<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CATASTROFE (mi han fatto il pieno di benzina) | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

CATASTROFE (mi han fatto il pieno di benzina)

blackblizzard82 ha scritto:
Luca, ma ti fai prendere in giro così da tutto il forum?

Diglielo che la tua è una Subaru, può viaggiare anche ad urea senza problemi eh? :D

ognuno ha le soddisfazioni che può ...che tte devo di?
 
Sarei curioso di leggere i commenti di ognuno di voi, se accadesse (mai voglia la sorte) quanto è successo a Luca. Che dite avreste tanta voglia di scherzarci sopra, di essere preso per il culo e fare spalline, ridere e scherzare? Sapete quanto costa nuovo montato e funzionante un BD? Io dico più di una panda.
Va be, sarà che ci vogliamo bene con luca, sarà che abbiamo la stessa auto, ma io sarei incazzato col mondo.
 
reFORESTERation ha scritto:
Sarei curioso di leggere i commenti di ognuno di voi, se accadesse (mai voglia la sorte) quanto è successo a Luca. Che dite avreste tanta voglia di scherzarci sopra, di essere preso per il culo e fare spalline, ridere e scherzare? Sapete quanto costa nuovo montato e funzionante un BD? Io dico più di una panda.
Va be, sarà che ci vogliamo bene con luca, sarà che abbiamo la stessa auto, ma io sarei incazzato col mondo.

da me si dice "chi semina vento, raccoglie tempesta", non so dalle vostre parti.
 
reFORESTERation ha scritto:
Sarei curioso di leggere i commenti di ognuno di voi, se accadesse (mai voglia la sorte) quanto è successo a Luca. Che dite avreste tanta voglia di scherzarci sopra, di essere preso per il culo e fare spalline, ridere e scherzare? Sapete quanto costa nuovo montato e funzionante un BD? Io dico più di una panda.
Va be, sarà che ci vogliamo bene con luca, sarà che abbiamo la stessa auto, ma io sarei incazzato col mondo.

Io sono sinceramente dispiaciuto, però credo che anche prendere per il culo solo perchè si ha una fiat o un bidet d'oltralpe o un orinale tedesco, non è che faccia proprio cosi piacere,
diciamo che un po' se le cerca imho,
detto questo spero che il suo motore torni in forma come prima con la minor spesa possibile!
 
capnord ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Solubilissimo, a quanto mi risulta. Oltre al rimescolamento dovuto al rifornimento, c'è lo sciabordio del viaggio, e probabilmente ci sarà il flusso di ritorno dal rail...
Già, monta i solenoidi, il ricircolo c'è di sicuro

Scusate il piccolo OT, magari me lo potete spiegare via mp.
Il meccanico aveva deto a mio fratello di non girare con il serbatoio troppo vuoto (Ford mondeo tdci) perchè il gasolio troppo caldo (non so per quale motivo caldo) veniva ributtato ni serbatoio a raffreddare. Quindi adesso che sento di questo ritorno del rail mi viene in mente che possa essere la stessa cosa..... quindi è vero quanto detto dal meccanico?
cosa buona anche per il benzina in estate non scendere mai, se non per brevi periodi (tipo viaggio tutto d'un fiato) molto sotto la metà del serbatoio

-----------------------------------
cosa ancor più importante per le bifuel in cui lo svuotamento del serbatoio a benzina è particolarmente lento, visto che serve solo per gli avviamenti, il che comporta il crescere della pressione dei vapori di benzina

:shock: :shock:

il mio è costantemente in profondo rosso. ormai da 6 anni. Più di 10 euro ogni 2 anni non ho mai messo.
invece va tenuto pieno o almeno sopra la metà, come da libretto delle istruzionie e da raccomandazioni del mio meccanico e impiantista
 
capnord ha scritto:
pi_greco ha scritto:
capnord ha scritto:
pi_greco ha scritto:
capnord ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Solubilissimo, a quanto mi risulta. Oltre al rimescolamento dovuto al rifornimento, c'è lo sciabordio del viaggio, e probabilmente ci sarà il flusso di ritorno dal rail...
Già, monta i solenoidi, il ricircolo c'è di sicuro

