<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Catene da neve obbligatorie? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Catene da neve obbligatorie?

bumper morgan ha scritto:
Aridzuka ha scritto:
pittiplatsch ha scritto:
Aridzuka ha scritto:
Mi raccomando assicurati di saperle montare

Perché? Io li metto nel baule giusto per evitare multe fatte da idioti.

Perché se poi la neve la fa davvero e in quantità, l'idiota che ti multa difficilmente ti aiuterà a montarle... :D
Ovvio che se esci esclusivamente quando non nevica per brevi tragitti (leggere: tragitti tali che le condizioni meteo non possano variare tra la partenza e il ritorno) non ti servono a nulla...

potresti spiegarmi perché se esci con neve, l'agente che ti multa é un idiota? nn é che fa semplicemente il suo dovere? quella di volere avere sempre ragione é tipica degli italiani :twisted:

Io ero sarcastico nei confronti di pittiplatsch che li ha definiti così...
Nutro massimo rispetto per i tutori dell'ordine che fanno il loro dovere.
 
Aridzuka ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Aridzuka ha scritto:
pittiplatsch ha scritto:
Aridzuka ha scritto:
Mi raccomando assicurati di saperle montare

Perché? Io li metto nel baule giusto per evitare multe fatte da idioti.

Perché se poi la neve la fa davvero e in quantità, l'idiota che ti multa difficilmente ti aiuterà a montarle... :D
Ovvio che se esci esclusivamente quando non nevica per brevi tragitti (leggere: tragitti tali che le condizioni meteo non possano variare tra la partenza e il ritorno) non ti servono a nulla...

potresti spiegarmi perché se esci con neve, l'agente che ti multa é un idiota? nn é che fa semplicemente il suo dovere? quella di volere avere sempre ragione é tipica degli italiani :twisted:

Io ero sarcastico nei confronti di pittiplatsch che li ha definiti così...
Nutro massimo rispetto per i tutori dell'ordine che fanno il loro dovere.
beh sai....lui é tedesco....
peró che noi diamo sempre del pirla al vigile che ha appioppato la multa é vero
 
Il fatto è che io non sono costretto ad utilizzare la macchina quando nevica. Al lavoro ci vado a piedi o con la bici. Se nevica, non faccio la gita.

Ma anche quando ci sono 20 gradi a metà novembre (come a volte può capitare) sono costretto a girare con le catene nel baule per non rischiare delle multe. L'anno scorso in Toscana delle multe sono state fatte proprio con sole e 20 gradi. E chi le fa, è idiota. E ancora più idiota è chi fa questi regolamenti.

Il buonsenso dice di non girare con gomme estive sulla neve. La gente lo fa lo stesso? Bene, fai una legge nazionale che risolve tutto e che dice "in presenza di neve o ghiacchio, puoi girare solo con gomme invernali o catene montate, altrimenti vieni multato e rimani fermo dove ti becco finché le strade saranno pulite". Invece no: ogni provincia/comune fa un regolamento proprio e su alcune strade c'è l'obbligo delle catene a bordo e su altre no. Come se neve e ghiaccio fossero scivolosi solo su determinate strade.

Ma si sa, in Italia si preferisce rendere tutto complicato senza risolvere il problema.

(E non venite con quella c*****a dei 7 gradi che viene sempre diffusa senza esser mai stata dimostrata... anzi!)
 
Trovo profondamente ingiusto, avendo un'auto non catenabile che sicuramente non userei a
in caso di neve, dovermi sobbarcare la spesa di 600? per montare gomme da neve che non riuscirei mai ad ammortizzare percorrendo poco più di 3000Km tra novembre e marzo...
 
pittiplatsch ha scritto:
Il fatto è che io non sono costretto ad utilizzare la macchina quando nevica. Al lavoro ci vado a piedi o con la bici. Se nevica, non faccio la gita.

