<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> caso VW | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

caso VW

willy1971 ha scritto:
Fca ha già ufficializzato una campagna per i clienti che permutano un usato vag.
Si tratta di un extrasconto pef l'acquisto di in nuovo dei vari marchi e diverso a seconda del modello prescelto.
Secondo me il vero affare oggi sarebbe quello di trovare una vag euro5 di quelle incriminate ancora giacente o km0......
Assumendosi il "rischio", c'è la concreta possibilità di portarsi a casa una macchina nuova al prezzo di un'utilitaria!
sarebbe anche giusto
ma di certo non ne compro una apposta per lo sconto
quanto fa fiat lo sai?intendo sono i 1000 euro o 5000 per dire...........?
grazie ciao
 
Dopo lo scandalo del dieselgate, aggressiva iniziativa commerciale della FCA: fino a 1.500 euro di supervalutazione dell?usato per chi dà in permuta una vettura tedesca.
Dieselgate: Fiat supervaluta l?usato Volkswagen
SI AGGIUNGE AGLI ALTRI SCONTI - Tra le promozioni di ottobre ce n?è una alquanto originale. È quella del gruppo FCA (Fiat-Chrysler Automobiles), che sull?onda dello scandalo del dieselgate, supervaluta l?usato delle marche Volkswagen, Audi, Seat e Skoda. Il bonus si aggiunge alle promozioni e agli sconti già previsti per tutti gli altri automobilisti e può arrivare fino a 1.500 euro, in base al modello che si va ad acquistare. A questo si aggiungono gli sconti aggiuntivi delle concessionarie: c'è chi raddoppia il bonus e chi va anche oltre...

COME FUNZIONA - È sufficiente dare in permuta una vettura del gruppo Volkswagen, non necessariamente una di quelle coinvolte nello scandalo dieselgate: potrebbe anche trattarsi di un?auto a benzina. A quel punto viene calcolato lo sconto della casa, la supervalutazione che fa parte delle promozioni di ottobre destinate a tutti i clienti e il bonus aggiuntivo legato al modello che si va a scegliere. Che, per esempio, ammonta a 500 euro nel caso si acquisti una Fiat 500, ma può salire fino a 1.500 euro se si sceglie una Jeep Grand Cherokee. Per un?Alfa Romeo Giulietta, o una Fiat 500X, l?extra-sconto è di 750 euro.

UN ESEMPIO - Abbiamo chiesto ad alcune concessionarie un esempio di sconto, dando in permuta una Volkswagen non coinvolta nello scandalo del dieselgate, e ipotizzando di acquistare un?Alfa Romeo Giulietta. Dal prezzo di listino vanno detratti: 1.500 euro di sconto, la quotazione della nostra vettura, 3.000 euro di supervalutazione dell?usato, e 750 euro della nuova promozione riservata agli ?ex-clienti? del gruppo tedesco. Infine, va considerato lo sconto della singola concessionaria: c'è stato persino chi ha "messo sul piatto" altri 2.000 euro.

NON MALE, MA? - Lo sconto è allettante; tuttavia, bisogna tenere presente che la data in cui termina questa promozione (il 31 ottobre) si riferisce all?immatricolazione del modello che si va ad acquistare. Pertanto, bisogna prendere una delle vetture già in rete (altrimenti non si fa in tempo a ordinarne una ?su misura?) e occorre presentarsi in concessionaria con un po? d?anticipo rispetto alla fine del mese, per avere il tempo di far gestire alla concessionaria le pratiche burocratiche
- See more at: http://www.alvolante.it/news/fiat-suepervaluta-usato-volkswagen-343237#sthash.gondSo0r.dpuf
 
se non ho capito male però l'inchiesta è stata fatta con un modello non inquisito. leggendo su internet alcuni concessionari dichiarano che il calo della valutazione iniziale del diesel incriminato sarà inferiore di un 10-15% rispetto la precrisi.Nel mio caso sarebbero 1500-2500 euro di svalutazione in una settimana.Grazie DAS AUTO
 
Boh, che abbiano fatto una enorme cazzata è evidente ma che altre case sfruttino questa " disavventura " lo trovo scorretto anche perchè tutti hanno i loro scheletri nell'armadio.
Chi è senza peccato scagli la prima pietra.
 
