<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cattiveria su diesel bmw.... | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

cattiveria su diesel bmw....

Maurizio XP ha scritto:
Forse non sei in grado di capire la complessità progettuale richiesta da una sovralimentazione bistadio e i vantaggi che ne vengono fuori resta il fatto che se sostieni il BD ti conviene scegliere meglio le tue battaglie per evitare cocenti delusioni.
Guarda, considerato quanto la stanno smenando con un dozzinale turbodiesel da neanche 150cv, non oso minimamente pensare a come si trasformerebbe il forum se Subaru o un'altra giap mettesse fuori un diesel a doppia sovralimentazione con delle potenze specifiche e curve d'erogazione come si deve...
 
modus72 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Forse non sei in grado di capire la complessità progettuale richiesta da una sovralimentazione bistadio e i vantaggi che ne vengono fuori resta il fatto che se sostieni il BD ti conviene scegliere meglio le tue battaglie per evitare cocenti delusioni.
Guarda, considerato quanto la stanno smenando con un dozzinale turbodiesel da neanche 150cv, non oso minimamente pensare a come si trasformerebbe il forum se Subaru o un'altra giap mettesse fuori un diesel a doppia sovralimentazione con delle potenze specifiche e curve d'erogazione come si deve...
Ci sono già e non hanno il secondo turbo, vatti a vedere la curva di coppia del 2.2 Honda
 
modus72 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Forse non sei in grado di capire la complessità progettuale richiesta da una sovralimentazione bistadio e i vantaggi che ne vengono fuori resta il fatto che se sostieni il BD ti conviene scegliere meglio le tue battaglie per evitare cocenti delusioni.
Guarda, considerato quanto la stanno smenando con un dozzinale turbodiesel da neanche 150cv, non oso minimamente pensare a come si trasformerebbe il forum se Subaru o un'altra giap mettesse fuori un diesel a doppia sovralimentazione con delle potenze specifiche e curve d'erogazione come si deve...

mazda ha fatto un twinturbo... chissà se la contraddizione li manda in loop?
 
Maurizio XP ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Forse non sei in grado di capire la complessità progettuale richiesta da una sovralimentazione bistadio e i vantaggi che ne vengono fuori resta il fatto che se sostieni il BD ti conviene scegliere meglio le tue battaglie per evitare cocenti delusioni.
Guarda, considerato quanto la stanno smenando con un dozzinale turbodiesel da neanche 150cv, non oso minimamente pensare a come si trasformerebbe il forum se Subaru o un'altra giap mettesse fuori un diesel a doppia sovralimentazione con delle potenze specifiche e curve d'erogazione come si deve...

mazda ha fatto un twinturbo... chissà se la contraddizione li manda in loop?
Quindi? Mi pare che é una settimana che stia dicendo che i tedeschi non sono gli unici a sapere fare motori, che c'erano anche i mivec mitsu, lo sky mazda, quello Honda ed il BD.
Che abbia 2 turbo quello mazda, frega poco, non significa che é tecnologicamente avanzato solo perché ne ha 2 eh. ..
 
reFORESTERation ha scritto:
Che abbia 2 turbo quello mazda, frega poco, non significa che é tecnologicamente avanzato solo perché ne ha 2 eh. ..

Assolutamente,i motivi di interesse sono altri ,il bi stadio ormai e' consuetudine per molti ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Forse non sei in grado di capire la complessità progettuale richiesta da una sovralimentazione bistadio e i vantaggi che ne vengono fuori resta il fatto che se sostieni il BD ti conviene scegliere meglio le tue battaglie per evitare cocenti delusioni.
Guarda, considerato quanto la stanno smenando con un dozzinale turbodiesel da neanche 150cv, non oso minimamente pensare a come si trasformerebbe il forum se Subaru o un'altra giap mettesse fuori un diesel a doppia sovralimentazione con delle potenze specifiche e curve d'erogazione come si deve...
Ci sono già e non hanno il secondo turbo, vatti a vedere la curva di coppia del 2.2 Honda

honda 2.2 i-DTE

150cv @ 4400rpm
350nm tra 2000 - 2750rpm

bmw 2.0

218cv @ 4400 rpm
450 nm 1500-2500

confronto decisamente impossibile...
 
