<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caro carburanti ! Quanto ne sai ?!? Di chi è la colpa ??? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Caro carburanti ! Quanto ne sai ?!? Di chi è la colpa ???

leohomer ha scritto:
Per chi volesse DAVVERO conoscere le colpe ed i colpevoli del CARO CARBURANTI senza fermarsi a ciò che ci si cuole far credere, segnalo questo gruppo su facebook :

CONTRO IL CARO CARBURANTI!!! INFORMAZIONE AGLI AUTOMOBILISTI/MOTOCICLISTI

...a proposito del "libero mercato" e di chi ama i centri commerciali... LEGGETE QUI !!!

vi prego , prima di postare i vostri commenti , LEGGETE TUTTO QUELLO CHE HO LINKATO!
Grazie :)

E, dopo aver letto , partecipate pure al sondaggio qui sopra !

Si, conoscevo quasi tutto, però, bisogna dire che la situazione è quasi impossibile da cambiare: come si fa ad attuare un'operazione di boicottaggio? che abita vicino ai confini può intervenire in questo senso, però, per il resto, la macchina deve pur bruciare carburante per andare avanti. E, oggi come oggi, soprattutto per chi non vive nelle grandi città, ben servite dai mezzi pubblici, la macchina è indispensabile.
 
leohomer ha scritto:
Eppure, tutti a mangiare la faccia al benzinaio e a dargli del ladro quando, il primo incaxxato per l'aumento e proprio LUI!
Benvenuto nel mondo reale.
Secondo te la considerazione delle masse per venditori e assicuratori e' migliore? Eppure anche loro .... ;)
 
leolito ha scritto:
leohomer ha scritto:
Eppure, tutti a mangiare la faccia al benzinaio e a dargli del ladro quando, il primo incaxxato per l'aumento e proprio LUI!
Benvenuto nel mondo reale.
Secondo te la considerazione delle masse per venditori e assicuratori e' migliore? Eppure anche loro .... ;)

si, ma qui parliamo di un bene "primario" come i carburanti!
:rolleyes:
 
leohomer ha scritto:
leolito ha scritto:
leohomer ha scritto:
Eppure, tutti a mangiare la faccia al benzinaio e a dargli del ladro quando, il primo incaxxato per l'aumento e proprio LUI!
Benvenuto nel mondo reale.
Secondo te la considerazione delle masse per venditori e assicuratori e' migliore? Eppure anche loro .... ;)

si, ma qui parliamo di un bene "primario" come i carburanti!
:rolleyes:
beh, l'assicurazione è obbligatoria, per cui primaria

ma non solo, ogni bene "irrinunciabile" è fonte di guadagni poco conosciuti e spesso occulti (con tutto ciò che neconsegue):

-i carburanti come qualunque fonte di energia

-i beni alimentari base (pane pasta verdure frutta etcetc)

-i testi scolastici

-i beni finanziari (mutui finanziamenti previdenza aggiuntiva assicurazoni varie etcetc)

-tasse su spazzatura

-acqua e gas

-costo delle case al mq

-trasporti

-salute (farmaci prestazioni e celerità delle stesse)

-etcetc

insomma dove uno DEVE spendere, lo si spenna per benino!
 
Cartolina del mattino : saranno più forti e detteranno i prezzi maggiormente i benzinai o i petrolieri ? La grande distribuzione o le piccole imprese commerciali ?
 
bella domanda retorica/ironica...
eppure , come si può leggere anche in alcuni post precedenti, c'è chi è convinvto che la colpa sia del Gestore.
...anche il sondaggio...
 
Rispolvero quest'argomento :)

Faccio presente che il gruppo è consultabile anche a chi non è iscritto a facebook ;)

leohomer ha scritto:
Per chi volesse DAVVERO conoscere le colpe ed i colpevoli del CARO CARBURANTI senza fermarsi a ciò che ci si cuole far credere, segnalo questo gruppo su facebook :

CONTRO IL CARO CARBURANTI!!! INFORMAZIONE AGLI AUTOMOBILISTI/MOTOCICLISTI

...a proposito del "libero mercato" e di chi ama i centri commerciali... LEGGETE QUI !!!

vi prego , prima di postare i vostri commenti , LEGGETE TUTTO QUELLO CHE HO LINKATO!
Grazie :)

E, dopo aver letto , partecipate pure al sondaggio qui sopra !
 
il prezzo della verde e del gasolio occorre precisare che nel breve periodo non dipende dal prezzo del petrolio...quando il petrolio era a 150 dollari al barile noi pagavamo la verde 1,5euro al litro ora che viaggia sui 60dollari il prezzo viaggia sull'1,20...questo perchè ci sono degli accordi di prezzo decennali tra compagnie e produttori...altro elemento significativo legato al gasolio: il gasolio era cos+ì caro perchè la capacità produttiva era inferiore alla domanda, non era un problema legato al prezzo o alla disponibilità fisica della materia prima...per adeguare gli impianti di raffinazione ci va parecchio tempo e intanto i prezzi alla pompa salgno...e poi ci sono le accise, e che sono relative non alla quantità ( es 10 cent al litro) ,ma al prezzo di vendita ( es il 10% del prezzo di vendita al litro...quindi quando la verde costava 1,5 il gettito fiscale era decisamente più alto rispetto a oggi)...aggiungo che le accise sui carburanti sono tra le più inique in assoluto, sono una forma di tassazione che colpisce in egual misura ricchi e poveri....
 
Aggiungo che al produttore un barile di petrolio costa circa 1,6 euro: lamentarsi delle accise è giustissimo, ma che dire delle speculazioni che innalzano il valore del greggio di 50/100 volte secondo il periodo? A mio avviso non è questione di leggi di mercato (domanda e offerta), ma di mercato senza leggi!
 
Back
Alto