<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caratteristiche tecniche Lancia Thema | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Caratteristiche tecniche Lancia Thema

Il problema Potrebbe essere un altro. Se saranno confermate le prestazioni dichiarate, il 3000 da 190cv va già come un 520d, se va bene.

A quel punto una Thema col 170 cv andrebbe come un 516d, che però manco esiste: saremmo sotto il minimo sindacale, anche.per una berlina comodosa.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Il problema Potrebbe essere un altro. Se saranno confermate le prestazioni dichiarate, il 3000 da 190cv va già come un 520d, se va bene.

A quel punto una Thema col 170 cv andrebbe come un 516d, che però manco esiste: saremmo sotto il minimo sindacale, anche.per una berlina comodosa.

quoto, purtroppo dato il peso, 170 cv sarebbero pochi e le prestazioni non dignitose.
Personalmete non capisco dove stia l'eccesso di peso del 3.0D rispetto alla motorizzazione benzina
 
giuliogiulio ha scritto:
tutti fanno downsizing e la thema che motori monta???3.0 e 3.6....due esempi

mercedes S250CDI che monta un 2200

bmw 520D che ha un 2.0...non mi sembra ci sia bisogno di commentare nulla

Il problema e' che per portare a spasso 2 tonnellate un 2 litri e' poco indicato (anche se fosse l'ottimo 1.9 twin turbo).
Infatti mi sembra che nella prova di 4ruote la classe S250CDI non sia stata molto gradita a livello di motore.
Discorso diverso per la serie 5 o la classe E che pesano quasi 300 kg in meno.
Secondo me la Thema per dimensioni e peso e' da definirsi piu' un'ammiraglia dei "poveri" (.. signori poveri !!), piuttosto che una concorrente di serie 5 e classe E.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Il problema Potrebbe essere un altro. Se saranno confermate le prestazioni dichiarate, il 3000 da 190cv va già come un 520d, se va bene.

A quel punto una Thema col 170 cv andrebbe come un 516d, che però manco esiste: saremmo sotto il minimo sindacale, anche.per una berlina comodosa.

Il minimo sindacale in sè non sarebbe un problema, anzi. Visto quanto M. è allergico ai sindacati... ;-)
 
sebaco ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Il problema Potrebbe essere un altro. Se saranno confermate le prestazioni dichiarate, il 3000 da 190cv va già come un 520d, se va bene.

A quel punto una Thema col 170 cv andrebbe come un 516d, che però manco esiste: saremmo sotto il minimo sindacale, anche.per una berlina comodosa.

Il minimo sindacale in sè non sarebbe un problema, anzi. Visto quanto M. è allergico ai sindacati... ;-)

Bella questa! :lol:
 
danilorse ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
tutti fanno downsizing e la thema che motori monta???3.0 e 3.6....due esempi

mercedes S250CDI che monta un 2200

bmw 520D che ha un 2.0...non mi sembra ci sia bisogno di commentare nulla

Il problema e' che per portare a spasso 2 tonnellate un 2 litri e' poco indicato (anche se fosse l'ottimo 1.9 twin turbo).
Infatti mi sembra che nella prova di 4ruote la classe S250CDI non sia stata molto gradita a livello di motore.
Discorso diverso per la serie 5 o la classe E che pesano quasi 300 kg in meno.
Secondo me la Thema per dimensioni e peso e' da definirsi piu' un'ammiraglia dei "poveri" (.. signori poveri !!), piuttosto che una concorrente di serie 5 e classe E.
si ma col 2 litri il peso dovrebbe essere al massimo 1750
 
GenLee ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
tutti fanno downsizing e la thema che motori monta???3.0 e 3.6....due esempi

mercedes S250CDI che monta un 2200

bmw 520D che ha un 2.0...non mi sembra ci sia bisogno di commentare nulla

E secondo te, questi, ti facevano così, su due piedi, una Thema 2,0 tst jtd?
Già è tanto che hanno messo il 3,0 jtd. :twisted:
ahuahuahau...si per non parlare poi della trasmissione automatica...temo consumi parecchio alti...quelli dichiarati non li considero....
 
