<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Catene da neve | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Catene da neve

Il problema è che in Svizzera forse 1 su 100 non ha le gomme adatte o le catene montate in caso di vera emergenza.
In Italia gente che si ritrova sotto la bufera di neve in montagna con le estive o addirittura gomme lisce sono un 20-30%
Ergo la polizia è più impegnata a cercare di sgomberare e smaltire il traffico che a sanzionare
Poi ovviamente questi non verranno sanzionati né in questo caso ne con i 18 gradi al sole perché sprovvisti di catene (diciamocela tutta, chi di noi è mai stato controllato??)
Detto questo noi siamo bravissimi a lamentarci con il comune, l’anas etc.. perchè alla prima spolverata di neve le strade non sono pulite come se fosse ferragosto
La colpa è degli spazzaneve che non passano, di chi non butta il sale, dei vigili… mai nostra che con 2 cm di neve restiamo bloccati manco stessimo scalando il pordoi
In realtà io sono stato controllato tre volte...sempre al sud!
Una in calabria, una ad avellino ed una verso castel di Sangro.

In trentino mai!

Ps con la mia prima auto (207) ho fatto il pordoi con nevischio senza mettere le catene!
 
In realtà io sono stato controllato tre volte...sempre al sud!
Una in calabria, una ad avellino ed una verso castel di Sangro.

In trentino mai!

Ps con la mia prima auto (207) ho fatto il pordoi con nevischio senza mettere le catene!
urka! penso sia un bel dislivello, ti sei fidato bene, anche perchè, alle volte, giri una curva e la situazione peggiora...io le ho tolte dal baule la settimana scorsa, non uno che ha mai controllato, anche se secondo me bisogna multare chi fa ingorghi, se hai le catene ma non sai montarle, tanto vale!
 
al posto delle catene ho preso delle calze da neve (sulla confezione è riportata la misura giusta).

Sono in regola e, fatta la prova di montaggio, mi è sembrato più agevole delle catene
appunto, se uno rischia di trovarsi in condizioni critiche deve essere in grado di togliersi dai casini, legge insulsa quella delle catene in auto...
 
Con la polizza soccorso stradale ho l'opzione "montaggio catene", max 2 volte l'anno

Probabilmente sono ancora in grado di "fare da me", ma -se del caso- preferirei evitare di sporcarmi
per conto mio il problema non è sporcarsi ma con le dita gelate non hai più sensibilità e non riesci ad agganciare, molti anni fa ho tolto le ruote dopo essermele gelate ben bene, dovrei vedere quelle moderne se sono meno critiche, ma non ne ho bisogno...
 
per conto mio il problema non è sporcarsi ma con le dita gelate non hai più sensibilità e non riesci ad agganciare, molti anni fa ho tolto le ruote dopo essermele gelate ben bene, dovrei vedere quelle moderne se sono meno critiche, ma non ne ho bisogno...
condivido, il problema non e tanto neve e' se per esempio con nevischio misto pioggia poi c'e' un abbassamento repentino delle temperatura e ghiaccia tutto.
 
Il problema è che in Svizzera forse 1 su 100 non ha le gomme adatte o le catene montate in caso di vera emergenza.
In Italia gente che si ritrova sotto la bufera di neve in montagna con le estive o addirittura gomme lisce sono un 20-30%
Ergo la polizia è più impegnata a cercare di sgomberare e smaltire il traffico che a sanzionare
Poi ovviamente questi non verranno sanzionati né in questo caso ne con i 18 gradi al sole perché sprovvisti di catene (diciamocela tutta, chi di noi è mai stato controllato??)
Detto questo noi siamo bravissimi a lamentarci con il comune, l’anas etc.. perchè alla prima spolverata di neve le strade non sono pulite come se fosse ferragosto
La colpa è degli spazzaneve che non passano, di chi non butta il sale, dei vigili… mai nostra che con 2 cm di neve restiamo bloccati manco stessimo scalando il pordoi
Buongiorno,
Andandoci regolarmente, credo che (in Svizzera) uno su 10000 non sia in regola con le gomme. Detto ciò, proprio in Svizzera, non vi è un obbligo legale preciso di avere gomme invernali o catene MA , in caso di incidente, se non lo si è, l'assicurazione non risarcisce, etc. Pertanto, la stragrande maggioranza, monta le gomme invernali, in un periodo ben definito.
 
Salve a tutti, ho delle catene autotensionanti xg-12 pro thule utilizzate una sola volta. Ora ho cambiato auto (che terrò solo un anno) e monto gomme 235/45 18. Codice non presente, il più vicino sembra 245/45 18, secondo voi si adattano o devo assolutamente sostituirle? In montagna vado 1 o 2 settimane l'anno e non uso gomme termiche vivendo al sud.

Grazie

Da montare su gomme invernali
o
le monteresti su estive
( per evitare il doppio treno/le 4 stagioni )

??
 
Buongiorno,
Andandoci regolarmente, credo che (in Svizzera) uno su 10000 non sia in regola con le gomme. Detto ciò, proprio in Svizzera, non vi è un obbligo legale preciso di avere gomme invernali o catene MA , in caso di incidente, se non lo si è, l'assicurazione non risarcisce, etc. Pertanto, la stragrande maggioranza, monta le gomme invernali, in un periodo ben definito.

Si lascia al buon senso del cittadino....
....Che in Svizzera, evidentemente gode di molte adesioni....
D' altro canto in un territorio tutto montagnoso....

:emoji_thumbsup: :emoji_v::emoji_ok_hand:
 
In realtà io sono stato controllato tre volte...sempre al sud!
Una in calabria, una ad avellino ed una verso castel di Sangro.

In trentino mai!

Ps con la mia prima auto (207) ho fatto il pordoi con nevischio senza mettere le catene!
Nevischio non è neve. Poi dipende quanta ce n’era a terra
 
In realtà io sono stato controllato tre volte...sempre al sud!
Una in calabria, una ad avellino ed una verso castel di Sangro.

In trentino mai!

Ps con la mia prima auto (207) ho fatto il pordoi con nevischio senza mettere le catene!


Una certa logica c'e'
probabilmente,
in Trentino,
danno per scontato che tutti le abbiano....
P.S.
A
C. di Sangro, sperano di arrotondare ulteriormente con i tanti turisti
che vengono su da Lazio/Campania
 
Quando è entrato in vigore l'obbligo di avere le catene a bordo mio padre voleva mettere nel bagagliaio della ZX un terrificante set di catene che credo abbia montato una volta sulla 131.
Pesantissime e con gli anelli molto più grandi di quelli delle catene moderne,almeno quelle che ho visto io.
Credo che sia anche per quello che non le ha praticamente mai montate in 65 anni di patente perché a suo dire spacchi tutto viaggiandoci.
Devono essere ancora in garage,chissà se hanno qualche valore come reperto archeologico.
 
Back
Alto