reFORESTERation ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Forse non sei in grado di capire la complessità progettuale richiesta da una sovralimentazione bistadio e i vantaggi che ne vengono fuori resta il fatto che se sostieni il BD ti conviene scegliere meglio le tue battaglie per evitare cocenti delusioni.
Guarda, considerato quanto la stanno smenando con un dozzinale turbodiesel da neanche 150cv, non oso minimamente pensare a come si trasformerebbe il forum se Subaru o un'altra giap mettesse fuori un diesel a doppia sovralimentazione con delle potenze specifiche e curve d'erogazione come si deve...
Ci sono già e non hanno il secondo turbo, vatti a vedere la curva di coppia del 2.2 Honda
A) è un 2.2, il BMW è un 2.0.
B) all'Honda mancano 40cv, torniamo a quanto detto sopra sulla coperta corta.
C)gradirei proprio vedere questa curva di coppia...
 
Maurizio XP ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Forse non sei in grado di capire la complessità progettuale richiesta da una sovralimentazione bistadio e i vantaggi che ne vengono fuori resta il fatto che se sostieni il BD ti conviene scegliere meglio le tue battaglie per evitare cocenti delusioni.
Guarda, considerato quanto la stanno smenando con un dozzinale turbodiesel da neanche 150cv, non oso minimamente pensare a come si trasformerebbe il forum se Subaru o un'altra giap mettesse fuori un diesel a doppia sovralimentazione con delle potenze specifiche e curve d'erogazione come si deve...
Ci sono già e non hanno il secondo turbo, vatti a vedere la curva di coppia del 2.2 Honda

honda 2.2 i-DTE

150cv @ 4400rpm
350nm tra 2000 - 2750rpm

bmw 2.0

218cv @ 4400 rpm
450 nm 1500-2500

confronto decisamente impossibile...
Bravo eh! 70 cv in meno
 
modus72 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Forse non sei in grado di capire la complessità progettuale richiesta da una sovralimentazione bistadio e i vantaggi che ne vengono fuori resta il fatto che se sostieni il BD ti conviene scegliere meglio le tue battaglie per evitare cocenti delusioni.
Guarda, considerato quanto la stanno smenando con un dozzinale turbodiesel da neanche 150cv, non oso minimamente pensare a come si trasformerebbe il forum se Subaru o un'altra giap mettesse fuori un diesel a doppia sovralimentazione con delle potenze specifiche e curve d'erogazione come si deve...
Ci sono già e non hanno il secondo turbo, vatti a vedere la curva di coppia del 2.2 Honda
A) è un 2.2, il BMW è un 2.0.
B) all'Honda mancano 40cv, torniamo a quanto detto sopra sulla coperta corta.
C)gradirei proprio vedere questa curva di coppia...
Io non ce 'ho.
Però siccome io le auto le provo dietro un volante, non al sedile posteriore sinistro, sono andato a provare l'attuale, ricordo che a 1500 giri era già bello che pieno e corposo, con un allungo bellissimo (ma inutile come su tutti i diesel)
 
reFORESTERation ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Forse non sei in grado di capire la complessità progettuale richiesta da una sovralimentazione bistadio e i vantaggi che ne vengono fuori resta il fatto che se sostieni il BD ti conviene scegliere meglio le tue battaglie per evitare cocenti delusioni.
Guarda, considerato quanto la stanno smenando con un dozzinale turbodiesel da neanche 150cv, non oso minimamente pensare a come si trasformerebbe il forum se Subaru o un'altra giap mettesse fuori un diesel a doppia sovralimentazione con delle potenze specifiche e curve d'erogazione come si deve...
Ci sono già e non hanno il secondo turbo, vatti a vedere la curva di coppia del 2.2 Honda