Ma anche quando ci sono 20 gradi a metà novembre (come a volte può capitare) sono costretto a girare con le catene nel baule per non rischiare delle multe. L'anno scorso in Toscana delle multe sono state fatte proprio con sole e 20 gradi. E chi le fa, è idiota. E ancora più idiota è chi fa questi regolamenti.

Il buonsenso dice di non girare con gomme estive sulla neve. La gente lo fa lo stesso? Bene, fai una legge nazionale che risolve tutto e che dice "in presenza di neve o ghiacchio, puoi girare solo con gomme invernali o catene montate, altrimenti vieni multato e rimani fermo dove ti becco finché le strade saranno pulite". Invece no: ogni provincia/comune fa un regolamento proprio e su alcune strade c'è l'obbligo delle catene a bordo e su altre no. Come se neve e ghiaccio fossero scivolosi solo su determinate strade.

Ma si sa, in Italia si preferisce rendere tutto complicato senza risolvere il problema.

(E non venite con quella c*****a dei 7 gradi che viene sempre diffusa senza esser mai stata dimostrata... anzi!)
ok, ma é inutile prndersela con chi ti multa, egli fa rispettare una legge. Semmai é quest'ultima ad essere sbagliata. Per cui, tenere un paio di catene nel baule, non mi sembra una cosa cosí terribile.
Che poi qui si renda tutto complicato é purtroppo vero.
 
maxressora ha scritto:
Trovo profondamente ingiusto, avendo un'auto non catenabile che sicuramente non userei a
in caso di neve, dovermi sobbarcare la spesa di 600? per montare gomme da neve che non riuscirei mai ad ammortizzare percorrendo poco più di 3000Km tra novembre e marzo...
buon per te che nn abiti in Austria ( parlo di Austria e non Finlandia)

http://www.omniauto.it/magazine/14318/gomme-invernali-dove-si-usano-in-europa
 
pittiplatsch ha scritto:
Il fatto è che io non sono costretto ad utilizzare la macchina quando nevica. Al lavoro ci vado a piedi o con la bici. Se nevica, non faccio la gita.

Ma anche quando ci sono 20 gradi a metà novembre (come a volte può capitare) sono costretto a girare con le catene nel baule per non rischiare delle multe. L'anno scorso in Toscana delle multe sono state fatte proprio con sole e 20 gradi. E chi le fa, è idiota. E ancora più idiota è chi fa questi regolamenti.

Il buonsenso dice di non girare con gomme estive sulla neve. La gente lo fa lo stesso? Bene, fai una legge nazionale che risolve tutto e che dice "in presenza di neve o ghiacchio, puoi girare solo con gomme invernali o catene montate, altrimenti vieni multato e rimani fermo dove ti becco finché le strade saranno pulite". Invece no: ogni provincia/comune fa un regolamento proprio e su alcune strade c'è l'obbligo delle catene a bordo e su altre no. Come se neve e ghiaccio fossero scivolosi solo su determinate strade.

Ma si sa, in Italia si preferisce rendere tutto complicato senza risolvere il problema.

(E non venite con quella c*****a dei 7 gradi che viene sempre diffusa senza esser mai stata dimostrata... anzi!)

Più che idioti direi eccessivamente zelanti.. In effetti i regolamenti per l'uso delle catene dovrebbero essere scritti meglio, ma di certo non possono essere unici per tutta la nazione dato che uno di Aosta non ha la stessa possibilita di trovare la neve di un cittadino di Catania.
 
maxressora ha scritto:
Trovo profondamente ingiusto, avendo un'auto non catenabile che sicuramente non userei a
in caso di neve, dovermi sobbarcare la spesa di 600? per montare gomme da neve che non riuscirei mai ad ammortizzare percorrendo poco più di 3000Km tra novembre e marzo...

Che auto hai? Dal prezzo direi delle gomme direi una media con gomme normali e non gommoni da super sportiva, forse anche le case automobilistiche dovrebbero essere invogliate a inserire almeno un paio di misure catenabili per le auto che vendono.
 
pittiplatsch ha scritto:
Il fatto è che io non sono costretto ad utilizzare la macchina quando nevica. Al lavoro ci vado a piedi o con la bici. Se nevica, non faccio la gita.

