<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Case popolari e auto costose | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Case popolari e auto costose

Quella non è un'invocazione religiosa, è un consiglio.... che molti dovrebbero seguire, indipendentemente da chi l'ha pronunciato, nello specifico un personaggio che, piaccia o no, ha lasciato un segno nella storia e la cui paternità può essere oggetto di credenza religiosa per qualcuno, per altri no, ma ciò nulla toglie alla validità del messaggio, IMHO.

Agri, ho lasciato solo la frase, senza l'"autore". L'utente G.Spinoza ha ragione, lasciamo perdere.
 
Il post del collega Smargia non era riferito a te in particolare ma a chi ha aperto l'argomento, chi ha avallato, magari rincarando la "dose", e chi, molto in generale, tende a ergersi a censore di comportamenti altrui.
"Chi è senza peccato scagli la prima pietra". Era questo il senso del "rimprovero", che più che un rimprovero era un'opinione.
Se poi qualcuno si è sentito rimproverato vuol dire che il collega aveva colto nel segno.

PS: anche a me è capitato di venire al corrente di condomini che non pagavano il canone condominiale (o lo pagavano in ritardo) e tenevano un alto tenore di vita. Lo dico solo a titolo di semplice constatazione. Ci sono gli organi preposti al vaglio di ciò (a cominciare dall'amministratore) e conseguente intervento.
Caro Pilota sono dell'avviso che se si parla di abusi del bene comune sia meglio essere censori che struzzi.
Nell'iperprotezionismo i furbi ci sguazzano e si fanno beffa di chi è veramente bisognoso.
Mi fermo qui.
 
abusi del bene comune

Si, sono d'accordo sul fatto che non bisognerebbe abusare del bene comune, anche se quel discorso è stato sostanzialmente una postilla aggiunta al discorso iniziale, che parlava sostanzialmente di una problematica diversa: l'uso di un bene economico e agevolato anche a seguito di una sostanziale variazione delle condizioni economiche.
Devo dire che io se le mie condizioni economiche fossero molto migliorate però me ne andrei subito. Non resterei in un immobile fatiscente.
 
Ci tengo anche a dire che io non sono per le punizioni esemplari e non voglio fomentare il malcontento o peggio ancora l'odio tra povera gente.
Però io penso che fortunatamente,nonostante non siamo messi tanto bene,nel nostro paese ci sono ancora le risorse per aiutare chi si trova in difficoltà a risollevarsi.
Ripeto non voglio entrare nel merito di come vengono scelte le persone da aiutare per prime,questo non mi interessa.
Però questo non significa che tali forme di assistenzialismo debbano diventare dei diritti acquisiti senza scadenza.

Nel caso in questione il proprietario di quel Bmw avrà ottenuto l'assegnazione di una casa popolare in un momento in cui si trovava in difficoltà economiche.
Benissimo.
Il fatto che oggi possieda una vettura simile,magari non intestata a lui o targata Romania chi lo sa,significa che fortunatamente si deve essere risollevato.
Ecco per me sarebbe un bel gesto dire "Caro comune di XXXXXX grazie per avermi aiutato quando me la passavo male,ora che va meglio assegna il mio alloggio a qualcuno che ne ha bisogno".
Invece di continuare a risiedere in un alloggio del comune pagando,forse,200 euro al mese in tutto anche se ti girano in tasca abbastanza soldi da comprare e mantenere un'auto così bella.

Voi mi direte che sono un illuso,probabilmente,però non penso che ci sia nulla di male nel definire corretto prendere finchè si ha bisogno e non oltre,e scorretto invece continuare a prendere finchè si ha l'occasione di farlo.

Non dico fare come il pugile James J.Braddock che nel film Cinderella Man (che vi consiglio) addirittura restituisce il denaro ricevuto come sussidio durante la grande depressione del 1929, dopo essersi risollevato ed aver avuto l'occasione di combattere per il titolo dei pesi massimi,però almeno smettere di approfittare quando non si ha più necessità di farlo.
 
Ecco per me sarebbe un bel gesto dire "Caro comune di XXXXXX grazie per avermi aiutato quando me la passavo male,ora che va meglio assegna il mio alloggio a qualcuno che ne ha bisogno".
Invece di continuare a risiedere in un alloggio del comune pagando,forse,200 euro al mese in tutto anche se ti girano in tasca abbastanza soldi da comprare e mantenere un'auto così bella.

Come ho detto qui sopra io me ne andrei subito da lì se la mia condizione fosse davvero migliorata, chi me lo farebbe fare a restare in una casa popolare?
Bisognerebbe vedere come stiano affettivamente le cose. Avventurarsi in illazioni mi sembra un po' ozioso. Magari è in cerca di una casa e non la trova, oppure l'ha trovata ma la banca non gli fa il mutuo.
 
Come ho detto qui sopra io me ne andrei subito da lì se la mia condizione fosse davvero migliorata, chi me lo farebbe fare a restare in una casa popolare?
Bisognerebbe vedere come stiano affettivamente le cose. Avventurarsi in illazioni mi sembra un po' ozioso. Magari è in cerca di una casa e non la trova, oppure l'ha trovata ma la banca non gli fa il mutuo.

