<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CARATTERISTICHE NUOVO MOTORE 2.0 GTDi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CARATTERISTICHE NUOVO MOTORE 2.0 GTDi

djobi ha scritto:
Confermo la paternità Volvo sul 2.0 GTDi che ha anche brevettato l'innovativo sistema turbo.
La scelta della cilindrata è dettata anche dal fatto che in alcuni mercati (Sud-Est asiatico, Paesi Bassi, Cina e Giappone), i motori sotto i 2 litri godono di incentivi fiscali.

Si tratta del motore ford appena presentato per galaxy e s-max. Come si può anche solo pensare che sia un motore volvo se ha le stesse identiche caratteristiche e volvo sino a 5 minuti fà era ford.
Stessa identica cilindrata - potenza - coppia - estensione del regime di coppia - iniezione diretta - periodo di presentazione.
E' più probabile che esista babbo natale. Nulla da dire sulle sue qualità, solo che di volvo non ha nulla più della sigla.....
 
mommotti ha scritto:
djobi ha scritto:
Confermo la paternità Volvo sul 2.0 GTDi che ha anche brevettato l'innovativo sistema turbo.
La scelta della cilindrata è dettata anche dal fatto che in alcuni mercati (Sud-Est asiatico, Paesi Bassi, Cina e Giappone), i motori sotto i 2 litri godono di incentivi fiscali.

Si tratta del motore ford appena presentato per galaxy e s-max. Come si può anche solo pensare che sia un motore volvo se ha le stesse identiche caratteristiche e volvo sino a 5 minuti fà era ford.
Stessa identica cilindrata - potenza - coppia - estensione del regime di coppia - iniezione diretta - periodo di presentazione.
E' più probabile che esista babbo natale. Nulla da dire sulle sue qualità, solo che di volvo non ha nulla più della sigla.....

In realtà prima ancora che si parlasse di SMax e Galaxy, si parlava già di S80 e V70 e prima ancora di XC60.

Comunque scusa se abbiamo urtato la tua suscettibilità... :?
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Secondo me non ne venderanno moltissimi, sopratutto in Italia. Se poi il prezzo sarà pericolosamente vicino a quello del D5, penso che gli esemplari si conteranno sulle punta delle dita. E se inoltre il cambio sarà il Geartronic, allora tanto valeva lasciare il 2.5.

beh però è il motore ideale per chi non fa tanti km come il sottoscritto, per il resto mi sembra un prodotto interessante...
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
mommotti ha scritto:
djobi ha scritto:
Confermo la paternità Volvo sul 2.0 GTDi che ha anche brevettato l'innovativo sistema turbo.
La scelta della cilindrata è dettata anche dal fatto che in alcuni mercati (Sud-Est asiatico, Paesi Bassi, Cina e Giappone), i motori sotto i 2 litri godono di incentivi fiscali.

Si tratta del motore ford appena presentato per galaxy e s-max. Come si può anche solo pensare che sia un motore volvo se ha le stesse identiche caratteristiche e volvo sino a 5 minuti fà era ford.
Stessa identica cilindrata - potenza - coppia - estensione del regime di coppia - iniezione diretta - periodo di presentazione.
E' più probabile che esista babbo natale. Nulla da dire sulle sue qualità, solo che di volvo non ha nulla più della sigla.....

In realtà prima ancora che si parlasse di SMax e Galaxy, si parlava già di S80 e V70 e prima ancora di XC60.

Comunque scusa se abbiamo urtato la tua suscettibilità... :?