Ma anche quando ci sono 20 gradi a metà novembre (come a volte può capitare) sono costretto a girare con le catene nel baule per non rischiare delle multe. L'anno scorso in Toscana delle multe sono state fatte proprio con sole e 20 gradi. E chi le fa, è idiota. E ancora più idiota è chi fa questi regolamenti.

Il buonsenso dice di non girare con gomme estive sulla neve. La gente lo fa lo stesso? Bene, fai una legge nazionale che risolve tutto e che dice "in presenza di neve o ghiacchio, puoi girare solo con gomme invernali o catene montate, altrimenti vieni multato e rimani fermo dove ti becco finché le strade saranno pulite". Invece no: ogni provincia/comune fa un regolamento proprio e su alcune strade c'è l'obbligo delle catene a bordo e su altre no. Come se neve e ghiaccio fossero scivolosi solo su determinate strade.

Ma si sa, in Italia si preferisce rendere tutto complicato senza risolvere il problema.

(E non venite con quella c*****a dei 7 gradi che viene sempre diffusa senza esser mai stata dimostrata... anzi!)
condivido in pieno le tue opinioni....ma siamo in italia, e poi mettici pure il federalismo e questo è il risultato :rolleyes: :rolleyes:
 
pier2008cc ha scritto:
pittiplatsch ha scritto:
Il fatto è che io non sono costretto ad utilizzare la macchina quando nevica. Al lavoro ci vado a piedi o con la bici. Se nevica, non faccio la gita.

Ma anche quando ci sono 20 gradi a metà novembre (come a volte può capitare) sono costretto a girare con le catene nel baule per non rischiare delle multe. L'anno scorso in Toscana delle multe sono state fatte proprio con sole e 20 gradi. E chi le fa, è idiota. E ancora più idiota è chi fa questi regolamenti.

Il buonsenso dice di non girare con gomme estive sulla neve. La gente lo fa lo stesso? Bene, fai una legge nazionale che risolve tutto e che dice "in presenza di neve o ghiacchio, puoi girare solo con gomme invernali o catene montate, altrimenti vieni multato e rimani fermo dove ti becco finché le strade saranno pulite". Invece no: ogni provincia/comune fa un regolamento proprio e su alcune strade c'è l'obbligo delle catene a bordo e su altre no. Come se neve e ghiaccio fossero scivolosi solo su determinate strade.

Ma si sa, in Italia si preferisce rendere tutto complicato senza risolvere il problema.

(E non venite con quella c*****a dei 7 gradi che viene sempre diffusa senza esser mai stata dimostrata... anzi!)
condivido in pieno le tue opinioni....ma siamo in italia, e poi mettici pure il federalismo e questo è il risultato :rolleyes: :rolleyes:
cosa c'entra il federalismo? semmai è una questione di regionalismo visto che la Sicilia è - climaticamente - parlando un pò diversa dal Trentino.
 
bumper morgan ha scritto:
cosa c'entra il federalismo? semmai è una questione di regionalismo visto che la Sicilia è - climaticamente - parlando un pò diversa dal Trentino.
C'entra nel senso che una disposizione più che sensata come quella di BZ (obbligo permanente, se le condizioni meteo lo richiedono) puù trovare qualche applicazione altrettanto sensata, ma random, come ad esempio a TS, ma anche laddove trova applicazione ragionevole (esempio apputno a TS) viene inficiata da sciocche e malfatte sovrapposizioni. Ad esempio, nella mia provincia, a seconda dell'Ente proprietario, si trovano i seguenti vincoli:
- permanente in base alle condizoini meteo;
- dal 07.12 al 15.04 (n.b. il 07.12 perché si erano dimenticati di fare in tempo l'ordinanza e la data è rimasta lì);
- dal 15.11 al 15.03
Il bello è che in alcuni casi questi vincoli diversi "convivono" su spezzoni della stessa strada a seconda che attraversi o meno il centro abitato ...

