Mivec e Sky-D sono delle belle realizzazioni nel campo dei diesel, quindi nessuna tecnologia morente a quanto pare, motoristicamente parlando.
Se non erro entrambi hanno basamento in alluminio e Lo Sky-D ha il minor rapporto di compressione per un diesel 14:1 rispetto al Mivec 14,9:1. La ricerca di una compressione bassa deriva anche dall'uso dell'alluminio, la minor compressione consente di contenere così le vibrazioni, meno filtrate dall'alluminio.
Il TDI di VW è anche lui un bel pezzo, basamento in ghisa con resistenza oltre 185 bar, turbocompressore Honeywell Turbo Technologies (HTT) 2,75 bar max, fasatura variabile continua VVT su aspirazione e scarico (effetto Miller) con rapporto compressione 15,8:1 volumetrico e 14,5:1 effettivo, due EGR: uno a bassa pressione e uno ad alta pressione. Insomma un bel motorino.