Modus, ascolta, lasciamo da parte i se.
Quanto dici è del tutto fuorviante, se ci leggesse qualcuno che non ne capisce nulla, potrebbe essere tratto in inganno.
Perché? Perché quando mi parli di raffinatezza ed eccellenza tedesca, che non voglio minimamente in dubbio, non mi consideri le varie 370z, le varie Honda con i suoi sh awd (il vettoriale lo ha usato anche la Ferrari tra l'altro), dimentichi le varie infiniti, acura e lexus. Insieme hanno tanto da vendere, da motori benzina id, alle 4 ruote sterzanti con 4 quadrilateri e ML, alla GTR e tutte le skyline di tutti i tempi,la LFA, la brz, le vecchie supra, nsx, al land cruiser al pajero.
La raffinatezza non è esclusiva dei tedeschi, certamente primeggiano, ma i jap non stanno certo a guardare.
Per quanto riguarda il diesel, la questione è semplice.
Ci si sono dedicato solo di recente, puntavano sulle piccole e medie auto in Europa, è in USA, Canada, australia, che i jappi vanno forte e guarda caso li il diesel manco a parlarne.
Poi c'è qualcuno che ha iniziato a fare piccoli diesel, certamente non eccellenti come la migliore produzione jappi insegna, ma li hanno sempre fatti a modo loro, con inventiva.
Ripeto, vai a provare un 2.2 diesel Honda, oppure come già detto, hanno fatto il BD ed il mivec pur di non rinunciare alla propria tradizione.
Guarda cosa sta facendo Mazda con i nuovi skyactive, guarda il nuovo 1.6 diesel Honda, dicono che sia eccezionale e pari se non superiore a quello Fiat (punto di riferimento nel 1.6 diesel).
Il quadro globale ti sfugge, IMHO.