O magari, semplicemente è uno di quelli che vista migliorare la sua situazione economica se l'è comprata riscattandola.
 
quado nel 2005 pubblicarono le dichiarazioni online (era il 2005?)
ne ho viste delle belle.
gente che conoscevo con la x5, con figli in scuole private, vacanze 2 o 3 volte all'anno alle maldive, dubai per shopping, vagonate di vuitton e rolex, che dichiarava cifre ridicole
probabilmente potevano chiedere anche l'alloggio popolare, se avessero voluto


Mica per niente
( miliardo piu', miliardo meno ),
coi nostri 100 mld siamo il piu' " evasivo " Stato della UE
 
Come ho detto qui sopra io me ne andrei subito da lì se la mia condizione fosse davvero migliorata, chi me lo farebbe fare a restare in una casa popolare?
Bisognerebbe vedere come stiano affettivamente le cose. Avventurarsi in illazioni mi sembra un po' ozioso. Magari è in cerca di una casa e non la trova, oppure l'ha trovata ma la banca non gli fa il mutuo.

Lo spero,però...

O magari, semplicemente è uno di quelli che vista migliorare la sua situazione economica se l'è comprata riscattandola.

Questa è l'unica cosa che posso escludere perchè mi è stato detto che nemmeno un condomino ha voluto riscattare la propria casa.
Non so se il prezzo per riscattarle fosse troppo elevato in rapporto alla metratura e alle condizioni.
Tra l'altro proprio la questione degli alloggi di proprietà del comune e i debiti relativi agli stessi,dovuti anche al fatto che ci sono tantissimi casi di insolvenza,è stata argomento di una feroce polemica prima delle scorse elezioni comunali.
Segno che le cose andavano proprio male.

E poi mi sentirei anche di escludere questa ipotesi per un semplice ragionamento.
Si tratta di appartamenti piccoli e in stabili con un gran numero di unità abitative,sono datati e trattandosi di edilizia popolare immagino che anche all'interno non debbano proprio essere il massimo.
Facendo due calcoli una persona in grado di acquistare un'auto da 40000 euro dovrebbe avere un reddito consistente,tale da permettergli di acquistare qualsiasi appartamento di dimensioni e finiture medie desideri senza dover per forza riscattare un appartamento di edilizia popolare costruito negli anni 70.
Io sono dell'idea che alcune persone stanno in case che loro per primi definiscono fatiscenti ogni volta che devono puntare il dito contro il comune responsabile della manutenzione proprio per potersi comprare il macchinone.
Dove altro lo trovi un alloggio che ti costa 200 euro al mese riscaldamento e spese condominiali inclusi?
E da qui si tira fuori la regola "Chi me lo fa fare di andarmene?".
 
Ultima modifica:
Gia'
Uno spione deve essere di vita integerrima
Altrimenti....

Questa è un'altra cosa che secondo me non funziona.
Non dovrebbero essere gli altri condomini a segnalare casi di probabili locatari che fingono di essere in condizioni di indigenza e poi invece hanno guadagni sospetti.
Anche perchè se ci si aspetta di far emergere i furbi tramite lo spionaggio dei vicini di casa si arriverebbe in fretta alle minacce,i più prepotenti prometterebbero ogni sorta di ritorsione verso chi si dovesse azzardare a segnalarli.
E allo stesso tempo una segnalazione anonima potrebbe far scattare delle rappresaglie magari nei confronti di un vicino di casa che non centrava niente.

Per me ci devono essere dei controlli da parte del comune,senza attendere segnalazioni.
Nel momento in cui il comune ti affida un alloggio constatando che ti trovi in una condizione di difficoltà,se non di emergenza,avrà anche diritto di controllare se tale condizione persiste oppure se è cambiato qualcosa.
E se ci fossero i presupposti,tipo l'acquisto di un'auto da 40000 euro,avrebbe anche diritto di riprendersi il proprio appartamento e assegnarlo a qualcun altro.
 
E allora non posso neanche parlare di cose inerenti a questo topic su quello che mi succede intorno? Per la cronaca si sono già presi dei provvedimenti tra cui il sequestro dell'appartamento e la vendita all'asta. Allora l'errore è mio che non dovevo parlare. Per una volta che ti ubbidisco non parlando di politica ma di persone nel mio palazzo che non pagano le tasse condominiali ma fanno i loro porci comodi addirittura dicendo a quella bambina di danneggiare facendo dispetti agli altri condomini della scala, vengo rimproverato?


..una delle prime cose che ho notato quando mi sono trasferito in paesi anglosassoni (4 in tutto) e' che la gente non ci pensa minimamente 2 volte nel mettere alla gogna le persone con un comportamento scorretto nei confronti della collettivita', figuriamoci in casi che vanno ad impattare economicamente da vicino come nel caso degli inquilini menzionati..si arriva al livello di mettere cartelli per svergognare pubblicamente, alla faccia del garantismo e buonismo da quattro soldi....forse magari si esagera pure in senso opposto ma, stranamente, le cose funzionano meglio.....una Serie 4 nuova di pacca in una casa popolare?? Ti chiamano l'house commission dopo 2 giorni e se la cosa non si risolve velocemente partono gli sfregi, e parliamo di una societa' dove la "cultura dell'invidia" e' fenomeno rarissimo...la tua liberta' finisce dove inizia la mia...il concetrto di "farsi gli affari propri" quando un determinato comportamento danneggia gli altri e' alieno....
Nel mio quartiere abbiamo addirittura un blog dedicato dove i comportamenti scorretti vengono pubblicamente apostrofati.
 
Ultima modifica:
Back
Alto