Ha ragione pittiplasch, le ordinanze così come fatte sono assolutamente malfatte, anzi, sono fatte "benissimo" in funzione della strategia del bancomat quale è oramnai l'automobile ...
E sulla questione dei famosi 7° ha pure ragione, una termica a 7°C inizia ad andare come o un po' meglio di una estiva, mentre già a 15° una termica va davvero molto peggio che una estiva a 0°C.
Bisogna andare parecchio più giù come temperature perché una termica distacchi nettamente una estiva (parliamo di asciutto o bagnato), diciamo dai 0° in giù
E poi iniziamo a parlare di calze che quasi solo da noi non sono accettate legalmente ... ovvio che una catena è meglio, ma con le calze eviti in caso di neve di bloccare tutto: cosa è meglio, pretendere il massimo (le catene) anche se pochi sono davvero in grado di montarle o "accontentarsi" di un dispositivo di emergenza alla portata di tutti e "risolutore"?
Altrove hanno puntato sulla seconda opzione.

Io uso le inveranali solo perché vado spesso in montagna e/o in zone dove in breve tempo può nevicare e/o gelare, altrimenti andrei di catene.
 
bumper morgan ha scritto:
potresti spiegarmi perché se esci con neve, l'agente che ti multa é un idiota? nn é che fa semplicemente il suo dovere? quella di volere avere sempre ragione é tipica degli italiani :twisted:
Venerdì pomeriggio percorrevo la A4 da Chivasso a Padova. Cielo azzurro e 16 gradi.
Il poliziotto che dici tu, se mi avesse fermato e trovato senza catene, mi avrebbe fatto la multa comunque.
Questo è idiota.
 
pittiplatsch ha scritto:
Il fatto è che io non sono costretto ad utilizzare la macchina quando nevica. Al lavoro ci vado a piedi o con la bici. Se nevica, non faccio la gita.

Ma anche quando ci sono 20 gradi a metà novembre (come a volte può capitare) sono costretto a girare con le catene nel baule per non rischiare delle multe. L'anno scorso in Toscana delle multe sono state fatte proprio con sole e 20 gradi. E chi le fa, è idiota. E ancora più idiota è chi fa questi regolamenti.

Il buonsenso dice di non girare con gomme estive sulla neve. La gente lo fa lo stesso? Bene, fai una legge nazionale che risolve tutto e che dice "in presenza di neve o ghiacchio, puoi girare solo con gomme invernali o catene montate, altrimenti vieni multato e rimani fermo dove ti becco finché le strade saranno pulite". Invece no: ogni provincia/comune fa un regolamento proprio e su alcune strade c'è l'obbligo delle catene a bordo e su altre no. Come se neve e ghiaccio fossero scivolosi solo su determinate strade.

Ma si sa, in Italia si preferisce rendere tutto complicato senza risolvere il problema.

(E non venite con quella c*****a dei 7 gradi che viene sempre diffusa senza esser mai stata dimostrata... anzi!)

Può capitare quella volta che sei per strada e arriva la nevicata improvvisata e cosa fai??? usi la scusa di dire che le previsioni del tempo non lo avevano previsto?? Quell'idiota di turno ti dirà MONTA LE CATENE e tu che fai? gli dici SI LE MONTO QUANDO LEI SE NE VA?? Per spendere circa 60 euro per una volta non sarà mica la morte, tanto le tieni chiuse nel baule e quando non ci sarà più l'obbligo le restituisci al negoziante che ti rimborsa i soldi (io lo faccio quasi tutti gli anni sia con Norauto che con il Mercatone Uno quando prevedono questa offerta).
 
Mio padre ha dovuto comprare due serie di catene, una per ogni auto, pur non usando mai l'auto quando nevica: le solite leggi e i soliti regolamenti del ca...o.

Ciao.
 
Back
Alto