gallongi
0
reFORESTERation ha scritto:affine l'iniziazione con iniettori piezo
Mercedes otterrà le medesime potenze coi solenoidi
reFORESTERation ha scritto:affine l'iniziazione con iniettori piezo
si si, ma oltre l'aspetto della maggiore affidabilità di quelli a solenoide, non sappiamo se in termini prestazionali, dell'iniezione, sono peggiorativi o migliorativi.gallongi ha scritto:reFORESTERation ha scritto:affine l'iniziazione con iniettori piezo
Mercedes otterrà le medesime potenze coi solenoidi![]()
reFORESTERation ha scritto:si si, ma oltre l'aspetto della maggiore affidabilità di quelli a solenoide, non sappiamo se in termini prestazionali, dell'iniezione, sono peggiorativi o migliorativi.gallongi ha scritto:reFORESTERation ha scritto:affine l'iniziazione con iniettori piezo
Mercedes otterrà le medesime potenze coi solenoidi![]()
si andrè, ma prendere la sola potenza specifica, come dato di riferimento, potrebbe trarre in inganno.gallongi ha scritto:reFORESTERation ha scritto:si si, ma oltre l'aspetto della maggiore affidabilità di quelli a solenoide, non sappiamo se in termini prestazionali, dell'iniezione, sono peggiorativi o migliorativi.gallongi ha scritto:reFORESTERation ha scritto:affine l'iniziazione con iniettori piezo
Mercedes otterrà le medesime potenze coi solenoidi![]()
Beh,mercedes sta cambiando gli iniettori a quelle auto del famoso biennio piezo....credo che lo step di potenza debba rimanere tale ...![]()
Il marketing, caro refo, è quella cosa che fa credere a chi si prende una 4x4 che la propria macchina abbia più tenuta laterale, come hai ben dimostrato...reFORESTERation ha scritto:potere del marketing, vi hanno fatto credere che il turbo bistadio, o tristadio addirittura, sia il nonplusultra della tecnologia motoristica, quando invece è solo un 4L abbinato ad un paio di turbo.
Se è per questo, il gruppo vag fa anche motori turbo benzina abbinati ad un compressore volumetrico.
tutta sta meraviglia in un paio di turbo, sinceramente mi sfugge.
Il diesel nalla sua articolazione complessa è semplice, affinare l'iniezione con iniettori piezo (quando vi si riesce), aumenti le pressione, metti un due o 3 turbo, et voilà. hai fatto un diesel da 150cv litro. Pressione, iniezione e turbo. Tutto qui.
mai disprezzato, te l'ho gia detto.modus72 ha scritto:Il marketing, caro refo, è quella cosa che fa credere a chi si prende una 4x4 che la propria macchina abbia più tenuta laterale, come hai ben dimostrato...reFORESTERation ha scritto:potere del marketing, vi hanno fatto credere che il turbo bistadio, o tristadio addirittura, sia il nonplusultra della tecnologia motoristica, quando invece è solo un 4L abbinato ad un paio di turbo.
Se è per questo, il gruppo vag fa anche motori turbo benzina abbinati ad un compressore volumetrico.
tutta sta meraviglia in un paio di turbo, sinceramente mi sfugge.
Il diesel nalla sua articolazione complessa è semplice, affinare l'iniezione con iniettori piezo (quando vi si riesce), aumenti le pressione, metti un due o 3 turbo, et voilà. hai fatto un diesel da 150cv litro. Pressione, iniezione e turbo. Tutto qui.
La risposta al gas, l'assenza di ritardi di risposta a qualsiasi regime, le prestazioni sconoscciute ai migliori monoturbo ( e figuriamoci a quelli con potente e coppie nella media...) non sono marketing, son nero su bianco nei rilevamenti.
Il fatto che ti sfugga la meraviglia di due o tre turbocompressori dimostra inequivocabilmente che ignori le complicazioni tecniche che la loro implementazione comporta, tanto la gestione dei flussi d'aspirazione e scarico per evitare picchi o buchi di coppia quando un turbo cessa di rendere e si passa ad un altro, come pure la tecnica dei materiali per riuscire a reggere le sollecitazioni meccaniche e termiche, nonchè le dilatazioni, senza che il motore si schianti dopo 5000km. Si spiega anche così la venerazione per un motore tutto sommato normale e il dispregio per realizzazioni di ben altra caratura.
reFORESTERation ha scritto:si andrè, ma prendere la sola potenza specifica, come dato di riferimento, potrebbe trarre in inganno.gallongi ha scritto:reFORESTERation ha scritto:si si, ma oltre l'aspetto della maggiore affidabilità di quelli a solenoide, non sappiamo se in termini prestazionali, dell'iniezione, sono peggiorativi o migliorativi.gallongi ha scritto:reFORESTERation ha scritto:affine l'iniziazione con iniettori piezo
Mercedes otterrà le medesime potenze coi solenoidi![]()
Beh,mercedes sta cambiando gli iniettori a quelle auto del famoso biennio piezo....credo che lo step di potenza debba rimanere tale ...![]()
Che ne sappiamo noi se la migliore iniezione dei piezo, può influire sulla curva di coppia (ad esempio), erogazione, o altri fattori?