No chiedo scusa per il tono, non volevo assolutamente dirlo in tono polemico, ma ancora una volta credo che si caschi nel tranello delle case. La ford ha sviluppato questo motore e mi fa stizza leggere che la volvo ci mette una sigla "sua" e nella presentazione neanche un cenno sulla sua parentela con il motore già presentato dalla casa madre (o ex tale). Peraltro ciò non toglie nulla alla bontà del prodotto che seppure non ha caratteristiche di punta sicuramente sulla carta sembra molto buono e adeguato alle richieste dei tempi. Nel frattempo sarà anche presentata la 1.6 da 150 e 180 cavalli che è destinata a c-ma e grand c-max e diranno che è il nuovo volvo 1.6 gtdi..........vabbè....
 
matteomatte1 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Secondo me non ne venderanno moltissimi, sopratutto in Italia. Se poi il prezzo sarà pericolosamente vicino a quello del D5, penso che gli esemplari si conteranno sulle punta delle dita. E se inoltre il cambio sarà il Geartronic, allora tanto valeva lasciare il 2.5.

beh però è il motore ideale per chi non fa tanti km come il sottoscritto, prer il resto mi sembra un prodotto interessante...

Certamente. Però dipende dal prezzo. Non lo so, le Volvo sono auto abbastanza tranquille, non so quanto valga la pena adottare un 2.0 200cv. Alla fine sarà sicuramente più parco del 2.0 ma comunque non è un motore "per tutti".
Se ci fai caso in VW sono davvero pochi quelli che hanno optato per il 2.0TFSI. Invece la percentuatuale sale decisamente se si parla del 1.4TFSI.
E qui dentro siamo tutti più o meno appassionati.

Oltretutto, in Italia, la gente non ha ancora capito che non vale la pena prendere il diesel per fare 15k km tutti in città.

Ergo, se si fosse passati da 2.0/1.8 aspirati da 150/120cv a 1.6/1.4 della stessa potenza capirei, ma qui rimaniamo a livelli importanti.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Secondo me non ne venderanno moltissimi, sopratutto in Italia. Se poi il prezzo sarà pericolosamente vicino a quello del D5, penso che gli esemplari si conteranno sulle punta delle dita. E se inoltre il cambio sarà il Geartronic, allora tanto valeva lasciare il 2.5.

beh però è il motore ideale per chi non fa tanti km come il sottoscritto, prer il resto mi sembra un prodotto interessante...

Certamente. Però dipende dal prezzo. Non lo so, le Volvo sono auto abbastanza tranquille, non so quanto valga la pena adottare un 2.0 200cv. Alla fine sarà sicuramente più parco del 2.0 ma comunque non è un motore "per tutti".
Se ci fai caso in VW sono davvero pochi quelli che hanno optato per il 2.0TFSI. Invece la percentuatuale sale decisamente se si parla del 1.4TFSI.
E qui dentro siamo tutti più o meno appassionati.

Oltretutto, in Italia, la gente non ha ancora capito che non vale la pena prendere il diesel per fare 15k km tutti in città.

Ergo, se si fosse passati da 2.0/1.8 aspirati da 150/120cv a 1.6/1.4 della stessa potenza capirei, ma qui rimaniamo a livelli importanti.

staremo a vedere il prezzo e la relativa scontistica, quanto al motore come dici tu, non è per tutti, ma se si vuole un'auto da 4,60m e oltre e 1500/1600 kg è IMHO l'ideale per avere buone prestazioni senza smanettare troppo con il cambio e andare oltre i 5500 rpm. Tutto questo senza essere un piede pesante più per necessità che per convinzione...
 
mommotti ha scritto:
No chiedo scusa per il tono, non volevo assolutamente dirlo in tono polemico, ma ancora una volta credo che si caschi nel tranello delle case. La ford ha sviluppato questo motore e mi fa stizza leggere che la volvo ci mette una sigla "sua" e nella presentazione neanche un cenno sulla sua parentela con il motore già presentato dalla casa madre (o ex tale). Peraltro ciò non toglie nulla alla bontà del prodotto che seppure non ha caratteristiche di punta sicuramente sulla carta sembra molto buono e adeguato alle richieste dei tempi. Nel frattempo sarà anche presentata la 1.6 da 150 e 180 cavalli che è destinata a c-ma e grand c-max e diranno che è il nuovo volvo 1.6 gtdi..........vabbè....

