<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Catene da neve | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Catene da neve

Epme ha scritto:
arhat ha scritto:
Epme ha scritto:
arhat ha scritto:
le gomme termiche sono utili in stragrande maggioranza a chi le vende.

le estive ribassate d'inverno con 1/2 cm di neve sono assai utili ai carrozzieri ... 8)
non con l'esp il vdc il ccc il cccni il ppt il ghi ecc. ecc. 8)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Puoi avere anche Sochmacker alla guida dell'astronave di guerre stellari, ma se il tamarro ("Che tanto siamo a Roma e le gomme invernali non servono) con la Matiz con ruote estive semilisce non riesce a frenare ...
Da noi (Roma e dintorni) se nevica i carrozzieri brindano a champagne (millesimato)

anche da me ..... ;)
 
Epme ha scritto:
arhat ha scritto:
Epme ha scritto:
arhat ha scritto:
le gomme termiche sono utili in stragrande maggioranza a chi le vende.

le estive ribassate d'inverno con 1/2 cm di neve sono assai utili ai carrozzieri ... 8)
non con l'esp il vdc il ccc il cccni il ppt il ghi ecc. ecc. 8)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Puoi avere anche Sochmacker alla guida dell'astronave di guerre stellari, ma se il tamarro ("Che tanto siamo a Roma e le gomme invernali non servono) con la Matiz con ruote estive semilisce non riesce a frenare ...
Da noi (Roma e dintorni) se nevica i carrozzieri brindano a champagne (millesimato)

Anche se hai le invernali semilisce fai felice qualche carrozziere.

Ribadisco, a Roma i gommisti nemmeno sprecano tempo a montarti le invernali, pochi di loro l'hanno fatto perchè non vale la pena.

Ma le catene in auto l'inverno, soprattutto se si fa qualche capatina fuori porta, è sempre bene averle a bordo.
 
iCastm ha scritto:
Ribadisco, a Roma i gommisti nemmeno sprecano tempo a montarti le invernali, pochi di loro l'hanno fatto perchè non vale la pena.
Ma le catene in auto l'inverno, soprattutto se si fa qualche capatina fuori porta, è sempre bene averle a bordo.
Hai perfettamente ragione, e lo dice uno "fanatico" delle gomme da neve.
Tra l'altro, anche con le migliori snowflake non puoi esimerti dall'avere con te le catene, anche se hai una trazione integrale: capita una salita ghiacciata, e solo le catene (o le gomme chiodate) ti danno la garanzia di poter ripartire, se per qualsiasi motivo ti devi fermare in pendenza.
 
|Mauro65| ha scritto:
iCastm ha scritto:
Ribadisco, a Roma i gommisti nemmeno sprecano tempo a montarti le invernali, pochi di loro l'hanno fatto perchè non vale la pena.
Ma le catene in auto l'inverno, soprattutto se si fa qualche capatina fuori porta, è sempre bene averle a bordo.
Hai perfettamente ragione, e lo dice uno "fanatico" delle gomme da neve.
Tra l'altro, anche con le migliori snowflake non puoi esimerti dall'avere con te le catene, anche se hai una trazione integrale: capita una salita ghiacciata, e solo le catene (o le gomme chiodate) ti danno la garanzia di poter ripartire, se per qualsiasi motivo ti devi fermare in pendenza.

ieri non ho resistito, e con le estive che più estive non si può sono andato :D :D :D :D :D

a ma le termiche ce le ho. accatastate in garage :oops:
 
iCastm ha scritto:
Epme ha scritto:
arhat ha scritto:
Epme ha scritto:
arhat ha scritto:
le gomme termiche sono utili in stragrande maggioranza a chi le vende.

le estive ribassate d'inverno con 1/2 cm di neve sono assai utili ai carrozzieri ... 8)
non con l'esp il vdc il ccc il cccni il ppt il ghi ecc. ecc. 8)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Puoi avere anche Sochmacker alla guida dell'astronave di guerre stellari, ma se il tamarro ("Che tanto siamo a Roma e le gomme invernali non servono) con la Matiz con ruote estive semilisce non riesce a frenare ...
Da noi (Roma e dintorni) se nevica i carrozzieri brindano a champagne (millesimato)

Anche se hai le invernali semilisce fai felice qualche carrozziere.

Ribadisco, a Roma i gommisti nemmeno sprecano tempo a montarti le invernali, pochi di loro l'hanno fatto perchè non vale la pena.

Ma le catene in auto l'inverno, soprattutto se si fa qualche capatina fuori porta, è sempre bene averle a bordo.

Su questo non ci piove. Ma per "lisciare" delle invernali nel centro sud dovresti tenerle almeno 7-8 stagioni ...
Pero' finche' tutti non entreranno nella logica che occorrono "comunque" scarpe estive e scarpe invernali, ogni volta che nevica sara' una tragedia (e anche a Roma, il riferimento all'ultima nevicata del 2005 o alla mitica dell'85 e' relativo, perche' in centro ci abitano in "pochi" ma i pendolari che vanno su e giu' la neve, solo quest'anno, l'hanno vista almeno altre 3 volte e ogni volta diventa una telenovela).
Perche' nessuno o quasi fa mente locale sul fatto che usare un treno da 225/17 solo d'estate e le 195/205/16 termiche d'inverno conviene anche economicamente. Carrozzieri a parte.
 
