iCastm ha scritto:
Epme ha scritto:
arhat ha scritto:
Epme ha scritto:
arhat ha scritto:
le gomme termiche sono utili in stragrande maggioranza a chi le vende.
le estive ribassate d'inverno con 1/2 cm di neve sono assai utili ai carrozzieri ... 8)
non con l'esp il vdc il ccc il cccni il ppt il ghi ecc. ecc. 8)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Puoi avere anche Sochmacker alla guida dell'astronave di guerre stellari, ma se il tamarro ("Che tanto siamo a Roma e le gomme invernali non servono) con la Matiz con ruote estive semilisce non riesce a frenare ...
Da noi (Roma e dintorni) se nevica i carrozzieri brindano a champagne (millesimato)
Anche se hai le invernali semilisce fai felice qualche carrozziere.
Ribadisco, a Roma i gommisti nemmeno sprecano tempo a montarti le invernali, pochi di loro l'hanno fatto perchè non vale la pena.
Ma le catene in auto l'inverno, soprattutto se si fa qualche capatina fuori porta, è sempre bene averle a bordo.
Su questo non ci piove. Ma per "lisciare" delle invernali nel centro sud dovresti tenerle almeno 7-8 stagioni ...
Pero' finche' tutti non entreranno nella logica che occorrono "comunque" scarpe estive e scarpe invernali, ogni volta che nevica sara' una tragedia (e anche a Roma, il riferimento all'ultima nevicata del 2005 o alla mitica dell'85 e' relativo, perche' in centro ci abitano in "pochi" ma i pendolari che vanno su e giu' la neve, solo quest'anno, l'hanno vista almeno altre 3 volte e ogni volta diventa una telenovela).
Perche' nessuno o quasi fa mente locale sul fatto che usare un treno da 225/17 solo d'estate e le 195/205/16 termiche d'inverno conviene anche economicamente. Carrozzieri a parte.