<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> caso VW | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

caso VW

miranda453 ha scritto:
Magari lo sapete già ma per verificare se si è oggetto di richiamo ufficialmente il sito è questo :

http://info.volkswagen.de/de/de/home.html?tab=check-own-car

E' in tedesco ma poi col traduttore si capisce bene se si è interessati o meno.

Si possono verificare solo veicoli di marca VW e i veicoli commerciali VW.
Quindi non vale per gli altri 3 marchi.
Ne desumo che a breve ogni marchio farà un portale simile.
 
personalmente io lascerei perdere, mi tengo l'outo come, tanto per i parametri europei ci rientra quindi credo che in sede di revisione non si dovrebbe avere propblemi,
al contrario mi ritroverei un auto con consumi e potenza diverso,
poi il fatto di far parte in qualche associazione consumatori, per recuperare qualcosa per il fatto della svavutazione avuta.

ripeto non c'è nessuna fretta, anzi meglio essere gli ultimi se propio si deve fare.

;) ;)
 
Secondo me ci si inventerà una qualche certificazione/aggiornamento della carta di circolazione, altrimenti sarebbe troppo facile per la casa fare un richiamo farlocco che in realtà non mette a posto un bel niente.
Ricordiamoci che stiamo parlando di parametri di omologazione!
 
willy1971 ha scritto:
Secondo me ci si inventerà una qualche certificazione/aggiornamento della carta di circolazione, altrimenti sarebbe troppo facile per la casa fare un richiamo farlocco che in realtà non mette a posto un bel niente.
Ricordiamoci che stiamo parlando di parametri di omologazione!

E secondo te dopo tutto questo inenarrabile macello, la VW si prende ulteriormente il rischio di un finta regolarizzazione di un finto Euro 5?
 
TatyRS ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Magari lo sapete già ma per verificare se si è oggetto di richiamo ufficialmente il sito è questo :

http://info.volkswagen.de/de/de/home.html?tab=check-own-car

E' in tedesco ma poi col traduttore si capisce bene se si è interessati o meno.

Si possono verificare solo veicoli di marca VW e i veicoli commerciali VW.
Quindi non vale per gli altri 3 marchi.
Ne desumo che a breve ogni marchio farà un portale simile.

Basta telefonare al numero verde e, comunicando numero di targa e/o telaio, si viene informati in tempo reale se si è soggetti alla "manutenzione 23Q5".

Ah io l'ho fatto.... lascio immaginare a voi l'esito della telefonata... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
TatyRS ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Magari lo sapete già ma per verificare se si è oggetto di richiamo ufficialmente il sito è questo :

http://info.volkswagen.de/de/de/home.html?tab=check-own-car

E' in tedesco ma poi col traduttore si capisce bene se si è interessati o meno.

Si possono verificare solo veicoli di marca VW e i veicoli commerciali VW.
Quindi non vale per gli altri 3 marchi.
Ne desumo che a breve ogni marchio farà un portale simile.

Allora avviso il mio amico che ha la Leon che era felice in quanto la sua 2.0 Td non rientrava tra quelle da richiamare che in realtà il sito risponde negativamente anche quando il veicolo non rientra nell'elenco totale.
 
Sco, ma ti hanno descritto ora la procedura da seguire? In teoria no perché esattamente non c'è ancora nulla di ufficiale...però sarebbe curioso di capire cosa ti hanno detto
 
Ringrazio anticipatamente...

Qualcuno che conosce il tedesco mi conferma che la mia non è coinvolta?
Quel nicht ed il traduttore google mi fanno ben sperare...

Lieber Volkswagen Kunde,

wir möchten Ihnen bestätigen, dass das Fahrzeug mit der von Ihnen eingegebenen Fahrgestellnummer tmbje73t1d9048435 nicht von der Software betroffen ist, die Stickoxidwerte (NOx) im Prüfstandlauf (NEFZ) optimiert.

Wir bedauern zutiefst, dass Ihr Vertrauen in die Marke Volkswagen derzeit auf die Probe gestellt wird und arbeiten mit Hochdruck daran, alle Unregelmäßigkeiten aufzuklären, und das Vertrauen, das so viele Menschen in uns setzen, vollständig wiederzugewinnen.

Wir werden alle unsere Kunden weiterhin fortlaufend und transparent informieren. Sollten Sie weitere Fragen haben, nutzen Sie bitte unsere Kontaktfunktion auf dieser Website.

Mit freundlichen Grüßen,

Thomas Zahn
Leiter Vertrieb und Marketing Deutschland
 
U2511 ha scritto:
Primo elenco dei tdi Eu con il giochino sw, con riferimento alla sola Skoda

SKODA
-&gt&gt&gt Skoda Rapid 1.6 TDI 2012 - 2015 &lt&lt&lt

- Skoda Octavia II 1.6 TDI e 2.0 TDI 2009 - 2013
- Skoda Superb II 1.6 TDI e 2.0 TDI 2008 - 2013
- Skoda Yeti 1.6 TDI e 2.0 TDI 2009 - 2014
- Skoda Roomster 1.6 TDI 2010 - 2015

Allora ci siamo dentro in pieno.... hanno appena detto al TG2 motori che c'è il rischio che venga annullata l'omologazione !!!
 
rosberg ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Secondo me ci si inventerà una qualche certificazione/aggiornamento della carta di circolazione, altrimenti sarebbe troppo facile per la casa fare un richiamo farlocco che in realtà non mette a posto un bel niente.
Ricordiamoci che stiamo parlando di parametri di omologazione!

E secondo te dopo tutto questo inenarrabile macello, la VW si prende ulteriormente il rischio di un finta regolarizzazione di un finto Euro 5?

Allora dovrebbe prendersi il rischio che circolino automobili non conformi perchè il proprietario ha deciso di sottrarsi al richiamo?
Se dovessero mai "pizzicare" in giro auto non conformi, fossi io vw, farei in modo che la responsabilità sia solo del proprietario dell'auto. In modo inequivocabilmente dimostrabile.
 
rosberg ha scritto:
Sco, ma ti hanno descritto ora la procedura da seguire? In teoria no perché esattamente non c'è ancora nulla di ufficiale...però sarebbe curioso di capire cosa ti hanno detto

No la procedura non la conoscono... mi hanno solo detto che verrò contattato da Skoda anche se nei prossimi giorni, inserendo il proprio numero di telaio, sarà possibile verificare dal sito se sarà necessario il richiamo. Ho anche chiesto loro se si verrà chiamati per effettuare questo intervento o se verrà eseguito in occasione di un tagliando ma mi hanno risposto che ancora non lo sanno ribadendo solo il concetto che si verrà comunque contatati da Skoda se interessati al richiamo.
 
Anche la mia VW risulta tra le untrici. Ora vediamo come funzionerà il richiamo e soprattutto cercherò di capire quale sarà l'intervento di ripristino poi vedremo.
Verosimilmente saremo invitati a prendere appuntamento dal concessionario e ci vorrà del tempo perchè intervengano su tutte.
Per la revisione periodica italiana nessun problema visto che gli nox non li misurano.
Ciao
 
Back
Alto