<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Case popolari e auto costose | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Case popolari e auto costose

Forse, ma non andrei a pontificare su un Forum, ma magari farei presente la cosa a chi di dovere.
E chi è che Sto arrivando! quanto effettivamente paghi quella ragazzina per andare a danza? 100 € al mese, o 40 o 20 o magari nulla?
E se glielo ha prescritto il suo medico?

Per me è la solita, vecchia storia della pagliuzza e della trave.
Forse, ma non andrei a pontificare su un Forum, ma magari farei presente la cosa a chi di dovere.
E chi è che Sto arrivando! quanto effettivamente paghi quella ragazzina per andare a danza? 100 € al mese, o 40 o 20 o magari nulla?
E se glielo ha prescritto il suo medico?

Per me è la solita, vecchia storia della pagliuzza e della trave.
E allora non posso neanche parlare di cose inerenti a questo topic su quello che mi succede intorno? Per la cronaca si sono già presi dei provvedimenti tra cui il sequestro dell'appartamento e la vendita all'asta. Allora l'errore è mio che non dovevo parlare. Per una volta che ti ubbidisco non parlando di politica ma di persone nel mio palazzo che non pagano le tasse condominiali ma fanno i loro porci comodi addirittura dicendo a quella bambina di danneggiare facendo dispetti agli altri condomini della scala, vengo rimproverato?
 
E allora non posso neanche parlare di cose inerenti a questo topic su quello che mi succede intorno? Per la cronaca si sono già presi dei provvedimenti tra cui il sequestro dell'appartamento e la vendita all'asta. Allora l'errore è mio che non dovevo parlare. Per una volta che ti ubbidisco non parlando di politica ma di persone nel mio palazzo che non pagano le tasse condominiali ma fanno i loro porci comodi addirittura dicendo a quella bambina di danneggiare facendo dispetti agli altri condomini della scala, vengo rimproverato?

È la spiegazione perfetta di ciò che non va nell'Italia. Situazioni come quelle che hai descritto e gente che ancora li difende.
È un Paese senza speranza.
 
Per una volta che ti ubbidisco non parlando di politica ma di persone nel mio palazzo che non pagano le tasse condominiali ma fanno i loro porci comodi addirittura dicendo a quella bambina di danneggiare facendo dispetti agli altri condomini della scala, vengo rimproverato?

Credo (almeno, l'ho interpretata così dopo una rilettura) che il rimprovero fosse per la faccenda della signora col Cayenne che va al bar, più che per la vicenda del tuo condomino. Quella, in effetti, non c'entrava per niente.
 
Credo (almeno, l'ho interpretata così dopo una rilettura) che il rimprovero fosse per la faccenda della signora col Cayenne che va al bar, più che per la vicenda del tuo condomino. Quella, in effetti, non c'entrava per niente.
Io ho solo fatto degli esempi Agri. Io ho solo risposto a Zinzanbr su quello di cui ha parlato facendo quei due esempi ovvero quelle famiglie:
  • Quella di quegli imprenditori che, nonostante vivano in un quartiere di appartamenti sia di proprietà che di case popolari, vogliano fare i gradassi avendo sotto al sedere una Porsche Cayenne Diesel (con cui si vanno a vantare al bar in un mondo in cui si parla che per distanze brevissime è meglio lasciare a casa l'auto e andare a piedi per non sprecare carburante) e una Jaguar XE Diesel, quando con quei soldi un'altra persona si farebbe fare una casa come la tua.
  • Quella di un'altro condomino appartenente al mio palazzo di cui ormai la mia famiglia e gli altri condomini ne hanno fin sopra i capelli, che invece di pagare le tasse loro fanno porci comodi.
Allora ditemi che dovevo stare zitto. Anche a me se avessi i soldi mi piacerebbe comprami una Giulia o una Skyline/Q50 se avessi i soldi, ma quei soldi finiscono per mettere a posto alte 2 case. Certo mi vanterei di avere una di quelle 2 auto, ma non si può avere una serie di uno dei più longevi modelli di automobile oppure un'auto come un'Alfista DOC vuole (anche se io lo farei per magari farla vedere a uno zio di mia madre che aveva posseduto in passato una Giulia vecchia e farla usare a mio padre che la vecchia non l'aveva mai usata quando era in servizio)?
 
Ultima modifica:
La mia era una riflessione di principio, se un mio condomino non paga le spese e contemporaneamente spende e spande credo sia mio diritto risentirmene. Per il resto, sono d'accordo con te sulle modalità.

