<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> caso VW | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

caso VW

U2511 ha scritto:
Primo elenco dei tdi Eu con il giochino sw, con riferimento alla sola Skoda

SKODA
- Skoda Rapid 1.6 TDI 2012 - 2015
- Skoda Octavia II 1.6 TDI e 2.0 TDI 2009 - 2013
- Skoda Superb II 1.6 TDI e 2.0 TDI 2008 - 2013
- Skoda Yeti 1.6 TDI e 2.0 TDI 2009 - 2014
- Skoda Roomster 1.6 TDI 2010 - 2015

Qualcuno qua c'è.
Io ne sono fuori, la mia è ?4 :D
 
Infatti, qualcuno c'è: eccomi qua, dentro una Skoda Octavia II 1.6 TDI del giugno 2012. Ho contribuito alla sparizione delle mezze stagioni e non lo sapevo.
 
ivanpg ha scritto:
Io ne sono fuori, la mia è ?4 :D
Non chiamarla ... c'è da sperara che non vadano tanto indietro con i controlli 8)
Poi, in realtà, non so se augurarmi (da automobilista in generale) che la cosa sia o, meglio, "venga" circoscritta" solo ai motori incriminati, o che esca fuori il "fisso" che c'è realmente sotto.
Nel primo caso, sarebbero noie "solo" per i VAG-ghisti, nel secondo sarebbe d'obbligo un condono tombale.

Il passaggio al RDE con un anno di anticipo mette tutti fuori gioco rispetto ai 130gr/km e sarà devastante.
Ho fatto due conti rapidi, andiamo dai circa 4000 euro di sanzione per un suvvetto come il QQ 2wd 1.5cd ai 10-12000 euro per X3 4wd e affini
 
ho appena scoperto il mandante di tutto questo, è l'unica a guadagnarci......

quardate la tv canale focus " 56 canale terst."

;) ;)
 
Io non voglio fare il moralista, nè l'ecologista estremo, ma:
1) mi rompe aver pagato per qualcosa che non ho! Perché l'omologazione anti inquinamento me l'hanno fatta pagare, eccome! Questo si chiama truffa
2) non mi sembra secondario l'impatto ambientale se le emissioni superano 20 volte quelle consentite.
In un certo senso sono stato un complice inconsapevole, fino a ieri. Da oggi lo sarò colpevolmente, se userò l'auto, cosa che non vorrei fare, ma non posso. La situazione è grave, secondo me la burla di Giogotti ha un fondo di verità, basta organizzarsi per una class action
 
Volete farvi due risate (amare) ?
Andate a riprendere in mano il quattroruote del mese scorso e rileggetevi l'articolo pro diesel... oh come inquina poco, ma tu guarda come addirittura depura l'aria della città... :rolleyes:
 
gasato70 ha scritto:
miki15 ha scritto:
ho appena scoperto il mandante di tutto questo, è l'unica a guadagnarci......

quardate la tv canale focus " 56 canale terst."

;) ;)

Cioè... :?: :?: :?:

stavo guardando megafabbriche, e presentavano la Tesla, lauto tutta elettrica, la prima cosa che mi è venuta in mente :oops: :oops: :oops: solo questi possono trarne vantaggio da tutto questo.
alla finne sinceramente non è mica male ha tanti cavalli un autonomia di 400km, l'unico endicap il prezzo sopra le 80 mila? ma aumentando le vendite potrebbe benissimo scendere

;) ;)

Attached files /attachments/2007001=47151-tesla-model-s.jpg
 
miki15 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
miki15 ha scritto:
ho appena scoperto il mandante di tutto questo, è l'unica a guadagnarci......

quardate la tv canale focus " 56 canale terst."

;) ;)

Cioè... :?: :?: :?:

stavo guardando megafabbriche, e presentavano la Tesla, lauto tutta elettrica, la prima cosa che mi è venuta in mente :oops: :oops: :oops: solo questi possono trarne vantaggio da tutto questo.
alla finne sinceramente non è mica male ha tanti cavalli un autonomia di 400km, l'unico endicap il prezzo sopra le 80 mila? ma aumentando le vendite potrebbe benissimo scendere

;) ;)

Se volgliamo metterla sul piano della politica o del complotto, ci sono centri di potere ben più potenti e radicati di quello dell'industria dell'auto elettrica...

Da queste parti ne girano un paio (una nera e una bianca) di tesla S. Bel bestione, senza dubbio. La trovo però ancora molto "acerba" come automobile. Di sicuro non ha ne la qualità ne l'immagine dei costruttori premium storici.
E poi, fatti i 400 (?!) km, dove la ricarichi? Non è che le colonnine abbondino...
 
sicuramente oggi non è il massimo, ma ha una tecnologia valida, ha bisogno di infrastrutture, tipo parcheggi cun colonnine di ricarica al posto dei benzinai, poi se i grandi costruttori sviluppassero questo sistema in poco tempo il motore a scoppio verrebbe soppiantato visto anche le prestazioni che ha gia questa immagino dove potrebbe arrivare.
stavo considerando, a parte il costo, gia con l'autonomia che ha 400km per la mia giornata e piu che sufficiente ora mi costa circa 40? di gasolio contro le tre ore di ricarica sarebbe un bel risparmio.
se poi vi sarebbero le varie colonnine di ricarica ......

per il complotto.... non saprei cosa pensare ma oggi si viene a sapere che tutti sapevano e di botta scoppia tutto sto casino, si sarebbe benissimo potuto risolvere in modo diciamo politico, al posto di mettere in ginocchio una grossa azienda, il risultato non e che porta vantaggi alla concorrenza anzi ormai sono tutti sotto inchiesta e non tutti sono santi, qualche sceletro in armadio li hanno...

;) ;)

;) ;)
 
Prima di pensare a diffondere le auto elettriche bisogna pensare alle colonnine ovvero a come ricaricarle... ma prima ancora di ciò bisogna pensare a come distribuire l'enormità di energia elettrica necessaria alla ricarica... ma prima ancora bisogna pensare a come produrla questa enormità dato che attualmente non ce ne avanza (e ne compriamo dall'estero in gran quantità) nemmeno per accendere i condizionatori d'estate... peraltro si dovrebbe pure farlo senza inquinare di più altrimenti che passo all'elettrico a fare?

Prima di pensare alle stragi ecologiche che si stanno facendo usando la propria auto che emette il 20% di nox più del dichiarato (e sti cazzi oserei dire) magari conviene pensare a come ridurre l'inquinamento e gli sprechi in altri campi... magari smettendo di fumare ad esempio, che inquina molti più che guidare la peggio delle vw incriminate.

Adesso è scoppiato il caso, va bene, ma non sta morendo nessuno, è una truffa anche meno grave di tante altre. Voglio vedere chi, nel momento in cui distribuissero un nuovo software che elimina il problema ma anche 15cv, lo monterebbe davvero, anche ammesso che glie li scontassero dal bollo...

Stiamo a spaccare il capello in 4 per 100? di sconto e poi si parla della tesla... la prima alternativa al marchio skoda che possa venire in mente... dai siamo seri, almeno in questa room... :D
 
inferorumdominus ha scritto:
Volete farvi due risate (amare) ?
Andate a riprendere in mano il quattroruote del mese scorso e rileggetevi l'articolo pro diesel... oh come inquina poco, ma tu guarda come addirittura depura l'aria della città... :rolleyes:
Fosse davvero ben regolato, è un motore che offre non pochi vantaggi ecologici (e te lo dico io che lo detesto cordialmente)
 
Back
Alto