danilorse ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
tutti fanno downsizing e la thema che motori monta???3.0 e 3.6....due esempi

mercedes S250CDI che monta un 2200

bmw 520D che ha un 2.0...non mi sembra ci sia bisogno di commentare nulla

Il problema e' che per portare a spasso 2 tonnellate un 2 litri e' poco indicato (anche se fosse l'ottimo 1.9 twin turbo).
Infatti mi sembra che nella prova di 4ruote la classe S250CDI non sia stata molto gradita a livello di motore.
Discorso diverso per la serie 5 o la classe E che pesano quasi 300 kg in meno.
Secondo me la Thema per dimensioni e peso e' da definirsi piu' un'ammiraglia dei "poveri" (.. signori poveri !!), piuttosto che una concorrente di serie 5 e classe E.
mah, 4ruote ha detto che il 4cilindri non ha quella spinta vellutata che da il senso di totale ovattazione dei 6 cilindir...ma garantisce buone prestazioni e ottimi consumi....
la serie 5 touring è completamente a suo agio con il 2litri diesel...cmq fatico a pensare alla thema come concorrente di un'A8....
 
giuliogiulio ha scritto:
GenLee ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
tutti fanno downsizing e la thema che motori monta???3.0 e 3.6....due esempi

mercedes S250CDI che monta un 2200

bmw 520D che ha un 2.0...non mi sembra ci sia bisogno di commentare nulla

E secondo te, questi, ti facevano così, su due piedi, una Thema 2,0 tst jtd?
Già è tanto che hanno messo il 3,0 jtd. :twisted:
ahuahuahau...si per non parlare poi della trasmissione automatica...temo consumi parecchio alti...quelli dichiarati non li considero....
la serie s 320 della MB ha lo stesso cambio
 
porazzi63 ha scritto:
danilorse ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
tutti fanno downsizing e la thema che motori monta???3.0 e 3.6....due esempi

mercedes S250CDI che monta un 2200

bmw 520D che ha un 2.0...non mi sembra ci sia bisogno di commentare nulla

Il problema e' che per portare a spasso 2 tonnellate un 2 litri e' poco indicato (anche se fosse l'ottimo 1.9 twin turbo).
Infatti mi sembra che nella prova di 4ruote la classe S250CDI non sia stata molto gradita a livello di motore.
Discorso diverso per la serie 5 o la classe E che pesano quasi 300 kg in meno.
Secondo me la Thema per dimensioni e peso e' da definirsi piu' un'ammiraglia dei "poveri" (.. signori poveri !!), piuttosto che una concorrente di serie 5 e classe E.
si ma col 2 litri il peso dovrebbe essere al massimo 1750

La thema con il 2 litri dovrebbe pesare circa 100kg in meno,quindi 1850 kg con cambio automatico, e una trentina di chili in meno se avessero a disposizione un cambio manuale. Siamo molto al limite.
Sarebbe molto gradito l'automatico a 8 marce che comunque dovrebbe arrivare il prox anno anche sui diesel.
 
giuliogiulio ha scritto:
mah, 4ruote ha detto che il 4cilindri non ha quella spinta vellutata che da il senso di totale ovattazione dei 6 cilindir...ma garantisce buone prestazioni e ottimi consumi....
la serie 5 touring è completamente a suo agio con il 2litri diesel...cmq fatico a pensare alla thema come concorrente di un'A8....

Penso che saranno in pochi a gradire un 4 cilindri a gasolio su una Mercedes da 80.000 euro che impiega 10 secondi da 0 a 100.
Per quanto riguarda la Thema, non entra in concorrenza con le ammiraglie tedesche, anche perche' il rapporto del prezzo e' quasi 1 a 2, pero' secondo me chi sara' indeciso tra una A6, una serie 5 o una classe E difficilmente prendera' in considerazione una berlina piu' lunga di oltre 15 cm e che supera i 5 metri.
In sostanza penso che la Thema avra' una particolare clientela per la quale le dimensioni non sono un problema, e che cerca un auto con una forte personalita' e distinguibile a colpo d'occhio , venduta ad un prezzo molto accessibile rispetto a qualunque auto in questa fascia di mercato ( basti pensare che una citroen C6 parte da 50.000 euro).
 