Epme ha scritto:
iCastm ha scritto:
Epme ha scritto:
arhat ha scritto:
Epme ha scritto:
arhat ha scritto:
le gomme termiche sono utili in stragrande maggioranza a chi le vende.

le estive ribassate d'inverno con 1/2 cm di neve sono assai utili ai carrozzieri ... 8)
non con l'esp il vdc il ccc il cccni il ppt il ghi ecc. ecc. 8)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Puoi avere anche Sochmacker alla guida dell'astronave di guerre stellari, ma se il tamarro ("Che tanto siamo a Roma e le gomme invernali non servono) con la Matiz con ruote estive semilisce non riesce a frenare ...
Da noi (Roma e dintorni) se nevica i carrozzieri brindano a champagne (millesimato)

Anche se hai le invernali semilisce fai felice qualche carrozziere.

Ribadisco, a Roma i gommisti nemmeno sprecano tempo a montarti le invernali, pochi di loro l'hanno fatto perchè non vale la pena.

Ma le catene in auto l'inverno, soprattutto se si fa qualche capatina fuori porta, è sempre bene averle a bordo.

Su questo non ci piove. Ma per "lisciare" delle invernali nel centro sud dovresti tenerle almeno 7-8 stagioni ...
Pero' finche' tutti non entreranno nella logica che occorrono "comunque" scarpe estive e scarpe invernali, ogni volta che nevica sara' una tragedia (e anche a Roma, il riferimento all'ultima nevicata del 2005 o alla mitica dell'85 e' relativo, perche' in centro ci abitano in "pochi" ma i pendolari che vanno su e giu' la neve, solo quest'anno, l'hanno vista almeno altre 3 volte e ogni volta diventa una telenovela).
Perche' nessuno o quasi fa mente locale sul fatto che usare un treno da 225/17 solo d'estate e le 195/205/16 termiche d'inverno conviene anche economicamente. Carrozzieri a parte.

Io abito a Torre Maura, dentro al raccordo, e a parte venerdì la neve l'ho vista solo 25 anni fa (ma non la ricordo perchè avevo solo un giorno di vita...).

Se per pendolari intendi quelli che, ad esempio, abitano ai Castelli ti do perfettamente ragione. Lì la neve la vedono poco, ma hanno temperature costantemente basse d'inverno e consiglio sempre loro di montare le invernali.
 
arhat ha scritto:
ieri non ho resistito, e con le estive che più estive non si può sono andato :D :D :D :D :D
a ma le termiche ce le ho. accatastate in garage :oops:
la scorsa settimana una O.B solo termogommata ha dovuto fermarsi, lasciando cortesemente il passo al mio orinale teutonico diversamente stabile termogommato e posteriormente catenato 8)
Ghiaccio + pendenza sono un cocktail micidiale

1102100943.jpg
 
|Mauro65| ha scritto:
arhat ha scritto:
ieri non ho resistito, e con le estive che più estive non si può sono andato :D :D :D :D :D
a ma le termiche ce le ho. accatastate in garage :oops:
la scorsa settimana una O.B solo termogommata ha dovuto fermarsi, lasciando cortesemente il passo al mio orinale teutonico diversamente stabile termogommato e posteriormente catenato 8)
Ghiaccio + pendenza sono un cocktail micidiale

Per fare certe cose ci vuole orecchio..
 
iCastm ha scritto:
Epme ha scritto:
iCastm ha scritto:
Epme [/quote ha scritto:
Io abito a Torre Maura, dentro al raccordo, e a parte venerdì la neve l'ho vista solo 25 anni fa (ma non la ricordo perchè avevo solo un giorno di vita...).

Se per pendolari intendi quelli che, ad esempio, abitano ai Castelli ti do perfettamente ragione. Lì la neve la vedono poco, ma hanno temperature costantemente basse d'inverno e consiglio sempre loro di montare le invernali.

Castelli, viterbese, subiaco, per non palare del reatino o della provincia di Frosinone. Tutta gente che affluisce regolarmante a Roma per poi impantanarsi al primo centimetro di roba bianca. Praticamente solo se NON esci dal Raccordo puoi stare "relativamente" tranquillo. Per tutti gli altri almeno per qualche giorno l'anno le termiche (con catene al seguito) sono indispensabili per muoversi con sicurezza.
Poi se uno al primo fiocco può girarsi dall'altra parte nel letto e restarsene al calduccio ...
 
Epme ha scritto:
iCastm ha scritto:
Io abito a Torre Maura, dentro al raccordo, e a parte venerdì la neve l'ho vista solo 25 anni fa (ma non la ricordo perchè avevo solo un giorno di vita...).

Se per pendolari intendi quelli che, ad esempio, abitano ai Castelli ti do perfettamente ragione. Lì la neve la vedono poco, ma hanno temperature costantemente basse d'inverno e consiglio sempre loro di montare le invernali.

Castelli, viterbese, subiaco, per non palare del reatino o della provincia di Frosinone. Tutta gente che affluisce regolarmante a Roma per poi impantanarsi al primo centimetro di roba bianca. Praticamente solo se NON esci dal Raccordo puoi stare "relativamente" tranquillo. Per tutti gli altri almeno per qualche giorno l'anno le termiche (con catene al seguito) sono indispensabili per muoversi con sicurezza.
Poi se uno al primo fiocco può girarsi dall'altra parte nel letto e restarsene al calduccio ...

Infatti quando si va a Ferentino (FR) a trovare i nonni le domeniche d'inverno le catene sono sempre a bordo.
Mio nonno ancora ha le ruote chiodate che usava per la 127.
 
sisi venitemi pure addosso voi senza gomme da neve in periodo invernale sulle strade con il simbolo delle catene o meglio in svizzera...

anche se la colpa è al 100% mia...la colpa passa a voi perchè non montate le termiche...IN SVIZZERA E' COSI...anche se vi centro a 100 all'ora in sorpasso a doppia riga continua (caso esagerato)...

che bello avere sempre dei polli in giro che vi mettono a posto la macchina gratis!
 
Back
Alto