<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Catene da neve per Superb 225/45 R17 [ARRIVATE!] | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Catene da neve per Superb 225/45 R17 [ARRIVATE!]

culio ha scritto:
doby651 ha scritto:
è un ottimo prodotto occhio pero' che ha un ingombro interno ( elastico in gomma) di 7mm e di solito la non catenabilità di una ruota è dato proprio dal ridotto spazio interno :?

Vero, però nel fare la scelta sono partito proprio dal fatto che le catene pubblicizzate come adatte alle auto "non catenabili" sono quelle da 7mm, per cui il concetto dovrebbe essere lo stesso

ci sono catene per auto non catenabili con zero ingombro interno
:?
 
doby651 ha scritto:
ci sono catene per auto non catenabili con zero ingombro interno
:?

Mi fai qualche esempio prima che faccia l'ordine delle Hybrid?
Magari trovo qualcosa di ugualmente interessante con ingombro zero :)
 
culio ha scritto:
doby651 ha scritto:
ci sono catene per auto non catenabili con zero ingombro interno
:?

Mi fai qualche esempio prima che faccia l'ordine delle Hybrid?
Magari trovo qualcosa di ugualmente interessante con ingombro zero :)

Ribadisco che le hybrid sono un ottimo prodotto , quello che volevo sottolineare era che hanno un ingombro interno ( seppur piccolo di 7 mm ) e questo potrebbe secondo me non metterti al riparo da eventuali danni al sistema frenante ecc. chiaramente la mia e' solo supposizione , se invece tu hai valutato avendo l'auto e potendo verificare che quei 7 mm non sono un problema allo vai tranquillo, meglio ancora se qualcuno può confermarti questo avendo montato e utilizzato una 7 mm sulla Superb con pneumatici 225/45 r17 e cerchio originale.

Comunque di quelle a ingombro zero ci sono diversi modelli, per stare in casa RUD le RUDcomfort CENTRAX , puoi anche valutare le TRAK della Maggi oppure le K-SUMMIT della Konig ecc. chiaramente il prezzo sale rispetto alle hybrid e alle catene tradizionali in generale
 
L'ingombro interno effettivamente utilizzabile è facilmente verificabile anche senza ponte, ma col ponte chiaramente si fa prima. Ricordati solo di farlo anche con le ruote sterzate completamente.
Ricorda anche di verificare lo spazio tra passaruota e gomma una volta sterzato e immaginando di comprimere l'ammortizzatore, con l'octavia non ci sono pericoli (pare un fuoristrada) ma ad esempio con la leon si fa fatica a montare le calze perché tra gomma e passaruota la mano ci passa a fatica, quindi mettendo le catene potrebbe anche accadere di rovinare la carrozzeria se prendi una buca con lo sterzo girato.
La parte più vicina in assoluto sull'octavia (anch'essa non catenabile con quella misura) è l'ammortizzatore, con gomme di serie (bridgestone potenza) rimangono quasi 2 dita tra il bordo della gomma e l'ammo. Chiaramente con gomme diverse (ma nella stessa misura) la situazione può cambiare dato che la larghezza effettiva si può discostare anche parecchio dal dato inciso sul fianco.

Quelle linkate sono definite "ibride" ma di ibrido hanno solo il tessuto esterno, sono catene tradizionali autotensionanti, grazie all'anello in gomma interno. Quindi le devi togliere subito in assenza di neve (basta che ci fai qualche metro su asfalto e capisci il perché).
Le calze invece le puoi tenere, chiaramente se ci fai i km le distruggi ma il comfort e la tenuta su asfalto sono completamente diversi, le calze ti devi ricordare di averle messe, con le catene non corri il pericolo di scordarlo.

Detto ciò io ho "sempre" (le 2 volte che mi è capitato intendo, altrimenti abitando a Milano non ne ho avuto bisogno, mi bastano e avanzano le gomme estive) usato le calze (anzi la calza che presi per la leon e che va bene anche sull'octavia nonostante la leon sia 205/55r16 e l'octavia 225/45r17) ma ho preso le catene l'anno scorso (le konig da 7mm) solo perché qualche fesso in italia non ha equiparato le calze come avviene in altri paesi e poteva capitarmi di dover andare in montagna. Le konig però (come già ti hanno detto) non sono autotensionanti e il montaggio è laborioso quindi queste mi paiono molto migliori, anche se dal disegno sembrano ancora meno confortevoli delle konig.
Ultimo consiglio fai una prova di montaggio prima di usarle effettivamente e magari percorri qualche metro, io le konig ci ho messo 20' a montarne una... se le compri fammi sapere come ti trovi nel montaggio...
 
...scusate la domanda (magari già posta) ma sul catalogo accessori skoda (octavia III) ci sono le catene per tutti i cerchi, compresii 17!... quindi? ...si possono mettere? :?:
 
alberto3376 ha scritto:
...scusate la domanda (magari già posta) ma sul catalogo accessori skoda (octavia III) ci sono le catene per tutti i cerchi, compresii 17!... quindi? ...si possono mettere? :?:

certo che si possono mettere sui cerchi da 17 ma solo nella versione 6J ET 48 e pneumatici 205/50 R17, come anche sulla Octavia II ( ma con ET 45)
 
Guardate cosa ho trovato durante le ricerche, ovviamente di sicuro non sono omologate nemmeno un po'... però a mio avviso sono la dimostrazione che ci possono essere ancora idee geniali e innovative anche in mercati "consolidati"

http://www.ebay.it/itm/NEW-PUT-GO-Placca-Acciaio-Dispositivo-Neve-Universale-/140480325896?_trksid=m8&_trkparms=algo%3DMW%26its%3DC%252BS%26itu%3DUCC%26otn%3D12%26ps%3D63%26clkid%3D2507871972623247090

http://www.ebay.it/itm/FASCE-Catene-NEW-JEKO-PUT-GO-Dispositivo-Antisdrucciolo-Fascette-Neve-Universali-/140874210913?_trksid=m8&_trkparms=algo%3DMW%26its%3DC%252BS%26itu%3DUCC%26otn%3D12%26ps%3D63%26clkid%3D2507905451802809554

Comunque dopo attenta riflessione stamattina faccio le ultime verifiche e ordino le RUD Hybrid, mi ispirano fiducia :)
 
Qui ci sono i video del funzionamento delle Put&Go, se fossero omologate prenderei quelle, l'idea è davvero interessante!

http://www.put-and-go.com
 
AGGIORNAMENTO: oggi ho verificato gli ingombri e nella Superb vi è spazio per le catene in ogni posizione di sterzata, per cui ho effettuato l'ordine delle RUD Hybrid, non appena arrivano vi posto un po' di foto e test! :)
 
Per me hai fatto molto bene, le put e go (e similari) a parte il non essere equiparati alle catene (come le calze), hanno 2 svantaggi principali:
- comfort ancora peggiore delle catene (causa salti ancor più accentuati)
- lasciando scoperto gran parte del pneumatico l'aderenza longitudinale e ancor più trasversale è precaria così come la frenata

Anni addietro avevo montato delle catene solo trasversali (non a rombo o simili) e sembrava di scendere le scale con l'auto, bocciate alla grande. Coi put e go che sono più spessi e solo 5 inserti mi immagino l'effetto.

Curioso di leggere le tue impressioni
 
Ciao a tutti!
Vengo a riesumare questo post per dirvi che dato il numero elevato di foto che ho scattato alle RUD Hybrid arrivate l'altro ieri, sto creando un post apposito con foto dettagliate e impressioni!
 
Back
Alto