A me non fa grossa differenza che il motore sia Volvo o Ford, anzi il 2.0d psa che guido lo trovo veramente eccezionale, è uno dei pezzi forti della macchina, pur non essendo Volvo.

Più che altro, voci informate, dicono che il motore sia made in Volvo e poi rimarchiato. Visto che, prima che si parlasse di nuove ford con questo motore, si era parlato di Volvo, potrebbe anche essere che per una volta il motore sia made in sweden.
 
matteomatte1 ha scritto:
staremo a vedere il prezzo e la relativa scontistica, quanto al motore come dici tu, non è per tutti, ma se si vuole un'auto da 4,60m e oltre e 1500/1600 kg è IMHO l'ideale per avere buone prestazioni senza smanettare troppo con il cambio e andare oltre i 5500 rpm. Tutto questo senza essere un piede pesante più per necessità che per convinzione...

Non voglio sembrare quello che ha sempre qualche pretesto per lamentarsi, ma secondo me sarebbe stato più competitivo il 1.6t da 180cv. Rapporto peso potenza ampiamente inferiore a 10kg/cv, e cilindrata ridotta che può far riconsiderare il benzina a chi, come percorrenze, è nel "limbo".
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
staremo a vedere il prezzo e la relativa scontistica, quanto al motore come dici tu, non è per tutti, ma se si vuole un'auto da 4,60m e oltre e 1500/1600 kg è IMHO l'ideale per avere buone prestazioni senza smanettare troppo con il cambio e andare oltre i 5500 rpm. Tutto questo senza essere un piede pesante più per necessità che per convinzione...

Non voglio sembrare quello che ha sempre qualche pretesto per lamentarsi, ma secondo me sarebbe stato più competitivo il 1.6t da 180cv. Rapporto peso potenza ampiamente inferiore a 10kg/cv, e cilindrata ridotta che può far riconsiderare il benzina a chi, come percorrenze, è nel "limbo".

mah guarda io preferisco sempre un motore di cubatura superiore e meno "tirato" anche se oggi 180 cv per un 1600 turbo non sono niente di stratosferico ma, per certe cose, sono un pò all'antica...
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
mommotti ha scritto:
No chiedo scusa per il tono, non volevo assolutamente dirlo in tono polemico, ma ancora una volta credo che si caschi nel tranello delle case. La ford ha sviluppato questo motore e mi fa stizza leggere che la volvo ci mette una sigla "sua" e nella presentazione neanche un cenno sulla sua parentela con il motore già presentato dalla casa madre (o ex tale). Peraltro ciò non toglie nulla alla bontà del prodotto che seppure non ha caratteristiche di punta sicuramente sulla carta sembra molto buono e adeguato alle richieste dei tempi. Nel frattempo sarà anche presentata la 1.6 da 150 e 180 cavalli che è destinata a c-ma e grand c-max e diranno che è il nuovo volvo 1.6 gtdi..........vabbè....

A me non fa grossa differenza che il motore sia Volvo o Ford, anzi il 2.0d psa che guido lo trovo veramente eccezionale, è uno dei pezzi forti della macchina, pur non essendo Volvo.

Più che altro, voci informate, dicono che il motore sia made in Volvo e poi rimarchiato. Visto che, prima che si parlasse di nuove ford con questo motore, si era parlato di Volvo, potrebbe anche essere che per una volta il motore sia made in sweden.

Ah ok, sono perfettamente d'accordo ;)
 
Purtroppo dell'ecoboost ci sono solo rendering 3d che non assomigliano per niente a quello volvo

http://www.worldcarfans.com/109091521766/ford-unveils-ecoboost-4-cylinder-engine-family-in-frankfurt/lowphotos#0
 
mommotti ha scritto:
Si tratta del motore ford appena presentato per galaxy e s-max. Come si può anche solo pensare che sia un motore volvo se ha le stesse identiche caratteristiche e volvo sino a 5 minuti fà era ford.
Stessa identica cilindrata - potenza - coppia - estensione del regime di coppia - iniezione diretta - periodo di presentazione.
E' più probabile che esista babbo natale. Nulla da dire sulle sue qualità, solo che di volvo non ha nulla più della sigla.....

