<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Catene da neve | Il Forum di Quattroruote

Catene da neve

Salve a tutti, ho delle catene autotensionanti xg-12 pro thule utilizzate una sola volta. Ora ho cambiato auto (che terrò solo un anno) e monto gomme 235/45 18. Codice non presente, il più vicino sembra 245/45 18, secondo voi si adattano o devo assolutamente sostituirle? In montagna vado 1 o 2 settimane l'anno e non uso gomme termiche vivendo al sud.

Grazie
 
Hai due problemi: il primo che se la misura non è prevista, in caso di uso, rischi la rottura anche con danni alla vettura; il secondo se ti fermano è come se fossi privo di catene, quindi si interrompe il viaggio, ti fanno il verbale e ti fanno tornare indietro.
Consiglio.....acquistane delle altre della misura corretta e stai tranquillo
 
Fa abbastanza sorridere comunque tutta la legislazione italiana sulle catene... Se pensiamo che in CH non è obbligatorio averle "ad muzzum" secondo un calendario (nemmeno le gomme da neve), ma devono essere "montate" in caso di necessità e ti bastonano se non le hai su, se crei intralcio alla circolazione perché non vai avanti o, peggio se fai un incidente.

Se ci sono 18 gradi, strade pulite e un sole splendente, puoi girare sul Gottardo a febbraio anche con le estive... Anni luce di intelligenza (anche in Germania è così).
 
Salve a tutti, ho delle catene autotensionanti xg-12 pro thule utilizzate una sola volta. Ora ho cambiato auto (che terrò solo un anno) e monto gomme 235/45 18. Codice non presente, il più vicino sembra 245/45 18, secondo voi si adattano o devo assolutamente sostituirle? In montagna vado 1 o 2 settimane l'anno e non uso gomme termiche vivendo al sud.

Grazie
Direi che non vanno bene. Devi decidere se ti servono o non ti servono
Nel primo caso vendile
Nel secondo vendile e prendine un paio giusto
Io le thule come le tue le ho trovate nuove ancora imballate su subito a 100 euro da uno che le aveva prese senza sapere che la sua auto non è catenabile (costo in negozio minimo il doppio se non il triplo)
 
Grazie per le info. Ricordavo di alcune persone che usavano misure vicine "adattabili".
Per l'omologazione avrei potuto prendere un secondo paio di catene a 20€ e poi montare quelle qualora fossero state adatte.

Il problema era spender tanti soldi e forse non usarle ( ho fatto tante settimane bianche senza mai montare le catene) soprattutto sapendo che l'auto è a noleggio solo per 12 mesi quindi magari mi ritrovo con un altro paio di catene inutilizzate ed inutilizzabili.

Pazienza, vanno prese comunque.
In tutto ciò dove si verifica se sono catenabili?
 
Fa abbastanza sorridere comunque tutta la legislazione italiana sulle catene... Se pensiamo che in CH non è obbligatorio averle "ad muzzum" secondo un calendario (nemmeno le gomme da neve), ma devono essere "montate" in caso di necessità e ti bastonano se non le hai su, se crei intralcio alla circolazione perché non vai avanti o, peggio se fai un incidente.

Se ci sono 18 gradi, strade pulite e un sole splendente, puoi girare sul Gottardo a febbraio anche con le estive... Anni luce di intelligenza (anche in Germania è così).
ma infatti mi sembra logico...anche perchè non so se in molti sono capaci a montarle nella neve con le dita che si irrigidiscono dal freddo e con i guanti non è facile aver la sensibilità che ci vuole
 
Fa abbastanza sorridere comunque tutta la legislazione italiana sulle catene... Se pensiamo che in CH non è obbligatorio averle "ad muzzum" secondo un calendario (nemmeno le gomme da neve), ma devono essere "montate" in caso di necessità e ti bastonano se non le hai su, se crei intralcio alla circolazione perché non vai avanti o, peggio se fai un incidente.

Se ci sono 18 gradi, strade pulite e un sole splendente, puoi girare sul Gottardo a febbraio anche con le estive... Anni luce di intelligenza (anche in Germania è così).
Il problema è che in Svizzera forse 1 su 100 non ha le gomme adatte o le catene montate in caso di vera emergenza.
In Italia gente che si ritrova sotto la bufera di neve in montagna con le estive o addirittura gomme lisce sono un 20-30%
Ergo la polizia è più impegnata a cercare di sgomberare e smaltire il traffico che a sanzionare
Poi ovviamente questi non verranno sanzionati né in questo caso ne con i 18 gradi al sole perché sprovvisti di catene (diciamocela tutta, chi di noi è mai stato controllato??)
Detto questo noi siamo bravissimi a lamentarci con il comune, l’anas etc.. perchè alla prima spolverata di neve le strade non sono pulite come se fosse ferragosto
La colpa è degli spazzaneve che non passano, di chi non butta il sale, dei vigili… mai nostra che con 2 cm di neve restiamo bloccati manco stessimo scalando il pordoi
 
Poi ovviamente questi non verranno sanzionati
Chi è causa del suo mal, pianga sé stesso... non accampando sempre mille scuse. La cosa più ridicola di questo Paese è che si legge sempre sui giornali "si rischia la multa" oppure "ci sarebbe la sanzione da....fino a..." che praticamente trasmettono all'immaginario collettivo un: "fai la cippa che vuoi".

Sorprendentemente, varchi il confine (qualsiasi confine) e la musica cambia...
 
di chi non butta il sale,
Questo però è vero, specialmente negli ultimi anni. A mia memoria fino agli anni 90 di sale ne spargevano (e le auto marcivano) e viaggiavi mediamente meglio, grazie anche alle gomme di minor sezione, va riconosciuto.

Misteriosamente poi il sale è quasi del tutto sparito... qualcuno vociferava a causa dei costi, qualcun altro per una non chiara motivazione ambientale. Se fosse per quest'ultimo motivo, ragazzi miei, siamo al delirio... come quelle sciocchezze partorite dal Comune di Milano sul diserbo urbano dagli infestanti...
 
Back
Alto