certamente, il diesel subaru lo ha fatto solo per gli italiani ed europei più in genre.gallongi ha scritto:reFORESTERation ha scritto:si andrè, ma prendere la sola potenza specifica, come dato di riferimento, potrebbe trarre in inganno.gallongi ha scritto:reFORESTERation ha scritto:si si, ma oltre l'aspetto della maggiore affidabilità di quelli a solenoide, non sappiamo se in termini prestazionali, dell'iniezione, sono peggiorativi o migliorativi.gallongi ha scritto:reFORESTERation ha scritto:affine l'iniziazione con iniettori piezo
Mercedes otterrà le medesime potenze coi solenoidi![]()
Beh,mercedes sta cambiando gli iniettori a quelle auto del famoso biennio piezo....credo che lo step di potenza debba rimanere tale ...![]()
Che ne sappiamo noi se la migliore iniezione dei piezo, può influire sulla curva di coppia (ad esempio), erogazione, o altri fattori?
Eh beh,una migliore erogazione della coppia e' plausibile ,migliorando l'efficienza del l'iniezione ma alcune case costruttrici hanno l'esperienza necessaria per ovviare...esperienza che manca a subaru ad esempio,per quello c'è stato un po di baco con i primi esemplari...![]()
reFORESTERation ha scritto:si andrè, ma prendere la sola potenza specifica, come dato di riferimento, potrebbe trarre in inganno.gallongi ha scritto:reFORESTERation ha scritto:si si, ma oltre l'aspetto della maggiore affidabilità di quelli a solenoide, non sappiamo se in termini prestazionali, dell'iniezione, sono peggiorativi o migliorativi.gallongi ha scritto:reFORESTERation ha scritto:affine l'iniziazione con iniettori piezo
Mercedes otterrà le medesime potenze coi solenoidi![]()
Beh,mercedes sta cambiando gli iniettori a quelle auto del famoso biennio piezo....credo che lo step di potenza debba rimanere tale ...![]()
Che ne sappiamo noi se la migliore iniezione dei piezo, può influire sulla curva di coppia (ad esempio), erogazione, o altri fattori?
Sul piede destro.renexx ha scritto:reFORESTERation ha scritto:si andrè, ma prendere la sola potenza specifica, come dato di riferimento, potrebbe trarre in inganno.gallongi ha scritto:reFORESTERation ha scritto:si si, ma oltre l'aspetto della maggiore affidabilità di quelli a solenoide, non sappiamo se in termini prestazionali, dell'iniezione, sono peggiorativi o migliorativi.gallongi ha scritto:reFORESTERation ha scritto:affine l'iniziazione con iniettori piezo
Mercedes otterrà le medesime potenze coi solenoidi![]()
Beh,mercedes sta cambiando gli iniettori a quelle auto del famoso biennio piezo....credo che lo step di potenza debba rimanere tale ...![]()
Che ne sappiamo noi se la migliore iniezione dei piezo, può influire sulla curva di coppia (ad esempio), erogazione, o altri fattori?
Avevo il GLK, mi sono stati sostituiti gli iniettori, come ad altri amici/conoscenti. Non si sono rilevate sostanziali differenze.
reFORESTERation ha scritto:potere del marketing, vi hanno fatto credere che il turbo bistadio, o tristadio addirittura, sia il nonplusultra della tecnologia motoristica, quando invece è solo un 4L abbinato ad un paio di turbo.Maurizio XP ha scritto:mi chiedo come possa venire in mente di paragonare il BD con un 2 litri twin turbo tanto più che del BD gli stessi sostenitori dicono che è un pò vuoto ai bassi giri che è proprio quello che non deve essere un diesel moderno.
Certo viene detto che ha allungo ma i motori della concorrenza arrivano già tranquillamente a 5000 quindi semplicemente ha il fiato corto.
Parliamo di prestazioni/consumi un 2 litri twinturbo è semplicemente fuori portata.
E già i motori bmw/vw con 184cv sono fuori portata.
Se è per questo, il gruppo vag fa anche motori turbo benzina abbinati ad un compressore volumetrico.
tutta sta meraviglia in un paio di turbo, sinceramente mi sfugge.
Il diesel nalla sua articolazione complessa è semplice, affinare l'iniezione con iniettori piezo (quando vi si riesce), aumenti le pressione, metti un due o 3 turbo, et voilà. hai fatto un diesel da 150cv litro. Pressione, iniezione e turbo. Tutto qui.
reFORESTERation ha scritto:Sul piede destro.
