<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> catena distribuzione lancia ypsilon 1.3 multijet | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

catena distribuzione lancia ypsilon 1.3 multijet

cris_87 ha scritto:
qualcuno sa quanto costa il montaggio di un motore?

vorresti cambiare direttamente il motore o riparare quello che si e' danneggiato? un motore nuovo costera' 5000 euro,usato o rigenerato a scendere... ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
P.S. il 1.3 mj in alcune versioni aveva notevoli problemi di diluzione gasolio in coppa nel caso di uso cittadino, con necessità di frequente sostituzione dell'olio

Vero ma nelle versioni col FAP, la sua è del 2006 mi pare verosimile che si tratti della 70 CV senza FAP che quel problema non l'aveva.

Saluti
 
gallongi ha scritto:
cris_87 ha scritto:
qualcuno sa quanto costa il montaggio di un motore?

vorresti cambiare direttamente il motore o riparare quello che si e' danneggiato? un motore nuovo costera' 5000 euro,usato o rigenerato a scendere... ;)

Un buon rigenerato alleggerito (ossia senza accessori come frizione, motorino d'avviamento, alternatore) potresti trovarlo sui 3000 euro revisionato dalla casa e quindi con garanzia di un anno. Diciamo che non è affatto impossibile che la riparazione arrivi ad una somma molto vicina a quel prezzo.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Un buon rigenerato alleggerito (ossia senza accessori come frizione, motorino d'avviamento, alternatore) potresti trovarlo sui 3000 euro revisionato dalla casa e quindi con garanzia di un anno. Diciamo che non è affatto impossibile che la riparazione arrivi ad una somma molto vicina a quel prezzo.

Saluti

concordo,un buon rigenerato arriva tranquillamente a una cifra del genere... ;)
 
cris_87 ha scritto:
cosa mi conviene fare..cambiare motore o riparare il danno?

Purtroppo non si può dare una risposta adesso. Devi attendere che abbiano aperto il tuo motore e che abbiano fatto una diagnosi certa e definitiva su tutto quel che c'è da cambiare, con prezzi e manodopera. Se questa diagnosi porta ad un preventivo superiore ai 2500 euro, prima di far iniziare con l'acquisto dei ricambi ed il rimontaggio, puoi chiedere al meccanico di informarsi per un motore di rotazione alleggerito revisionato dalla Casa che costerà più di 2500 euro ma ti può far risparmiare in manodopera in quanto, a parte gli accessori, è già assemblato e poi ti dà comunque un anno di garanzia.
Facci sapere quando avrai un preventivo definitivo e ne riparleremo.

Saluti
 
cris_87 ha scritto:
cosa mi conviene fare..cambiare motore o riparare il danno?

come dice fabio,loggia devi prima valutare il danno...per spendere 2500/3000 euro per riparare il tuo,chiedi se e' possibile avere un motore rigenerato,puo' essere una soluzione piu' sensata... ;)
 
a me hanno detto che x ripararla mi costa 1900 considerando 4 valvole da cambiare e il prezzo potrebbe salire a seconda delle valvole piegate...xchè x adesso non hanno smontato tutto ancora...hanno tolto fino ai bilancieri..si dovrebbero chiamare così :D considerate che io non ci capisco niente e che questi termini li sto imparando questi giorni...poi questo meccanico mi ha detto che anche se hanno aggiustato tutto...c'è da vedere dopo riaccendendo il motore se non è rovinata la turbina..xchè quello sarebbe altri 1000 euro.
 
qui siamo gia ' a 2900 euro...sara' meglio che chiedi un po' se valga la pena di trovare un motore revisionato buono..ripeto,circa 3000 euro se no ti avvicini ai 5000 euro o giu' di li che viene quello nuovo... ;)
 
Il motore alleggerito sarà sicuramente privo della turbina, lasciamola pure fuori dal conto. Se è rotta andrà sostituita o riparata comunque, anche se non capisco perchè e come dovrebbe essersi danneggiata.
 
Grattaballe ha scritto:
Il motore alleggerito sarà sicuramente privo della turbina, lasciamola pure fuori dal conto. Se è rotta andrà sostituita o riparata comunque, anche se non capisco perchè e come dovrebbe essersi danneggiata.

Concordo con entrambe le cose, la turbina non è compresa nel motore alleggerito e nemmeno io capisco perchè dovrebbe necessariamente essersi rotta per il cedimento della catena visto che non fa parte della distribuzione.
In ogni caso esistono anche le turbine rigenerate.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
cris_87 ha scritto:
salve..la settimana scorsa purtroppo mi si è sganciata la catena di distribuzione provocando vari danni che ancora sono tutti da vedere dato che i meccanici non l'hanno smontata tutta...comunque mi hanno fatto un preventivo e mi hanno chiesto 1900 euro considerando 4 valvole piegate...volevo sapere se hanno esagerato come prezzo o se effettivamente può costare così una riparazione del genere.la macchina ha 85.000 km...mi hanno detto che non succede mai una cosa del genere..ma può capitare se viene usato olio non adatto.

A mio parere se il danno è quello che pare il prezzo è pure basso.
Sulla causa mi pare una fesseria quella dell'olio, io penserei di più al cedimento di un tendicatena. Ad ogni modo a soli 85000 km (anche se non dici quanti anni ha l'auto) è un guasto anomalo.

Saluti

Condivido in toto.
E' anomalo ad 85mila km
Ma non ha dato segni?
Rumori?
Calo prestazioni?
 
un motore ricondizionato dalla casa madre senza organi ausiliari lo pago io come officina 2000 euro + iva, nel caso del 1.3 mjet. difficile, anzi impossibile, che il meccanico te lo giri allo stesso prezzo.
in più, devi considerare lo stacco-riattacco del motore e il trapianto degli ausiliari da un motore all'altro, tutti i liquidi nuovi, annessi e connessi.
puliti puliti vai a spendere dai 4 ai 5mila euro.
 
in tal caso gli converrebbe farla riparare a sto punto..e' giusto un 5000 abbondanti per un nuovo? mi sembra di aver sentito cosi da qualche parte...
 
Back
Alto