<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> caso VW | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

caso VW

willy1971 ha scritto:
Nama68 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Se non ho inteso male la multa si aggirerebbe sui 18milardi di dollari, chissà cosa comperterà una spesa del genere e che tipi di tagli dovranno affrontare.

Domani promuoveranno BYLL RIGHT nuovo AD al posto di Winterkorn.. :D :D :D :D

...penso che sia il primo da licenziare: lo hanno preso troppo sul serio! :D :D :D

Ciao 8)

Azz....è stato lui, allora!!!

"Ma cos'è questa roba qui sotto l'auto?!"
"Dispositivi antinquinamneto!"
"Eliminiamoli! Chi compra la Polo vuole l'avventura!" :D :D :D

...esatto! :XD:

È o non è il "consulente per la riduzione dei costi"? :D

... "das schlechte Bild"... ("la brutta immagine" da Google traduttore :D ) altro che "das auto" :thumbdown:

Ciao 8)
 
scandalo dieselgate potrebbe mietere altre vittime oltre la Volkswagen. Secondo Auto Bild, rivista tedesca specializzata nel settore auto, VW non è l'unica casa automobilistica le cui auto producono vistosi livelli di emissioni fuori norma. La BMW X3 xDrive 20d durante prove su strada del Council on Clean Transportation (ICCT) avrebbe superato di oltre 11 volte il limite di emissione consentite per le Euro 6.
 
melego73 ha scritto:
Non scherziamo,pensate ai dipendenti VW che lavorano sulla catena che assembla i 2.0 TDI.

il sistema common rail viene realizzato da centro BOSCH che si trova in Puglia dove ci lavorano ca 2.200 lavoratori italiani ... stai a vedere che anche questa volta chi ne fa le spese ... siamo sempre noi ... :shock: :shock: :shock:
 
http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2015/09/21/volkswagen-crolla-in-borsa-dopo-violazione-norme-antismog-usa_5a779f5b-3a68-4a4c-af76-299ebe650313.html
 
Sul sito di Transport & Environment si parla di "vw and other manufacturers too", pubblicano anche in grafico con ben evidenti i marchi di diverse case automobilistiche.
Io sono sempre più convinto che si stia scoprendo l'acqua calda.
Per motivi a noi non noti ed eventualmente solo supponibili, per ora ci è finura dentro vag.
 
Prima conseguenza per Skoda:
Winfried Vahland trasferito al comando VW Usa

http://www.autobild.de/artikel/auto-bild-exklusiv-vahland-soll-horn-ersetzen-6921783.html
 
mi sa che ci perdiamo molto, negli ultimi anni ha fatto tanto per Skoda, e grazie a lui se Skoda e oggi quello che è, speriamo che il suo sostituto sarà all'altezza.

;) ;)
 
stamattina alla radio han detto che anche SEAT (ovviamente) è coinvolta qui in Europa... ma non sono state menzionate ne skoda ne audi...
chissà se sono coinvolte anche le nuove auto della polizia e dei carabinieri...
 
aielloe ha scritto:
stamattina alla radio han detto che anche SEAT (ovviamente) è coinvolta qui in Europa... ma non sono state menzionate ne skoda ne audi...
chissà se sono coinvolte anche le nuove auto della polizia e dei carabinieri...

Posso dirlo? Lo dico: machissenefregadellemacchinedellapoliziaedeicarabinierichesenzaquelle
restanoapiedivistochenonglipassanonemmenoisoldiperleriparazionidatrentaeuro!!!
Cara grazia poter uscire in pattuglia con una macchina non euro 6 che tenere ferme in caserma le persone pagate perché non ci sono veicoli con cui uscire.
 
la mia auto del 2011 potrebbe rientrare negli 11milioni di veicoli!! non vedo quale sia il problema ....

la mia auto è stata omologata dalla motorizzazione civile /ministero dei trasporti per EURO5 !!!!
tutto il resto ... sono chiacchere!!!

non penso che possano revocare la certificazione EURO5!! cosa del tutto improbabile!!!
se lo faranno si farà a questo punto causa a skoda per truffa!

per me e tutto un falso problema!!! anche perche stiamo parlando di emissioni! omettendo i falsi moralisti ..ecc... ecc.. , non si tratta di un malfunzionamento meccanico che possa pregiudicare la sicurezza ... cosa che invece e sucesso alla toyota ... li c'era di avere paura di salire sul'auto!!!!!
 
willy1971 ha scritto:
Sul sito di Transport & Environment si parla di "vw and other manufacturers too", pubblicano anche in grafico con ben evidenti i marchi di diverse case automobilistiche.
Io sono sempre più convinto che si stia scoprendo l'acqua calda.
Per motivi a noi non noti ed eventualmente solo supponibili, per ora ci è finura dentro vag.

Secondo me c'è stata una soffiata di qualcuno e non credo si dabba andar troppo indietro nel tempo per intuire che potrebbe essere stato.
 
io penso che:
vi sia stata una truffa ok, che debbano pagare ok, ma alla fine per cosa, solo perche con quei parametri in america non andava bene è nel resto del mondo si..!!!,
era più che risaputo e tutti ma propio tutti hanno problemi di questo tipo
ma fin ora nessuno disse o fece nulla,
solo che ora a detta di qualcuno o per interessi di qualcuno ha fatto scoppiare il bubbone.
l?italia spenderà 8 milioni di ? per fare dei controlli su 1000 macchine di tutte le marche, quello che mi fa girare le pa.........le che bisogno c'è di spendere tutti quei soldi......, quando fate i controlli in fase di collaudo e omologazione che avete fatto ....., non vi fidate neanche dei Vs controlli.........

è:

https://www.youtube.com/watch?v=S8JdwcDkwlI

;) ;)
 
Primo elenco dei tdi Eu con il giochino sw, con riferimento alla sola Skoda

SKODA
- Skoda Rapid 1.6 TDI 2012 - 2015
- Skoda Octavia II 1.6 TDI e 2.0 TDI 2009 - 2013
- Skoda Superb II 1.6 TDI e 2.0 TDI 2008 - 2013
- Skoda Yeti 1.6 TDI e 2.0 TDI 2009 - 2014
- Skoda Roomster 1.6 TDI 2010 - 2015
 
Back
Alto