Rispondo ad alcuni.
Tribal: di che anno è la tua Superb?

Miranda: non scorretto. È giusto, come sarebbe giusto il contrario. Se in VW ci fosse uno sveglio, prima di Fiat avrebbe sfruttato lui l'occasione, trasformando un fatto potenzialmente negativo in potenzialmente positivo...a quanto pare di svegli non ce ne sono mi sa.

La campagna di Fiat però è un pochino ridicola, cioè ad esempio 500 euro per cambiare una macchina che magari non ho in mente di cambiare non mi sembrano un buon incentivo.700 euro già meglio e magari uno ci pensa anche se non ho ben chiaro perché uno dovrebbe cambiare la propria auto per questa storia.

Parliamoci chiaro, le auto vanno bene e questa cosa delle emissioni non comporta nulla in termini di caratteristiche compromesse.
I richiami li gestiranno secondo me nel giro di qualche mese e allora meglio andar più tardi possibile.
 
rosberg ha scritto:
Rispondo ad alcuni.
Tribal: di che anno è la tua Superb?

Miranda: non scorretto. È giusto, come sarebbe giusto il contrario. Se in VW ci fosse uno sveglio, prima di Fiat avrebbe sfruttato lui l'occasione, trasformando un fatto potenzialmente negativo in potenzialmente positivo...a quanto pare di svegli non ce ne sono mi sa.

La campagna di Fiat però è un pochino ridicola, cioè ad esempio 500 euro per cambiare una macchina che magari non ho in mente di cambiare non mi sembrano un buon incentivo.700 euro già meglio e magari uno ci pensa anche se non ho ben chiaro perché uno dovrebbe cambiare la propria auto per questa storia.

Parliamoci chiaro, le auto vanno bene e questa cosa delle emissioni non comporta nulla in termini di caratteristiche compromesse.
I richiami li gestiranno secondo me nel giro di qualche mese e allora meglio andar più tardi possibile.

Aprile 2013
 
mi è casualmente capitato di leggerlo sul telefono e sono andato a ricercarlo..
http://www.autoblog.it/post/746109/dieselgate-volkswagen-in-calo-i-prezzi-dellusato

non mi pronuncio sulla totale veridicità dell'articolo, però "dove tuona prima o poi piove"
 
Dieselgate - Lo scandalo emissioni non ha causato significative fluttuazioni sul mercato del nuovo nel mese di settembre, ma sembra aver già influito sui prezzi delle auto usate. Secondo una ricerca effettuata da Autouncle, diversi esemplari in vendita con il 2.0 TDI incriminato hanno subito dei ribassi decisamente importanti e che in alcuni casi sfiorano addirittura il 25%.

Analizzando le inserzioni presenti sul portale di annunci di auto usate si può vedere come molti venditori abbiano ridotto drasticamente negli ultimi giorni i prezzi di alcuni esemplari di vetture del Gruppo Volkswagen equipaggiate con il 2.0 TDI Euro 5. Uno degli esempi più eclatanti riguarda una Skoda Octavia Wagon 2.0 TDI in vendita in Trentino che dalla scorsa settimana ad oggi risulta 14.800 euro più economica. L'esemplare in questione, del 2013 con 50 mila chilometri all'attivo, è in vendita con un prezzo inferiore del 25% rispetto ai 19.500 euro di valutazione media.

Altri esempi riguardano le Seat Altea 2.0 TDI che, in alcuni casi, hanno visto una riduzione del prezzo di vendita di 2.000 euro, così come alcune Seat Leon 2.0 TDI con ribassi nell'ordine del 18%. Stessa sorte anche per vetture dai prezzi ben più elevati. Su Autouncle sono attualmente presenti annunci di Audi Q5 2.0 TDI da 170 cavalli del 2012 con prezzi inferiori di oltre 4 mila euro rispetto alla scorsa settimana.
 
quindi prima ti svalutano di 2000 la tua
o 5000 euro

poi supervalutazione di 750 euro...........

ahahah solito uso nostrano........
ripeto in bocca al lupo a tutti.......
ciao
 
Un conto però è la valutazione dell'usato che uno magari intende dar dentro in occasione dell'acquisto di una auto nuova, altro è invece la valutazione usato che uno ha già in casa. In questo caso quello che dovrebbe essere fatto sul nuovo, viene proposto per l'usato ed è giusto penso.

