Menech
0
albertof24 ha scritto:Assolutamente d'accordo con te sul controllo di qualità! E' anche per questo che ho segnalato la cosa al servizio clienti. Loro mi hanno detto che avrebbero sicuramente fatto presente la cosa proprio per questioni di qualità bla bla bla bla.
Grazie per l'imbocca al lupo (crepi!).
Buon fine settimana!
Ciao,
Alb
Alessandrocucchia ha scritto:meglio ancora direi, danno fatto in fabbrica credo sia la peggior risposta che potessero darti, come dire "ma si qui le auto escono non ce nessun controllo qualità" le carichiamo sulla bisarca e via. Sono sbalordito, nel mio lavoro sono obbligato a dare qualità e perfezione assoluta con clienti che ti fanno storie su tutto e qui fanno uscire un auto non a posto dalla fabbrica? Cmq gurada cerca di fartela sistema e come minimo assistenza e tagliandi gratuiti in alfa fin che tieni quella macchina. Sicuramente tu sei una persona a modo e ti sei comportato da "signore"! avessero trovato un acquirente più "caliente" diciamo prima gli dava il giro al salone come minimo. Comq in bocca al lupo.
A proposito di controlli, oggi, non so come mai sia arrivata anche a me questa mail, qualcuno della concessionaria, molto grande e con molte sedi in tutta la provincia, , gruppo FCA e altri marchi, deve aver inviato anche ai clienti un documento interno!
Ho eliminato i nomi, comunque questa è la mail
"
Buongiorno a tutti,
ho fatto arrivare ad ..........una vettura (2 anni e 50.000 Km) che è stata esposta in una nostra sede per più di 3 mesi con l? intento di trasferirla in un'altra sede.
Dò un? occhiata alle sue condizioni e vedo che sedile posteriore è completamente macchiato ed il pannello porta ant-sx pure.
Questa macchina è stata preparata ...........e poi è stata trasferita in un? altra sede ed a memoria né io........ (dopo tutto questo tempo) siamo in grado di verificare se la vettura è uscita col problema oppure se si è verificato dopo. Ma il punto non è questo.
La domanda che mi pongo e che Vi pongo è: qualcuno fa dei controlli sulle auto esposte nei vostri saloni?
In questo caso possibile che in 3 mesi nessuno abbia mai aperto la portiera ed abbia preso visione di questo problema?
Occorre maturare la consapevolezza che non vendiamo solamente pezzi di ferro ma VENDIAMO EMOZIONI.
Secondo voi che EMOZIONE può aver provato quel cliente che girando nel salone ha visto quello che ho visto io? E soprattutto che immagine possiamo aver dato della nostra azienda?
Se non riusciamo a fare questo passo faremo sempre molta fatica a FARE LA DIFFERENZA, riducendo la trattativa col cliente sempre e solo al PREZZO ed allo SCONTO senza mai sfiorare il concetto di VALORE.
Grazie dell? attenzione e buon lavoro."