Ma ci saranno dei studi, dei grafici, un qualcosa che giustifichi l'adozione dei piezio, se li hanno scelti un motivo ci sarà.
Puoi sbatterti quanto ti pare, ma il bistsdio non é l'unica soluzione per ottenere quanto sostieni in coppia ed erogazione.Maurizio XP ha scritto:reFORESTERation ha scritto:potere del marketing, vi hanno fatto credere che il turbo bistadio, o tristadio addirittura, sia il nonplusultra della tecnologia motoristica, quando invece è solo un 4L abbinato ad un paio di turbo.Maurizio XP ha scritto:mi chiedo come possa venire in mente di paragonare il BD con un 2 litri twin turbo tanto più che del BD gli stessi sostenitori dicono che è un pò vuoto ai bassi giri che è proprio quello che non deve essere un diesel moderno.
Certo viene detto che ha allungo ma i motori della concorrenza arrivano già tranquillamente a 5000 quindi semplicemente ha il fiato corto.
Parliamo di prestazioni/consumi un 2 litri twinturbo è semplicemente fuori portata.
E già i motori bmw/vw con 184cv sono fuori portata.
Se è per questo, il gruppo vag fa anche motori turbo benzina abbinati ad un compressore volumetrico.
tutta sta meraviglia in un paio di turbo, sinceramente mi sfugge.
Il diesel nalla sua articolazione complessa è semplice, affinare l'iniezione con iniettori piezo (quando vi si riesce), aumenti le pressione, metti un due o 3 turbo, et voilà. hai fatto un diesel da 150cv litro. Pressione, iniezione e turbo. Tutto qui.
mi sa che TU sei vittima del marketing.
forse non ti rendi conto che i motori turbo bistadio (lasciamo perdere i tristadio) hanno una curva di coppia che nessun mono turbo per quanto sofisticato può avere e dal punto di vista dell'erogazione e delle prestazioni sono motori eccezionali.
La soluzione ha dei costi tali per il produttore sia di progettazione che di produzione che se fosse possibile ottenere gli stessi vantaggi in termini di potenza con monturbo twinscroll etc etc userebbero queste soluzioni invece di complicarsi la vita
Prova per credere.
Per la cronaca io ce l'ho il 1.4 TSI 160cv con volumetrico+compressore ed è un motore eccezionale, con un range di coppia massima da 1500 a 4500rpm ed un allungo che arriva a 7000 giri... nessun monoturbo a benzina di simile cilindrata e potenza può competere dal punto di vista delle prestazioni.
Forse non sei in grado di capire la complessità progettuale richiesta da una sovralimentazione bistadio e i vantaggi che ne vengono fuori resta il fatto che se sostieni il BD ti conviene scegliere meglio le tue battaglie per evitare cocenti delusioni.
Che subaru sviluppi il suo motore vediamo se riesce ad arrivare a 220cv con turbo e bistadio e a competere coi migliori... se è così semplice...
Il marketing, caro Refo, ti fa credere che quei 0.98g ( meno di una punto sporting del 98...) derivino dal 4x4 mentre così non è, ellisse d'aderenza docet. Non te lo scordare...reFORESTERation ha scritto:mai disprezzato, te l'ho gia detto.
la tenuta laterale dei mezzi a cui ti riferisci, non sono io a dirlo, ma prove di riviste autorevole europee, tra cui anche 4r.
la mia ad esempio, con le pessime geolandar, 4r ha rilevato 0.98 g.
Sì, certo...reFORESTERation ha scritto:D'altra parte basta provarne una seduto dietro al volante per rendersene conto.
ci sono ottimi propulsori monoturbo che hanno una erogazione della coppia esattamente come dici, ad esempio il buon piccolo 1.5 e 1.6 di casa renò, il 1.6 tdci psa con overboost, il 1.6 honda e fiat, praticamente tutti i 3 litri monoturbo, il pentacilidrico volvo, il 2.2 honda.
Ps il marketing, modus, è quello che ti porta a credere che basta un turbo in più, per ottenere prestazioni ed erogazioni migliori, che sopra ad un motore ci si è appoggiata la mano di dio solo perché marchiato a fuoco "made in germany".
Io non dico non servano a nulla, anzi, sono davvero molto gradevoli da guidare, ma non sono assolutamente quello che ci vuoi far credere.
Basta una buona iniezione, una buona pressione, una buona rapportatura, magari un solo turbo anche di tipo twin scroll, ed ottieni gli stessi risultati.
Sì, sogna pure....reFORESTERation ha scritto:Puoi sbatterti quanto ti pare, ma il bistsdio non é l'unica soluzione per ottenere quanto sostieni in coppia ed erogazione.
Bauscia - 1 minuto fa
AKA_Zinzanbr - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 2 giorni fa