danilorse ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
danilorse ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
tutti fanno downsizing e la thema che motori monta???3.0 e 3.6....due esempi

mercedes S250CDI che monta un 2200

bmw 520D che ha un 2.0...non mi sembra ci sia bisogno di commentare nulla

Il problema e' che per portare a spasso 2 tonnellate un 2 litri e' poco indicato (anche se fosse l'ottimo 1.9 twin turbo).
Infatti mi sembra che nella prova di 4ruote la classe S250CDI non sia stata molto gradita a livello di motore.
Discorso diverso per la serie 5 o la classe E che pesano quasi 300 kg in meno.
Secondo me la Thema per dimensioni e peso e' da definirsi piu' un'ammiraglia dei "poveri" (.. signori poveri !!), piuttosto che una concorrente di serie 5 e classe E.
si ma col 2 litri il peso dovrebbe essere al massimo 1750

La thema con il 2 litri dovrebbe pesare circa 100kg in meno,quindi 1850 kg con cambio automatico, e una trentina di chili in meno se avessero a disposizione un cambio manuale. Siamo molto al limite.
Sarebbe molto gradito l'automatico a 8 marce che comunque dovrebbe arrivare il prox anno anche sui diesel.
il 2 litri col cambio manuale non credo che possa pesare piu del pentastar,a secco il benzina pesa 1801 credo che una 50 kg in meno pesi.
comunque visto che non c'e' e' una discussione inutile :D
 
porazzi63 ha scritto:
danilorse ha scritto:
La thema con il 2 litri dovrebbe pesare circa 100kg in meno,quindi 1850 kg con cambio automatico, e una trentina di chili in meno se avessero a disposizione un cambio manuale. Siamo molto al limite.
Sarebbe molto gradito l'automatico a 8 marce che comunque dovrebbe arrivare il prox anno anche sui diesel.
il 2 litri col cambio manuale non credo che possa pesare piu del pentastar,a secco il benzina pesa 1801 credo che una 50 kg in meno pesi.
comunque visto che non c'e' e' una discussione inutile :D

Per chiudere il discorso, ho trovato un po' di dati:
il 1.9 Tst pesa 185kg contro i 230 del nuovo V6 multijet. Inoltre il cambio manuale M40 montato sul Tst pesa 65kg contro i circa 90kg dell'automatico del V6.
Quindi al max dovrebbe essere possibile risparmiare un centinaio di kg.
In ogni caso gli obbiettivi di vendita sono piuttosto bassi: 10.000 in Europa di cui 4.000 in Italia.
Evidentemente mirano ad un alto guadagno per vettura (visto che negli Usa costa circa 30.000 euro) .
 
la domanda da porci (dal verbo porgere) è:
Avessi 45000 euro cosa mi comprerei?
Una Lancia Thema 3.0 (tremila) M-Jet comoda,silenziosa e relativamente leggera (in fondo non è così pesante) o una Lancia Thema 1.9 (millenove) TST magari più rumorosa in autostrada ma un pochino più leggera? Sceglierei la 1.9 solo per motivi fiscali (forse sarebbe da pensarci) e di assicurazione mentre per il resto preferirei il 3.0 che dovrebbe garantirmi anche un'affidabilità maggiore visto che si sforza di meno.
 
ottovalvole ha scritto:
la domanda da porci (dal verbo porgere) è:
Avessi 45000 euro cosa mi comprerei?
Una Lancia Thema 3.0 (tremila) M-Jet comoda,silenziosa e relativamente leggera (in fondo non è così pesante) o una Lancia Thema 1.9 (millenove) TST magari più rumorosa in autostrada ma un pochino più leggera? Sceglierei la 1.9 solo per motivi fiscali (forse sarebbe da pensarci) e di assicurazione mentre per il resto preferirei il 3.0 che dovrebbe garantirmi anche un'affidabilità maggiore visto che si sforza di meno.

Io mi comprerei una bella Delta 1.9 Tst e i 15.000 euro che mi avanzano me li godo !!!
 
Back
Alto