mò adesso devi farci una recensione della 500X!
provala per benino
Alessandrocucchia ha scritto:scusa ma hai comprato una Giulietta nuova di pacca e ti è arrivata con questi difetti alla carrozzeria?!? ed hai avuto il coraggio di ritirarla? io manco morto! Cavolo ma i soldi mica gli hai dato quelli del monopoli, con cosa costano le auto devono arrivare perfette, ma poi che è caduta dalla bisarca?
ottovalvole ha scritto:mò adesso devi farci una recensione della 500X!provala per benino
Non è che adesso ti tieni la 500X e lasci la Giulietta? :lol:albertof24 ha scritto:Stamattina ho lasciato la Giulietta al concessionario tornando a casa con una 500X... Spero entro sera di ritirarla e che sia tutto a posto... Spero...
Maxetto883 ha scritto:Non è che adesso ti tieni la 500X e lasci la Giulietta? :lol:albertof24 ha scritto:Stamattina ho lasciato la Giulietta al concessionario tornando a casa con una 500X... Spero entro sera di ritirarla e che sia tutto a posto... Spero...
Una cosa non ha capito: l'auto si è danneggiata durante il trasporto o in fabbrica?
Alessandrocucchia ha scritto:scusa ma hai comprato una Giulietta nuova di pacca e ti è arrivata con questi difetti alla carrozzeria?!? ed hai avuto il coraggio di ritirarla? io manco morto! Cavolo ma i soldi mica gli hai dato quelli del monopoli, con cosa costano le auto devono arrivare perfette, ma poi che è caduta dalla bisarca?
albertof24 ha scritto:Non credo sia caduta, sotto è perfetta (alzata sul ponte 2gg fa), probabilmente è stato solo una piccola ammaccatura al passaruota... Probabilmente...
L'ultimo aggiornamento è che l'auto sta tornando ora dalla carrozzeria, ma non hanno fatto in tempo a guardare/sistemare lo scricchiolio all'interno che avevo segnalato e mi hanno chiesto se possono tenerla fino a domani mattina...
albertof24 ha scritto:Non lo so in che momento si è danneggiata: a me, chiaramente, si sono guardati bene dal dare delle spiegazioni (ai tempi mi avevano detto "problema di logistica, nessun problema di controllo qualità"). A naso, per come sono andate le cose, penso che sia stata danneggiata mentre la stavano caricando a Cassino o poco prima. La vettura, infatti, era stata fatturata e doveva partire, ma poi, non si sa come, non è partita nel giorno previsto, ma alcune settimane dopo. Però è solo una mia deduzione logica...
ml14 ha scritto:Nel paese delle meraviglie indubbiamente le auto arrivano tutte perfette dai concessionari e, a dire il vero, so anche che si possono pagare coi soldi del monopoli. Nel mondo reale può capitare benissimo che, nonostante mille precauzioni, nel parcheggio dello stabilimento o, magari, sulla bisarca, l'auto subisca qualche piccolo danno. A volte addirittura capita anche che di danni ne subisca pure di meno piccoli, ma sono evenienze eccezionali; non a caso, quando arriva una bisarca, esce un addetto del concessionario che "radiografa" la macchina e segna qualsiasi piccola anomalia.
Che poi il nostro amico non si sia accorto di nulla alla consegna, ci sta benissimo: prendi l'auto nuova, che magari hai aspettato un bel pezzo, sei emozionatissimo come il giorno della prima comunione, il venditore o chi ti consegna l'auto ormai "ha buscato" e quindi vuol fare le cose sbrigativamente, magari è buio, magari, appunto, il difettino sta in un posto che, proprio non si vede, per cui, non lo si nota. Poi, se il concessionario è furbo, e se ha un minimo di cervello, l'auto te la fa ripristinare a regola d'arte prima di consegnartela, e del resto, se i danni si notano subito, ne risponde il trasportatore o, se già segnalati dal trasportatore stesso (ci sta che lui abbia preso l'auto in consegna già danneggiata), dalla Casa, per cui non avrebbe interesse a non consegnarti un'auto meno che perfetta. Diverso il caso in cui, magari, e purtroppo anche questo può succedere, l'auto viene danneggiata quando già dal concessionario, una manovra sbagliata, una distrazione, ed ecco l'auto danneggiata. Qua capirei di più la "furbata", alla quale si cerca di rimediare alla bell'e meglio, però comunque le bugie hanno le gambe corte. Fortuna è che, una volta ritirata l'auto, non hanno fatto storie. Il che, però, se da una parte mi fa dire "fortuna", dall'altra mi fa pensar male....