honda 2.2 i-DTE

150cv @ 4400rpm
350nm tra 2000 - 2750rpm

bmw 2.0

218cv @ 4400 rpm
450 nm 1500-2500

confronto decisamente impossibile...
Bravo eh! 70 cv in meno

ma cosa vuoi che siano 70cv in meno... mica centra il turbo aggiunto è puro marketing... del resto, se ci pensi, non ci sono 2000 o 2200 monoturbo sopra i 200cv..

sarà un caso?

Se le case avessero potuto ottenere gli stessi risultati con un mono turbo avrebbero speso una barca di soldi in ricerca, complicandosi la vita con valvole, tubazioni, materiali che resistono a sollecitazioni elevatissime etc etc?

Scommetto che la tua risposta è "ovviamente sì"
 
reFORESTERation ha scritto:
modus72 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Forse non sei in grado di capire la complessità progettuale richiesta da una sovralimentazione bistadio e i vantaggi che ne vengono fuori resta il fatto che se sostieni il BD ti conviene scegliere meglio le tue battaglie per evitare cocenti delusioni.
Guarda, considerato quanto la stanno smenando con un dozzinale turbodiesel da neanche 150cv, non oso minimamente pensare a come si trasformerebbe il forum se Subaru o un'altra giap mettesse fuori un diesel a doppia sovralimentazione con delle potenze specifiche e curve d'erogazione come si deve...
Ci sono già e non hanno il secondo turbo, vatti a vedere la curva di coppia del 2.2 Honda
A) è un 2.2, il BMW è un 2.0.
B) all'Honda mancano 40cv, torniamo a quanto detto sopra sulla coperta corta.
C)gradirei proprio vedere questa curva di coppia...
Io non ce 'ho.
Però siccome io le auto le provo dietro un volante, non al sedile posteriore sinistro, sono andato a provare l'attuale, ricordo che a 1500 giri era già bello che pieno e corposo, con un allungo bellissimo (ma inutile come su tutti i diesel)
Te l'ho detto e ridetto... se persino dal sedile passeggero ho capito che un motore attacca tardi, ti lascio immaginare cosa avrei detto se l'avessi provato, forse è stato meglio così.. riguardo all'Honda e al BMW, a 900rmp il BMW eroga 220nm. Non so se mi spiego. E a 4500giri, regime di potenza max, sono sui 350nm, in discesa perchè il picco era ben prima. E tu continui a far confronti con i monoturbo...
 
Una domanda ignorantissima. Come mai, visti i prodigi della tecnica diesel del Sol Levante, Toyota ha preferito la birra al sakè?
Per chi si sintonizzasse solo ora su queste frequenze, il sottoscritto decisamente non ama i naftoni ad uso automobilistico, anche se gli tocca sopportarli.
 
Maurizio XP ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Forse non sei in grado di capire la complessità progettuale richiesta da una sovralimentazione bistadio e i vantaggi che ne vengono fuori resta il fatto che se sostieni il BD ti conviene scegliere meglio le tue battaglie per evitare cocenti delusioni.
Guarda, considerato quanto la stanno smenando con un dozzinale turbodiesel da neanche 150cv, non oso minimamente pensare a come si trasformerebbe il forum se Subaru o un'altra giap mettesse fuori un diesel a doppia sovralimentazione con delle potenze specifiche e curve d'erogazione come si deve...
Ci sono già e non hanno il secondo turbo, vatti a vedere la curva di coppia del 2.2 Honda

honda 2.2 i-DTE

150cv @ 4400rpm
350nm tra 2000 - 2750rpm

bmw 2.0

218cv @ 4400 rpm
450 nm 1500-2500

confronto decisamente impossibile...
Bravo eh! 70 cv in meno

ma cosa vuoi che siano 70cv in meno... mica centra il turbo aggiunto è puro marketing... del resto, se ci pensi, non ci sono 2000 o 2200 monoturbo sopra i 200cv..

sarà un caso?