Scusate il piccolo OT, magari me lo potete spiegare via mp.
Il meccanico aveva deto a mio fratello di non girare con il serbatoio troppo vuoto (Ford mondeo tdci) perchè il gasolio troppo caldo (non so per quale motivo caldo) veniva ributtato ni serbatoio a raffreddare. Quindi adesso che sento di questo ritorno del rail mi viene in mente che possa essere la stessa cosa..... quindi è vero quanto detto dal meccanico?
cosa buona anche per il benzina in estate non scendere mai, se non per brevi periodi (tipo viaggio tutto d'un fiato) molto sotto la metà del serbatoio

-----------------------------------
cosa ancor più importante per le bifuel in cui lo svuotamento del serbatoio a benzina è particolarmente lento, visto che serve solo per gli avviamenti, il che comporta il crescere della pressione dei vapori di benzina

:shock: :shock:

il mio è costantemente in profondo rosso. ormai da 6 anni. Più di 10 euro ogni 2 anni non ho mai messo.
te ne evapora un sacco ogni volta che apri il serbatoio, non stai risparmiando, inoltre se fai poca strada decidere quado fare il pieno prima dei rincari o dopo i ribassi aiuta a spendere qualcosina in meno

Ma il serbatoio lo apro una volta ogni 2 anni. Con 10 - 20 euro aivoglia..................
ci sono cascato, gruppo di continuità?

Ma che, è una natural power. Và a metano. Parte a benzina e dopo una decina di secondi passa a metano. Non è come il gpl che ci mette una vita nel passaggio benzina-gas.
il mio gpl vecchio partiva direttamente a gpl, quello attuale passa dopo pochi secondi in estate (il tempo di estrarla dal garage mentre chiudo la basculante e in inverno il tempo di fare la rampa adiacente il box (massimo 20 secondi). comunque andare a benzina ogni tanto male non fa, diciamo il 5% dei km, magari anche un po' allegri...
 
pi_greco ha scritto:
capnord ha scritto:
pi_greco ha scritto:
capnord ha scritto:
pi_greco ha scritto:
capnord ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Solubilissimo, a quanto mi risulta. Oltre al rimescolamento dovuto al rifornimento, c'è lo sciabordio del viaggio, e probabilmente ci sarà il flusso di ritorno dal rail...
Già, monta i solenoidi, il ricircolo c'è di sicuro

Scusate il piccolo OT, magari me lo potete spiegare via mp.
Il meccanico aveva deto a mio fratello di non girare con il serbatoio troppo vuoto (Ford mondeo tdci) perchè il gasolio troppo caldo (non so per quale motivo caldo) veniva ributtato ni serbatoio a raffreddare. Quindi adesso che sento di questo ritorno del rail mi viene in mente che possa essere la stessa cosa..... quindi è vero quanto detto dal meccanico?
cosa buona anche per il benzina in estate non scendere mai, se non per brevi periodi (tipo viaggio tutto d'un fiato) molto sotto la metà del serbatoio

-----------------------------------
cosa ancor più importante per le bifuel in cui lo svuotamento del serbatoio a benzina è particolarmente lento, visto che serve solo per gli avviamenti, il che comporta il crescere della pressione dei vapori di benzina

:shock: :shock:

il mio è costantemente in profondo rosso. ormai da 6 anni. Più di 10 euro ogni 2 anni non ho mai messo.
te ne evapora un sacco ogni volta che apri il serbatoio, non stai risparmiando, inoltre se fai poca strada decidere quado fare il pieno prima dei rincari o dopo i ribassi aiuta a spendere qualcosina in meno

Ma il serbatoio lo apro una volta ogni 2 anni. Con 10 - 20 euro aivoglia..................
ci sono cascato, gruppo di continuità?

Ma che, è una natural power. Và a metano. Parte a benzina e dopo una decina di secondi passa a metano. Non è come il gpl che ci mette una vita nel passaggio benzina-gas.
il mio gpl vecchio partiva direttamente a gpl, quello attuale passa dopo pochi secondi in estate (il tempo di estrarla dal garage mentre chiudo la basculante e in inverno il tempo di fare la rampa adiacente il box (massimo 20 secondi). comunque andare a benzina ogni tanto male non fa, diciamo il 5% dei km, magari anche un po' allegri...

