<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carrozzeria e macchie escrementi uccelli, che fare ? | Il Forum di Quattroruote

Carrozzeria e macchie escrementi uccelli, che fare ?


Raga solito problema degli ESCREMENTI UCCELLI !!!



e lo skifo di vernici ad acqua che se praticamente NON li pulisci subito (e molte volte non puoi )

ti rimane sto cavolo si segno e alone sul metallizzato
1f641.png
:-(

che dite di sto nuovo prodotto della MAFRA fara qualcosa ?

piu che altro magari la CLAY bar che decontamina ... che dite ?

qualcuno l'ha provato sto kit ? ciao


PS so bene che se intacca il trasparente c'e ben poco da fare ....


mafra.jpg
 
Raga solito problema degli ESCREMENTI UCCELLI !!!


e lo skifo di vernici ad acqua che se praticamente NON li pulisci subito (e molte volte non puoi )

ti rimane sto cavolo si segno e alone sul metallizzato
1f641.png
:-(

che dite di sto nuovo prodotto della MAFRA fara qualcosa ?



piu che altro magari la CLAY bar che decontamina ... che dite ?

qualcuno l'ha provato sto kit ? ciao


PS so bene che se intacca il trasparente c'e ben poco da fare ....


Vedi l'allegato 10539


L' unica e' fare come faccio io....
Giro sempre con una tanichetta da 2 litri di acqua e tanta carta soft
Insomma....Kit "Pronto intervento anticacca "
Sempre disponibile.
Altrimenti si rischia
 
Io ho smesso di combatterci anni fa, adesso sarà anche la vecchiaia o il mio menefreghismo che avanza anno dopo anno ma non ci bado più, quando devo lavarle vado di rulli e tanti saluti, indipendentemente se la carrozzeria ha collezionato 1 o più escrementi o altro (fango, ecc), finiti i tempi dove ogni macchiolina di uccello o altro veniva scrupolosamente pulita nel giro di pochi minuti/ore.
 
io uso un po' di detersivo per i piatti...e lo faccio quasi subito. Cerco di evitare di parcheggiare sotto i pali della luce...
 
Mi limito a pulirle con un panno spugna molto bagnato entro pochi giorni. Mai avuto problemi, nemmeno sul verde scuro metallizzato, quasi nero.
Mi spaventa più la resina, sempre più difficile da rimuovere
 
Mi limito a pulirle con un panno spugna molto bagnato entro pochi giorni. Mai avuto problemi, nemmeno sul verde scuro metallizzato, quasi nero.
Mi spaventa più la resina, sempre più difficile da rimuovere
si...la resina è tremenda, sulla vernice chiara macchia, su quella scura crea uno strato opaco...
 
Sincero...
Come "soluzione tampone/flash" non mi sono fatto scrupoli nell'andare di stoffa/tovagliolo insalivato (la saliva è uno straordinario lubrificante)... ☺
 
io uso un po' di detersivo per i piatti...e lo faccio quasi subito. Cerco di evitare di parcheggiare sotto i pali della luce...

Rimandando,
c'e' il rischio che oltre la vernice in se', si incorra in un ulteriore rischio.
Ovvero che il " nostro " abbia ingerito anche qualche sassolino che poi, quando tutto si e' indurito al sole, e' assai difficile da rimuovere....Bisogna calcare un po' di piu'.
E' allora che interviene il sassolino dando una mano a massacrare la vernice.

La resina non e' piu' un problema....
Piuttosto lascio l' auto al sole
 
si ma saranno le vernici ad acqua o il trasparente pessimo delle vw, ma quando torno dal lavoro quindi minimo attesa di 2 o 3 o 4 ore ...

anche io pulisco SUBITO...ma rimane sempre e dico SEMPRE poi
l'alone !!!

rabbia assolita !

PS e' un metallizzato.
 
si ma saranno le vernici ad acqua o il trasparente pessimo delle vw, ma quando torno dal lavoro quindi minimo attesa di 2 o 3 o 4 ore ...

anche io pulisco SUBITO...ma rimane sempre e dico SEMPRE poi
l'alone !!!

rabbia assolita !

PS e' un metallizzato.


Mi spiace....
Da quando faccio il " pronto intervento cacca "
( circa dall' anno 2.000; quasi mi si era " bucato " il cofano )....
Mi e' successo solo col sassolino incuneato di cui accennavo, di rovinare la carrozzeria
 
ma , leggendo voi allora SOLO sfig... to io , mi pare strano ... ah ah

o a sto punto SOLO le vernci metallizzate vw che fanno skifo ? boh...
 
Back
Alto