Io credo che questa cosa andrà tutto a vantaggio delle concessionarie le quali gireranno il punto di vista a seconda della loro convenienza.
Se ne sta parlando troppo e più si parla e più si monta il caso, più queste politiche commerciali speculative troveranno terreno fertile.

Perchè ad esempio quando Toyota ha dovuto richiamare circa 7,5 milioni di auto perchè si rompevano i pedali (mi pare 5 anni fa), non si sono fatte tutte queste speculazioni commerciali? Non dimentichiamo che quel problema ha causato circa una novantina di morti (e credo stiano ancora indagando e ci siano ancora processi in corso).
Qui per molto meno si sta alzando un polverone allucinante, non tanto per la notizia in sè, che ha tutte le caratteristiche dell'imbroglio volontario, dell'inganno...ma trovo più assurdo che gli addetti ai lavori (saloni, concessionarie) approfittino della cosa piuttosto che altre case propongano campagno promozionali mirate.
Ripeto, secondo il mio parere con uno intelligente in VW al marketing avrebbero subito bloccato eventuali altre campagne promozionali di altre case, anticipando i tempi e facendo ciò che di più logico sarebbe stato da fare.
Il problema non è in questo caso "l'inganno" (perchè non crea problemi all'utente, al cliente, se non il disagio di portare l'auto in officina), ma il problema principale è la perdita della fiducia nel marchio. A questo devono ovviare...e secondo me sono già in ritardo!

Ricordiamoci di Mercedes con la storia della classe A che non superava il test dell'Alce: da una cosa vergognosa, hanno saputo ribaltare la situazione e trasformarla poi in una carta vincente successivamente, idem la Smart che andava sistematicamente in testa coda sul pavè umido. Hanno saputo reagire con reattività...
 
vero.. la girano come a loro fa comodo
sicuro......

max ti offro 2900 euro per la tua rs fatto bene
:D
te li porto al raduno subito :D
 
liuxdg71 ha scritto:
vero.. la girano come a loro fa comodo
sicuro......

max ti offro 2900 euro per la tua rs fatto bene
:D
te li porto al raduno subito :D

Eh no...la mia non è interessata dalla cosa...quindi alla tua offerta, ha dimenticato uno zero in fondo. Vero che lo zero non vale nulla e proprio per questo aggiungilo...che ti costa...? :D

Comunque a parte tutto, vorrei dire a chi è alle prese con questa cosa, di fare attenzione a quello che dicono, a non aver paura di fare qualche domanda in più. E chi compra usato sicuramente potrà fare affari se qualche concessionaria usa questa "scusa" per sbolognare auto magari con altri problemi oppure per svuotare i depositi.
 
Volkswagen ammette 8 mln veicoli dotati di software per truccare test in Ue 06/10/2015 10:49 - RSF
BERLINO, 6 ottobre (Reuters) - Volkswagen (VOW3.EQ) ha ammesso che 8 milioni di veicoli diesel erano dotati del software in grado di truccare i test sulle emissioni all'interno dell'Unione europea, secondo quanto si legge nella copia di una lettera inviata ai parlamentari tedeschi visionata da Reuters.

La lettera, datata 2 ottobre e firmata dall'ex portavoce del governo e dall'attuale lobbista di VW Thomas Steg, dice che sono coinvolti i veicoli con cilindrata 1.200, 1.600 e 2.000 del motore EA 189.

Il quotidiano tedesco Handelsblatt aveva anticipato i contenuti della lettera che è stata inviata ai membri della commissione trasporti della Camera e ai parlamentari dei collegi elettorali in cui si trovano le fabbricheVolkswagen.

Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. L
 
Back
Alto