Fosse caduta dalla bisarca, non te l'avrebbero consegnata proprio, anche perché sono convinto l'avrebbe "accusata" largamente. Detto questo, se la tenessero pure 2 o 3 giorni ma fatti riparare bene il danno, la fretta è cattiva consigliera.
E chi può dirlo, quando si sia danneggiata? Considera che il concessionario, volendo, ti racconta quello che vuole; potrebbe essersi danneggiata a Cassino, sulla bisarca oppure in concessionaria, anche perché magari, pur essendo già arrivata, magari ti hanno detto che non era così e la tenevano in qualche sede secondaria, nascosta tra altre, o semplicemente, non ti dicevano che era la tua bensì una uguale. Anche perché, fossi io il concessionario, mai e poi mai ti direi "Signor Alberto, la sua auto è arrivata danneggiata, la facciamo ripristinare e gliela consegniamo", a prescindere di chi sia la colpa, anche perché chi si sente dire questa cosa, la prima risposta che dà è "Io l'auto non la ritiro, riordinatela" e in subordine "Io voglio altri 1.000 Euro di sconto".
Alessandrocucchia ha scritto:Intanto preciso che la mia frase "l'auto è caduta dalla bisarca" era volutamente una battuta, so benissimo che un auto che "cade" da una bisarca subirebbe danni più ingenti. Quello che mi lascia perplesso è la tolleranza che si ha verso il venditore / concessionario. Non so in Alfa ma in altre concessionari di altri brand al momento dell'ordine si fanno pagare anche la "messa su strada", io chiesi al concessionario di tale voce, mi spiego che sono una serie di controlli che il concessonario fa all'uto dal momento dello scaricamento della bisarca sino alla consegna, tra i vari controlli ci sono anche quelli legati alla carrozzerie per verificarne l'integrita in ogni singolo cm della carrozzeria. Quindi immagino che anche in alfa ci sia questa voce "messa su strada", e che te l'abbiano fatta pagare....quindi...erano a pranzo invece di fare i controlli?
ml14 ha scritto:E chi può dirlo, quando si sia danneggiata? Considera che il concessionario, volendo, ti racconta quello che vuole; potrebbe essersi danneggiata a Cassino, sulla bisarca oppure in concessionaria, anche perché magari, pur essendo già arrivata, magari ti hanno detto che non era così e la tenevano in qualche sede secondaria, nascosta tra altre, o semplicemente, non ti dicevano che era la tua bensì una uguale. Anche perché, fossi io il concessionario, mai e poi mai ti direi "Signor Alberto, la sua auto è arrivata danneggiata, la facciamo ripristinare e gliela consegniamo", a prescindere di chi sia la colpa, anche perché chi si sente dire questa cosa, la prima risposta che dà è "Io l'auto non la ritiro, riordinatela" e in subordine "Io voglio altri 1.000 Euro di sconto".
Alessandrocucchia ha scritto:meglio ancora direi, danno fatto in fabbrica credo sia la peggior risposta che potessero darti, come dire "ma si qui le auto escono non ce nessun controllo qualità" le carichiamo sulla bisarca e via. Sono sbalordito, nel mio lavoro sono obbligato a dare qualità e perfezione assoluta con clienti che ti fanno storie su tutto e qui fanno uscire un auto non a posto dalla fabbrica? Cmq gurada cerca di fartela sistema e come minimo assistenza e tagliandi gratuiti in alfa fin che tieni quella macchina. Sicuramente tu sei una persona a modo e ti sei comportato da "signore"! avessero trovato un acquirente più "caliente" diciamo prima gli dava il giro al salone come minimo. Comq in bocca al lupo.
cuorern - 4 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa