martin56 ha scritto:Ho avuto un problema con gli air bag frontali della mia ibiza 4a serie: si sono aperti per un lievissimo urto contro un cordolo in un parcheggio.Vorrei consigli su come procedere per far valere i miei diritti in giudizio visto che Seat non riconosce la sua responsabilità. Grazie
martin56 ha scritto:Ho avuto un problema con gli air bag frontali della mia ibiza 4a serie: si sono aperti per un lievissimo urto contro un cordolo in un parcheggio.Vorrei consigli su come procedere per far valere i miei diritti in giudizio visto che Seat non riconosce la sua responsabilità. Grazie
L'urto dev'essere sostanzioso per far scattare un sensore non fallato, e deve comunque trattarsi di un urto "classico"... se i parametri pensati in sede di progetto cambiano, allora la centralina può anche esser ingannata da angoli, pendenze, urti anomali... Per dire, un'amica ha rischiato seriamente la pelle passando sopra il giunto di un viadotto autostradale, le ruote anteriori hanno sollevato uno di quei blocchi di gomma che vengon messi fra le due sezioni del viadotto ed il pezzo è andato ad impattare sul pianale proprio in corrispondenza del sensore dei bag; in pratica è come se sulla lamiera ove viene montata la centralina fosse stata tirata una martellata, e infatti i bag sono scoppiati senza che nient'altro abbia sfiorato l'auto. Nel caso dello sfortunato che ha aperto il post, può esser che la vibrazione generata dall'impatto con il cordolo e trasmessa al pianale abbia ingannato la centralina, facendole credere che si trattasse di qualcosa di ben più grosso.ezechiele88 ha scritto:Sicuro che era lievissimo? Gli airbag, di norma, si attivano se l'urto è abbastanza netto, oppure la velocità superiore ai 30km/h.
Tu vorresti citare in giudizio Seat (o la concessionaria che ti ha venduto la macchina) perchè dopo un urto contro un cordolo, gli airbag si sono attivati? Che malfunzionamento c'è stato a tuo avviso?
Scusa, ma non vedo nemmeno i presupposti legali per un eventuale azione giudiziaria e credo che anche qualsiasi avvocato ti possa ripetere queste parole.
Non è un malfunzionamento, bensì una tua disattenzione nella guida ad averli attivati. Pensa a quante auto non si attivino gli airbag.
modus72 ha scritto:L'urto dev'essere sostanzioso per far scattare un sensore non fallato, e deve comunque trattarsi di un urto "classico"... se i parametri pensati in sede di progetto cambiano, allora la centralina può anche esser ingannata da angoli, pendenze, urti anomali... Per dire, un'amica ha rischiato seriamente la pelle passando sopra il giunto di un viadotto autostradale, le ruote anteriori hanno sollevato uno di quei blocchi di gomma che vengon messi fra le due sezioni del viadotto ed il pezzo è andato ad impattare sul pianale proprio in corrispondenza del sensore dei bag; in pratica è come se sulla lamiera ove viene montata la centralina fosse stata tirata una martellata, e infatti i bag sono scoppiati senza che nient'altro abbia sfiorato l'auto. Nel caso dello sfortunato che ha aperto il post, può esser che la vibrazione generata dall'impatto con il cordolo e trasmessa al pianale abbia ingannato la centralina, facendole credere che si trattasse di qualcosa di ben più grosso.ezechiele88 ha scritto:Sicuro che era lievissimo? Gli airbag, di norma, si attivano se l'urto è abbastanza netto, oppure la velocità superiore ai 30km/h.
Tu vorresti citare in giudizio Seat (o la concessionaria che ti ha venduto la macchina) perchè dopo un urto contro un cordolo, gli airbag si sono attivati? Che malfunzionamento c'è stato a tuo avviso?
Scusa, ma non vedo nemmeno i presupposti legali per un eventuale azione giudiziaria e credo che anche qualsiasi avvocato ti possa ripetere queste parole.
Non è un malfunzionamento, bensì una tua disattenzione nella guida ad averli attivati. Pensa a quante auto non si attivino gli airbag.
In ogni caso sensori di G e centraline di attivazione in pratica si autodistruggono, non è più possibile testarle dopo un urto per capire se fossero a posto.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa