro), il mancato utilizzo della corsia libera più a destra (viaggiava costantemente sulla corsia di sx con la dx rigorosamente libera), dicevo se questi sono gli esempi non avremo mai un guidatore corretto.
l'essere umano per natura è portato a credere (forse per esorcizzare) che i guai capitino sempre agli altri.
inoltre è molto bravo a criticare il prossimo, mentre è molto tollerante con se stesso.
quando si tratta poi di mettersi alla guida (di qualsivoglia veicolo) si ritiene superiore a tutti gli altri, quindi ciò che considera pericoloso per gli altri è per lui cosa semplice, lui ha sempre la situazione sotto controllo, dunque può fare quel che gli altri non possono.
nello specifico il guidatore manca di quella che si chiama la prova del nove, e questa potrebbe essere facilmente fatta con poca spesa obbligando tutti ad effettuare un corso di guida sicura: in questo modo si otterrebbe di mostrare al guidatore quanto mediocre sia, quanto sia poco capace di affrontare qualsiasi situazione di emergenza, quanto sia nettamente meno efficace di un ausilio elettronico, quale ESP ed ABS, che però critica a prescindere perchè non gli permetterebbe di far fare all'auto quello che lui vuole, (addirittura qualcuno dice che questi lo mettono persino in difficoltà essendo loro stessi la causa delle uscite di strada!).
in ultima battuta, se coloro i quali insegnano a scuola guida su strada si comportano come quella che oggi ha accompagnato dei ragazzi all'esame per la patente di guida in mtorizzazione compiendo un'infinità di infrazioni alla guida, cito solo il costante mancato utilizzo della freccia, il mancato rispetto del limite di velocità (in centro abitato con limite 50 viaggiava a 75 di tachimetro), il mancato utilizzo della corsia libera più a destra (viaggiava costantemente sulla corsia di sx con la dx rigorosamente libera), dicevo se questi sono gli esempi non avremo mai un guidatore corretto.