Se le case avessero potuto ottenere gli stessi risultati con un mono turbo avrebbero speso una barca di soldi in ricerca, complicandosi la vita con valvole, tubazioni, materiali che resistono a sollecitazioni elevatissime etc etc?

Scommetto che la tua risposta è "ovviamente sì"
Non puoi girare la minestra a tuo piacere.
Se si parla di erogazione, di coppia ecc, non puoi tirarmi fuori le potenze specifiche elevate.
Io ti ho detto che si ottengono ci stessi valori di regolarità ed erogazione anche con un solo turbi, che 2 turbo non é una meraviglia tecnologica, ma roba semplice, che le migliorie per rendere un td più regolare ed elastico non risiedono nel solo bistadio, ma anche e sopratutto in iniezioni d sopraffine, pressioni più elevate, mappature di centraline, collettori (come ad esempio i twin scroll, tra l'altro bmw é stata la prima o tra le prime ad usare queste turbine, sul tho fatto insieme a psa).
É chiaro che se mi dici, molto scolasticamente, contano i cv e si ottengono col turbo, be lo non ho nulla da obiettare. Ma per il resto, non é così.
 
Mauro 65 ha scritto:
Una domanda ignorantissima. Come mai, visti i prodigi della tecnica diesel del Sol Levante, Toyota ha preferito la birra al sakè?
Per chi si sintonizzasse solo ora su queste frequenze, il sottoscritto decisamente non ama i naftoni ad uso automobilistico, anche se gli tocca sopportarli.
Siamo in 2.
Ed io pure preferisco la birra al sake, ma su tutti il buon vino italiano
 
reFORESTERation ha scritto:
Non puoi girare la minestra a tuo piacere.
Se si parla di erogazione, di coppia ecc, non puoi tirarmi fuori le potenze specifiche elevate.
Io ti ho detto che si ottengono ci stessi valori di regolarità ed erogazione anche con un solo turbi, che 2 turbo non é una meraviglia tecnologica, ma roba semplice, che le migliorie per rendere un td più regolare ed elastico non risiedono nel solo bistadio, ma anche e sopratutto in iniezioni d sopraffine, pressioni più elevate, mappature di centraline, collettori (come ad esempio i twin scroll, tra l'altro bmw é stata la prima o tra le prime ad usare queste turbine, sul tho fatto insieme a psa).
É chiaro che se mi dici, molto scolasticamente, contano i cv e si ottengono col turbo, be lo non ho nulla da obiettare. Ma per il resto, non é così.
Chi la sta girando a proprio piacimento, o meglio, che fa finta di non capire sei te.
Ti si sta dicendo da ore che con un monoturbo O scegli la regolarità OPPURE la potenza. Tutte e due non puoi averle, per motivi di mera fluidodinamica. Con un monoturbo puoi fare come Fiat e Renault attorno al 2008, quando fiat dava un 1.3 da 90cv e 200nm che fino ai 2000 non andava un'emerita mazza e poi tirava bene, oppure come Renault che dava un 1.5 sempre con 85cv e sempre 200nm di coppia, regolare come un motore elettrico ma sopra i 3500 murava.... Con DUE turbocompressori di dimensioni diverse e posizionati opportunamente puoi invece avere ENTRAMBE le cose, regolarità e tiro corposo sin dal minimo sino ai regimi di potenza massima.
Se per te è lo stesso che avere un solo turbo, non so che altro dire... ma sarebbe come se io volessi sostenere che un Qubo trekking a trazione anteriore e autobloccante elettronico va in salita sulla neve come una 4x4 con tutti i crismi..
 
Back
Alto