<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Casco moto per bambini | Il Forum di Quattroruote

Casco moto per bambini

Ciao, a settembre dovro' accompagnare l'erede a scuola in prima elementare (7 anni) dato che a piedi e' un po' lontanino,in bici si potrebbe fare se non fossimo perennemente in ritardo,in macchina ci saranno 1000 e piu' 1000 auto in seconda fila,avrei optato per la moto,ora io personalmente preferisco i caschi integrali in ogni situazione,ho letto un po' in rete e tutti concordano sul fatto di non caricare troppo il collo dei bambini,un casco jet pesa dai 700 ai 950 grammi mentre un integrale sui 1300 1400 grammi un casco d'adulto arriva fino a 1800 gr mi chiedevo ma questa storia del collo e' poi cosi' importante?, devo comprare controvoglia un jet o potra' sopportare i 1400 gr dell'integrale, e' vero che il tragitto sara' 2-3km ma statisticamente e' piu' facile cadere in citta' che non fuori boh! non mi so decidere
 
prima di tutto è importante che il bambino possa reggersi agli appositi sostegni ed appoggiare con sicurezza i piedi sulle pedane, cosa difficile con un bambino di altezza presumibile intorno a 120cm (ho una figlia che va in prima elementare e conosco bene le loro quote). in seconda istanza un casco troppo pesante in caso di urto graverebbe sulla colonna cervicale con conseguenze nefaste, infine occorrerebero protezioni omologate (normativa recente) a colonna, articolazioni ed estremità come stivaletti, guanti, paraschiena e pantaloni e giacca con protezioni su gomiti, spaelle e ginocchia. tutta roba difficilmente reperibile sul mercato e molto cara e da dover rimpiazzare frequentemente in un bambino in crescita.

vado in moto da sempre e facevo gare tanti anni addietro. Ho qualche centinaio di km percorsi in moto, e tanta attività nel mio motoclub, ma mia figlia in moto finchè non cresce per benino non ce la porto. Fai come credi meglio ma in coscienza mi sono sentito di sconsigliartelo fermamaente.
 
Mi associo al suggerimento di pi_greco. Anzi, direi proprio di non portarlo in moto neanche quando sarà più grande. L'ho fatto per qualche anno con mia figlia (diciamo 8-11 anni di età), e quando arrivavo a destinazione a momenti baciavo la terra come il papa.
 
a_gricolo ha scritto:
Mi associo al suggerimento di pi_greco. Anzi, direi proprio di non portarlo in moto neanche quando sarà più grande. L'ho fatto per qualche anno con mia figlia (diciamo 8-11 anni di età), e quando arrivavo a destinazione a momenti baciavo la terra come il papa.
Grazie carissimo.
 
A mio figlio (5 anni) ma alto come un bimbo di 9...ho preso un integrale,marca Kiwi. E' molto leggero e di ottima qualità.
 
pi_greco ha scritto:
Fai come credi meglio ma in coscienza mi sono sentito di sconsigliartelo fermamaente.

Lo sconsiglio molto fermamente anche io: non ha le misure, nè la forza, nè la necessaria "avvedutezza" per viaggiare in moto.
 
sandro63s ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Fai come credi meglio ma in coscienza mi sono sentito di sconsigliartelo fermamaente.

Lo sconsiglio molto fermamente anche io: non ha le misure, nè la forza, nè la necessaria "avvedutezza" per viaggiare in moto.

Conosci il bambino per dire questo?
 
Io vado in moto da quasi 30 anni,prima molto piu' spesso adesso solo per il tragitto casa lavoro, 50 km al giorno comunque, la uso sempre,in estate,in inverno con la pioggia,le temperature polari,solo la neve mi ferma....stavo parlando di 2-3 km solo per il tragitto casa scuola,non di piu', tanto per dire,mi fanno piu' paura tutti quei bambini in macchina senza seggiolino che portare il mio in moto.
Per la forza visto che sono dimagrito un po' :D riesce ad attaccarsi bene in vita e penso che per 5 minuti di tragitto non ci siano grossi problemi,abbiamo fatto gia' un paio di giri di prova in cortile e tutto e' andato bene.
Ho parlato anche di casco integrale perche' a mio avviso i jet ti proteggono davvero poco.
Per Rugo invece il casco e' proprio per bambini? ti hanno detto qualche cosa riguardo al peso?
 
