octifigino ha scritto:
OneNumber ha scritto:
Ebbene si, dopo aver venduto la mia cabrio 1.6 bertone con 14 anni di onorato servizio sulle spalle, oggi andrò a vedere (ma ci vado con il libretto degli assegni

) una grande punto 1.4 t-jet a benzina. 120 cavalli di adrenalina su un'utilitaria rossa fiammante! Listino del nuovo 19000 euro circa, km 0 11000 euro! E' troppo invitante l'offetra! Poi è il rossio passionale che adoro ed è 5 porte! Ho atteso impaziente che la skoda adottasse il 1.4 150cv, oppure il nuovissimo 1.2 105cv, ma pare che per la Fabia non ci siano speranze. Non voglio assolutamente superare 1.4cc di cubatura. 120-140cv sono perfetti. Quindi niente millessei aspirati 16v.....
Già lo so che sarà difficile resistere alla tentazione di firmare quell'assegno....
Esternamente, la GPunto, è davvero niente male. Lo ammetto. Il design Maserati style è ben riuscito. Internamente fa cagare, e poi è Fiat. Un buon motore, ok, davvero un bel propulsore, ma è Fiat. Mi è bastata l'ultima esperienza con una Lancia Ypsilon del 2005 stra cara di mia moglie, con tutti i casini classici di una Fiat, per dire di no ad una Grande Punto, anche se come importi te la tirano letteralmente dietro. Infatti come seconda auto abbiamo preso una C1 (segmento inferiore) 5 porte con ESP, cerchi in lega da 15 (195 45), clima, radio cd, servosterzo e 4 airbag, 5 anni di manutenzione/usura gratuiti a 19.000 franchi, circa 12.500 euro. E questo sapendo che è una Toyota con un 1.0 da 68 cv che è un gioiellino, piuttosto che prendere una Fiat non abbiamo valutato altro se non la C1. La Fabia non aveva motori validi come seconda auto e costava veramente di più come piaceva a noi. Comunque l'hai pagata poco e ha una bella linea e un buon motore. Buoni chilometri!
Ciao caro e grazie per gli auguri.
Io in realtà l'ho scelta SOLO per il 1.4 t-jet. Fortunatamente a mia moglie piace la linea e abbiamo trovato un punto d'incontro. Rossa non dispiace neanche a me.
Avevendo avuto per anni fiat, anche io l'ho disprezzata parecchio. Però oggi spezzo una lancia verso il made in italy, in particolare i motori: fatti un giro su omniauto ed in particolare nella sezione gpl. Ti renderai conto di come sono robusti i motori fiat, non cedono sotto le temperature elevate del gpl e non risentono della mancata lubrificazione da parte di un componente liquido (benzina).
Ford, opel e TUTTI i motori giapponesi/coreani, si sciolgono letteralmente. Si sono buttati tutti verso questa moda del gpl/metano e hanno avuto il coraggio di mettere un intervento sulle punterie ogni 30.000km (opel e se non sbaglio anche ford).
Sai cosa vuol dire? Che ogni 50 mila km devi rifare le sedi.
BRC sconsiglia caldamente il montaggio dei propri impianti su molti motori opel ford e asiatici in genere, fanno i motori completamente in alluminio e poi durano come una lattina di coca-cola.
Landi penso farà le stesse cose.
Se ti rivolgi verso il mercato tedesco invece, puoi dirmi quanto ti chiedono per una polo 1.4 tsi.......
D'accordo, altra qualità, ma altro prezzo. Io non parlo del listino, ma di quello che puoi spuntare, alla fine. Cosa ci compri con 10600 euro? 6 airbag, esp, asr, abs, radio con bluetooth, 16", metallizato, 5 porte,....... non credo proprio.
A questo prezzo, viva il made in italy, pazienza se le plastiche del cruscotto sono un pò scadenti!