PS: mi sono accorto rileggendo meglio che forse abbiamo commentato due parti diverse dello stesso post. Un conto è il condomino moroso, altro è lo stile di vita del vicino di casa. Io mi riferivo esclusivamente al primo.
Se voi aveste letto meglio il post, avrete notato che ho messo un Link su una posizione su Google Maps, ovvero il supermercato Conad vicino al mio quartiere (Quello in cui la via inizia di fronte a quella centrale elettrica in cui ai lati del cancello di accesso ci sono due cespugli li davanti hanno messo una campana per il vetro, che si vedono meglio dall'altro perché l'auto di Google deve passare per aggiornare le immagini nella via. Se vedete il mio avatar non dovreste notare qualcosa di familiare sullo sfondo?). Io ho solo fatto 2 esempi senza criticare nessuno. Anzi dovrei essere io quello arrabbiato per il condomino moroso.
 
E allora non posso neanche parlare di cose inerenti a questo topic su quello che mi succede intorno? Per la cronaca si sono già presi dei provvedimenti tra cui il sequestro dell'appartamento e la vendita all'asta. Allora l'errore è mio che non dovevo parlare. Per una volta che ti ubbidisco non parlando di politica ma di persone nel mio palazzo che non pagano le tasse condominiali ma fanno i loro porci comodi addirittura dicendo a quella bambina di danneggiare facendo dispetti agli altri condomini della scala, vengo rimproverato?

Il post del collega Smargia non era riferito a te in particolare ma a chi ha aperto l'argomento, chi ha avallato, magari rincarando la "dose", e chi, molto in generale, tende a ergersi a censore di comportamenti altrui.
"Chi è senza peccato scagli la prima pietra". Era questo il senso del "rimprovero", che più che un rimprovero era un'opinione.
Se poi qualcuno si è sentito rimproverato vuol dire che il collega aveva colto nel segno.

PS: anche a me è capitato di venire al corrente di condomini che non pagavano il canone condominiale (o lo pagavano in ritardo) e tenevano un alto tenore di vita. Lo dico solo a titolo di semplice constatazione. Ci sono gli organi preposti al vaglio di ciò (a cominciare dall'amministratore) e conseguente intervento.
 
Ultima modifica:
Per una volta che ti ubbidisco

qui non si sta ubbidendo a nessuno, non siamo in un ambiente militare, se di politica è vietato parlare è perchè chi ha creato questo forum, ne ha la proprietà, e lo gestisce gradisce che non si tratti di quel tema e nel momento in cui hai effettuato la registrazione hai accetto questo. Non voglio essere pignolo ma certe volte le parole usate hanno un peso, forse nella società di tutti i giorni ormai non più tanto, qui si.
 
qui non si sta ubbidendo a nessuno, non siamo in un ambiente militare, se di politica è vietato parlare è perchè chi ha creato questo forum, ne ha la proprietà, e lo gestisce gradisce che non si tratti di quel tema e nel momento in cui hai effettuato la registrazione hai accetto questo. Non voglio essere pignolo ma certe volte le parole usate hanno un peso, forse nella società di tutti i giorni ormai non più tanto, qui si.
Ricordo che a parte i divieti classici, tipici di tutti i forum (Spam, maleducazione, ecc...), quelli specifici (calcio, religione, politica, ecc...) sono stati imposti dopo anni di forte abuso da parte degli stessi forumisti.
Per cui, vale quanto detto prima:
"Chi è senza peccato scagli la prima pietra"
 
Ah allora è colpa mia?:emoji_wink:

Senza polemica alcuna però permettetemi di difendermi.
E' un forum di auto e io proprio di un'auto ho parlato.
E poi non ho fatto il censore,semplicemente conoscendo persone che abitano in quei due condomini ho saputo che ci sono persone che pagano e persone che non pagano,persone che avrebbero diritto e altre che invece lavorano in nero e risultano non avere alcun reddito.

Secondo me certe forme di assistenzialismo dovrebbero essere :

temporanee perchè non è possibile un alloggio assegnato negli anni 90 a una persona che magari si trovava senza lavoro venga oggi sia abitato dai figli di quella persona che lavorano e non rientrerebbero mai nei parametri per poter ottenere una casa popolare

e assegnati a chi ne ha davvero bisogno,non a chi sfrutta l'economicità di una soluzione abitativa di fatto a carico del comune per poi andare in giro su una vettura che vale più dell'appartamento che gli hanno assegnato.