D'accordo con te, ma la benzina costa troppo. Con quella vecchia, partivo anch'io direttamente a metano e in 10 anni su 250.000 km se ho consumato 20 euro di benzina è tanto. L'ho cambiata per problemi logistici ( la usavo per le consegne), era un'orologio svizzero.
 
pi_greco ha scritto:
capnord ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Solubilissimo, a quanto mi risulta. Oltre al rimescolamento dovuto al rifornimento, c'è lo sciabordio del viaggio, e probabilmente ci sarà il flusso di ritorno dal rail...
Già, monta i solenoidi, il ricircolo c'è di sicuro

Scusate il piccolo OT, magari me lo potete spiegare via mp.
Il meccanico aveva deto a mio fratello di non girare con il serbatoio troppo vuoto (Ford mondeo tdci) perchè il gasolio troppo caldo (non so per quale motivo caldo) veniva ributtato ni serbatoio a raffreddare. Quindi adesso che sento di questo ritorno del rail mi viene in mente che possa essere la stessa cosa..... quindi è vero quanto detto dal meccanico?
cosa buona anche per il benzina in estate non scendere mai, se non per brevi periodi (tipo viaggio tutto d'un fiato) molto sotto la metà del serbatoio

-----------------------------------
cosa ancor più importante per le bifuel in cui lo svuotamento del serbatoio a benzina è particolarmente lento, visto che serve solo per gli avviamenti, il che comporta il crescere della pressione dei vapori di benzina

:shock: :shock:

il mio è costantemente in profondo rosso. ormai da 6 anni. Più di 10 euro ogni 2 anni non ho mai messo.
invece va tenuto pieno o almeno sopra la metà, come da libretto delle istruzionie e da raccomandazioni del mio meccanico e impiantista

Ma quale potrebbe essere il problema? la pompa della benzina?
 
manuel46 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Sarei curioso di leggere i commenti di ognuno di voi, se accadesse (mai voglia la sorte) quanto è successo a Luca. Che dite avreste tanta voglia di scherzarci sopra, di essere preso per il culo e fare spalline, ridere e scherzare? Sapete quanto costa nuovo montato e funzionante un BD? Io dico più di una panda.
Va be, sarà che ci vogliamo bene con luca, sarà che abbiamo la stessa auto, ma io sarei incazzato col mondo.

Io sono sinceramente dispiaciuto, però credo che anche prendere per il culo solo perchè si ha una fiat o un bidet d'oltralpe o un orinale tedesco, non è che faccia proprio cosi piacere,
diciamo che un po' se le cerca imho,
detto questo spero che il suo motore torni in forma come prima con la minor spesa possibile!

preciso ;)
 
manuel46 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Sarei curioso di leggere i commenti di ognuno di voi, se accadesse (mai voglia la sorte) quanto è successo a Luca. Che dite avreste tanta voglia di scherzarci sopra, di essere preso per il culo e fare spalline, ridere e scherzare? Sapete quanto costa nuovo montato e funzionante un BD? Io dico più di una panda.
Va be, sarà che ci vogliamo bene con luca, sarà che abbiamo la stessa auto, ma io sarei incazzato col mondo.

Io sono sinceramente dispiaciuto, però credo che anche prendere per il culo solo perchè si ha una fiat o un bidet d'oltralpe o un orinale tedesco, non è che faccia proprio cosi piacere,
diciamo che un po' se le cerca imho,
detto questo spero che il suo motore torni in forma come prima con la minor spesa possibile!

sei nel ramo "sanitari"?

dai si scherza.
suvvia
solo che le disgrazie qualcuno se le va cercando come diceva andreotti ...io invece l'ho trovata "aggratise"
e colgo l'occasione per ringraziare chi ha mi ha prestato la sua solidarietà
 
stefano_68 ha scritto:
zero c. ha scritto:
e colgo l'occasione per ringraziare chi ha mi ha prestato la sua solidarietà
VAbbe', ma gliel'hai poi restituita? :D
Scherzi a parte, come sta procedendo la cosa, anche legalmente?

vediamo se sono assicurati.

non avevo scelte. ;)

e, sì, non mi tengo le cose prese in uso ;)
 
stefano_68 ha scritto:
zero c. ha scritto:
e colgo l'occasione per ringraziare chi ha mi ha prestato la sua solidarietà
VAbbe', ma gliel'hai poi restituita? :D
Scherzi a parte, come sta procedendo la cosa, anche legalmente?

mica detto avvenga sempre....
Guarda il noto imprenditore prestato alla politica....
Son 19 anni....vabbe' che gli interessi glieli paghiamo noi....
ma di resi, 'un v'e' traccia
 
Back
Alto