non so se poi l'anno scorso passò quella legge del cavolo, ma mi sa che tuo figlio dovrebbe viaggiare su di un seggiolino per moto.

da canto mio, nonostante vada in moto da quando avevo 14 anni, mio nipote l'ho fatto salire sulla mia Stelvio solo una volta e nonostante abbia quasi 10 anni faticava a raggiungere le pedane con i piedi. puoi avere tutte le accortezze di questo mondo, se capita un ostacolo imprevisto son uazzi
 
Lasciando perdere tutte le problematiche, ma la bicicletta no? Due-tre km sono davvero niente in bici se non ci sono salite dure da fare. Se ci sono salite esistono sempre le bici elettriche a pedalata assistita. Sinceramente non penso che con la moto si guadagni neanche molto tempo considerando quello perso per la "vestizione". Ci sono piste ciclabili?
 
Se è abbastanza grande da appoggiare i piedi sulle pedane, gli prendi un bel casco Jet omologato e vai tranquillo.
La mia ha 8 anni ed è già al secondo casco (purtroppo anche la testa cresce velocemente come il resto del corpo... :D )
Tanto se deve succedere qualcosa, succede anche mentre vai in bici oppure a piedi, se la distanza è breve, perchè no ?
Se trovi l'ubriaco che ti centra, anche se sei in auto hai poche speranze di scamparla... Lascia perdere i gufi, acquista un buon casco e buon viaggio... ;)
 
Evoig ha scritto:
Io vado in moto da quasi 30 anni,prima molto piu' spesso adesso solo per il tragitto casa lavoro, 50 km al giorno comunque, la uso sempre,in estate,in inverno con la pioggia,le temperature polari,solo la neve mi ferma....stavo parlando di 2-3 km solo per il tragitto casa scuola,non di piu', tanto per dire,mi fanno piu' paura tutti quei bambini in macchina senza seggiolino che portare il mio in moto.
Per la forza visto che sono dimagrito un po' :D riesce ad attaccarsi bene in vita e penso che per 5 minuti di tragitto non ci siano grossi problemi,abbiamo fatto gia' un paio di giri di prova in cortile e tutto e' andato bene.
Ho parlato anche di casco integrale perche' a mio avviso i jet ti proteggono davvero poco.
Per Rugo invece il casco e' proprio per bambini? ti hanno detto qualche cosa riguardo al peso?
...diciamo che sarebbe da bambino ma per mio figlio ho dovuto prendere una misura da adulto in quanto quelle da bambini erano tutte strette... :D ma comunque è leggerissimo.
 
Allego un paio di foto...

Attached files /attachments/1654741=28600-2013-08-12 22.46.43.jpg /attachments/1654741=28599-2013-08-12 22.46.49.jpg
 
Dopo tanti anni di mototurismo mi sono convinto che fino ai 10-12 anni sarebbe meglio non portare i bambini in moto, specialmente con il traffico di oggi.
All'epoca, mio babbo mi portava sulla lambretta senza casco, ma facevamo strade di campagna ai 20 all'ora e per 2-3 Km al massimo. Altra cosa le giungle cittadine di oggi.

Se proprio ce lo vuoi portare allora meglio un integrale di un jet. Sappiamo tutti le conseguenze di una 'innocua' caduta faccia in avanti sull'asfalto ai 40 all'ora (mascelle, denti e naso rotti, etc.).
Poi, se il bimbo non arriva alle pedane, ci vorrebbe uno di quei seggiolini omologati nominati da altri nella discussione. E almeno un giubbottino con protezioni omologate a spalle, gomiti, schiena. Per i motivi esposti nel caso del casco.
Vedi anche www.motosicurezza.com per informazioni più accurate sulla sicurezza nell'abbigliamento moto.

Ripeto, da mototurista ti direi: parti 10 minuti prima e accompagna tuo figlio in bici. Un caschetto e al massimo due paragomiti fanno il loro lavoro decentemente.
 
Back
Alto