<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cari guidatori: qualche consiglio per la guida sotto la pioggia. | Il Forum di Quattroruote

Cari guidatori: qualche consiglio per la guida sotto la pioggia.

Guidare con la pioggia puo' essere stressante e financo pericoloso, ecco dunque qualche saggio consiglio per garantire la vostra e altrui sicurezza:

Quando piove, si sa, l'aderenza si riduce. Se in autostrada la velocita' massima ammessa scende da 130 a 110 (-20 km/h) e' solo naturale che in citta' scenda da 50 a 30 e, dove normalmente il limite sarebbe di 30 km/h, a 10.

Le curve, con la pioggia, sono insidiosissime: l'aderenza diventa prossima a quella del ghiaccio oliato: affrontate le curve rallentando fino quasi a fermarvi, attendete di verificare che nessuno dei mostri della pioggia balzi dal suo nascondiglio in un tombino per aggredirvi, poi affrontate la curva a passo d'uomo.

Dato che con la pioggia la visibilita' si riduce, assicuratevi di tenervi a non piu' di due metri dal veicolo che vi precede. In questo modo sarete sicuri di accorgervi subito quando il conducente davanti a voi frena, evitando angoscianti attimi d'incertezza.

Dato che con la pioggia la visibilita' laterale e' ridotta, cosa che rappresenta un palese rischio agli incroci, affrontate gli incroci a velocita' sostenuta, in modo da ridurre al minimo la vostra permanenza in questi luoghi a rischio, minimizzando la possibilita' d'incidente.

Non dimenticate infine un criterio di sicurezza fondamentale: se siete fermi al semaforo e sta piovendo, ricordate che con la pioggia il verde significa "Conta lentamente fino a 10 prima di partire".

Buona guida a tutti! ;)
 
99octane ha scritto:
Guidare con la pioggia puo' essere stressante e financo pericoloso, ecco dunque qualche saggio consiglio per garantire la vostra e altrui sicurezza:

Quando piove, si sa, l'aderenza si riduce. Se in autostrada la velocita' massima ammessa scende da 130 a 110 (-20 km/h) e' solo naturale che in citta' scenda da 50 a 30 e, dove normalmente il limite sarebbe di 30 km/h, a 10.

Le curve, con la pioggia, sono insidiosissime: l'aderenza diventa prossima a quella del ghiaccio oliato: affrontate le curve rallentando fino quasi a fermarvi, attendete di verificare che nessuno dei mostri della pioggia balzi dal suo nascondiglio in un tombino per aggredirvi, poi affrontate la curva a passo d'uomo.

Dato che con la pioggia la visibilita' si riduce, assicuratevi di tenervi a non piu' di due metri dal veicolo che vi precede. In questo modo sarete sicuri di accorgervi subito quando il conducente davanti a voi frena, evitando angoscianti attimi d'incertezza.

Dato che con la pioggia la visibilita' laterale e' ridotta, cosa che rappresenta un palese rischio agli incroci, affrontate gli incroci a velocita' sostenuta, in modo da ridurre al minimo la vostra permanenza in questi luoghi a rischio, minimizzando la possibilita' d'incidente.

Non dimenticate infine un criterio di sicurezza fondamentale: se siete fermi al semaforo e sta piovendo, ricordate che con la pioggia il verde significa "Conta lentamente fino a 10 prima di partire".

Buona guida a tutti! ;)

A cosa è dovuta l'ispirazione?
Comunque hai dimenticato di dire fari di posizione o anabbaglianti accesi (per i truzzi: NO, i fendinebbia NO! Si chiamano fendinebbia, non fendipioggia..) e ricordarsi di cambiare le spazzole tergicristallo prima di un viaggio a rischio pioggia se sono rovinate.
 
octane lo sapevo che guidavi proprio così

uno con un'harley

scondo me la guardi solo da ferma (in effetti...)
 
99octane ha scritto:
Quando piove, si sa, l'aderenza si riduce. Se in autostrada la velocita' massima ammessa scende da 130 a 110 (-20 km/h) e' solo naturale che in citta' scenda da 50 a 30 e, dove normalmente il limite sarebbe di 30 km/h, a 10.

..eccerto, e se in autostrada il limite scendesse da 130 a 100 tu, con limite a 30, staresti fermo :)
 
E abbiamo anche capito chi ha un senso dell'umorismo e sa riconoscere l'ironia quando la vede e...

Attached files /attachments/920185=814-chino.jpg
 
pi_greco ha scritto:
octane lo sapevo che guidavi proprio così

uno con un'harley

scondo me la guardi solo da ferma (in effetti...)

l'harley la guardi SEMPRE da ferma, anche quando è in moto, senza cavalletto e con marcia inserita e gas spalancato.

E' proprio una caratteristica costruttiva voluta di quelle moto, essere ferme sempre.
 
ahhhahahahah soprattutto i mostri dai tombini.. Ok che ci sono tombini che sono trincee... però fermarsi del tutto facendo code è da evitare... :rolleyes: :D :D
 
manuel46 ha scritto:
Ma veramente qualcuno l'ha preso sul serio? :shock: :rolleyes:

molto preoccupante...........

Davvero! Quella dei mostri nei tombini era una battuta palese... ma sta a vedere che ci sono davvero??? :shock:
Adesso si' che sono preoccupato! :shock:

:D :D :D
 
Back
Alto