Mi scuso se replico a tanta saccenza, non sono solito a spararle a caso ma a riportare i fatti. Questo è quanto:

The turbocharger system has been developed in cooperation between Volvo Cars, Borg-Warner Turbo System and steel component manufacturer Benteler Automotive. The turbocharger (K03) is the market's smallest in relation to the engine's maximum output. The turbo not only gives excellent performance properties, it also improves exhaust aftertreatment by enabling quick heating of the catalyst.
[...]
A manifold made of sheet steel is admittedly nothing new but so far it has only been used in combination with cast turbine housing. The new, fully integrated turbo package made entirely of sheet steel is a world innovation and has been patented by Volvo.


Ossequi
 
djobi ha scritto:
mommotti ha scritto:
Si tratta del motore ford appena presentato per galaxy e s-max. Come si può anche solo pensare che sia un motore volvo se ha le stesse identiche caratteristiche e volvo sino a 5 minuti fà era ford.
Stessa identica cilindrata - potenza - coppia - estensione del regime di coppia - iniezione diretta - periodo di presentazione.
E' più probabile che esista babbo natale. Nulla da dire sulle sue qualità, solo che di volvo non ha nulla più della sigla.....

Mi scuso se replico a tanta saccenza, non sono solito a spararle a caso ma a riportare i fatti. Questo è quanto:

The turbocharger system has been developed in cooperation between Volvo Cars, Borg-Warner Turbo System and steel component manufacturer Benteler Automotive. The turbocharger (K03) is the market's smallest in relation to the engine's maximum output. The turbo not only gives excellent performance properties, it also improves exhaust aftertreatment by enabling quick heating of the catalyst.
[...]
A manifold made of sheet steel is admittedly nothing new but so far it has only been used in combination with cast turbine housing. The new, fully integrated turbo package made entirely of sheet steel is a world innovation and has been patented by Volvo.


Ossequi

Quindi ford avrebbe adottato la tecnologia Volvo..... Certo che le fonti su internet si sprecano.....pensa che sempre traendo informazioni su internet negli altri forum c'è ancora qualcuno che afferma che fiat monta motori vm e che i motori diesel della opel sono sviluppati da opel stessa (e non fiat powertrain). Per non parlare di altre fonti autorevoli che citavano mazda asserendo che montava motori diesel Ford (perchè faceva parte del gruppo ford), e mi riferisco ai famosi 2 litri che hanno dato problemi con il filtro non al 1.6 della mazda 3 ovviamente psa. Insomma con il sostegno di qualche articoletto si può dire di tutto tranne che usare la logica......
Ossequi anche a te!!!
 
Visto che poi ti piace riportare le fonti...lo faccio anch'io. Ne riporto una sulle decine che si trovano su internet relative all'adozione da parte di volvo dei motori ecoboost ford...

"THE 2.0 LITRE ECOBOOST inline-four that?s destined for the 2011 Ford Falcon is also set to appear under the bonnets of a number of future Volvo models. The first of these is expected to arrive on Australian soil toward the end of next year.

Although sharing a significant amount of componentry, Volvo will drop the EcoBoost name in favour of its own GTDi badge."

In altre parole Volvo molla il nome ecoboost per utilizzare il suo nomignolo gtdi....
Usando google si trovano tantiiiiissime informazioni... ;)
 
dai su calmi.. il gtdi ford o no lo sta montando per primo.. del ford 4 cilindri ci sono solo immagini computerizzate.. sembra che il debutto sia dopo il 2010....

comunque questo è l'effetto della Globalizzazione
 
Back
Alto