Io non mi sognerei mai di farmi pagare le spese relative alla casa da qualcun altro,cosa che vale sia nei confronti del comune che per le situazioni di morosità nei condomini,per poi magari mostrare uno stile di vita apparentemente agiato.
Sono contento di non aver mai avuto bisogno di aiuti da parte delle istituzioni però sono altrettanto sicuro che se avessi mai fatto domanda sarei stato l'ultimo della lista anche perchè nelle liste ci sono tanti furbi che sulla carta sono dei poveretti e poi magari spendono più a cuor leggero di me perchè tanto sanno che a pagare le spese per la loro casa ci pensa qualcun altro.

Non si tratta di voler fare i moralisti,purtroppo è la realtà qualsiasi forma di assistenzialismo,anche se sacrosanta e pensata per aiutare chi si trova in grave difficoltà,rappresenta una manna per chi è bravo ad approfittarne.
E non è neanche vero il discorso,che si sente spesso quando si parla di cattive abitudini molto diffuse,secondo cui tutti avendone l'occasione approfitterebbero.
Ci sono anche gli allocchi,categoria alla quale appartengo anche se non sono certo che sia un vanto,che non approfittano.
 
Ah allora è colpa mia?:emoji_wink:

Senza polemica alcuna però permettetemi di difendermi.
E' un forum di auto e io proprio di un'auto ho parlato.
E poi non ho fatto il censore,semplicemente conoscendo persone che abitano in quei due condomini ho saputo che ci sono persone che pagano e persone che non pagano,persone che avrebbero diritto e altre che invece lavorano in nero e risultano non avere alcun reddito.

Secondo me certe forme di assistenzialismo dovrebbero essere :

temporanee perchè non è possibile un alloggio assegnato negli anni 90 a una persona che magari si trovava senza lavoro venga oggi sia abitato dai figli di quella persona che lavorano e non rientrerebbero mai nei parametri per poter ottenere una casa popolare

e assegnati a chi ne ha davvero bisogno,non a chi sfrutta l'economicità di una soluzione abitativa di fatto a carico del comune per poi andare in giro su una vettura che vale più dell'appartamento che gli hanno assegnato.

Io non mi sognerei mai di farmi pagare le spese relative alla casa da qualcun altro,cosa che vale sia nei confronti del comune che per le situazioni di morosità nei condomini,per poi magari mostrare uno stile di vita apparentemente agiato.
Sono contento di non aver mai avuto bisogno di aiuti da parte delle istituzioni però sono altrettanto sicuro che se avessi mai fatto domanda sarei stato l'ultimo della lista anche perchè nelle liste ci sono tanti furbi che sulla carta sono dei poveretti e poi magari spendono più a cuor leggero di me perchè tanto sanno che a pagare le spese per la loro casa ci pensa qualcun altro.

Non si tratta di voler fare i moralisti,purtroppo è la realtà qualsiasi forma di assistenzialismo,anche se sacrosanta e pensata per aiutare chi si trova in grave difficoltà,rappresenta una manna per chi è bravo ad approfittarne.
E non è neanche vero il discorso,che si sente spesso quando si parla di cattive abitudini molto diffuse,secondo cui tutti avendone l'occasione approfitterebbero.
Ci sono anche gli allocchi,categoria alla quale appartengo anche se non sono certo che sia un vanto,che non approfittano.

certo che se si pagassero a caratteri gli interventi sul forum te toccherebbe lavorà 24h su 24h, festivi compresi hahah :)
 
Ma le invocazioni religiose non erano bandite dal forum?
Io sono ateo e di quello che dice dio non me ne può importare meno.
[/QUOTE]

Beh, ok, hai ragione, lascio solo la frase, senza dire chi l'ha detta.

Però resta (PER ME) una cosa giusta non pontificare o criticare gli altri se non prima di guardare dentro se stessi. Indipendentemente da qualsiasi fede e non fede.

Poi ognuno è sempre libero di fare ciò che vuole, ci mancherebbe. Qui è solo vietato insultare.
 
Ultima modifica:
Ma le invocazioni religiose non erano bandite dal forum?

Quella non è un'invocazione religiosa, è un consiglio.... che molti dovrebbero seguire, indipendentemente da chi l'ha pronunciato, nello specifico un personaggio che, piaccia o no, ha lasciato un segno nella storia e la cui paternità può essere oggetto di credenza religiosa per qualcuno, per altri no, ma ciò nulla toglie alla validità del messaggio, IMHO.
 
Back
Alto