<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CARA FIAT NON CI SIAMO | Il Forum di Quattroruote

CARA FIAT NON CI SIAMO

Buongiorno , dopo 43 anni di lavoro come agente di commercio e dopo aver abbandonato FIAT nel 1995 , ho acquistato un mese fa una 500 L TREKKING 1.4 a benzina , della macchina sono abbastanza soddisfatto , da quando non ho più comperato FIAT ho visto che hanno fatto dei progressi per gli interni , la posizione di guida , i consumi , ma ho ritrovato un difetto che a suo tempo , parlo dei primi anni 80 era cronico nelle Panda e in altri modelli con motore a benzina , purtroppo per essere sicuri di ingranare correttamente la retromarcia bisogna ancora dare una leggera sgasata in folle e poi fare la manovra . A questo punto credo che sia impossibile che nessuno in tutti questi anni abbia segnalato il problema , per me negli anni è continuata la cronica sordità e il non volere risolvere i problemi classico di FIAT , preciso che in tutti questi anni ho avuto 19 auto diverse e usate tutte per lavoro . Farò sapere se quando porterò l'auto in assistenza FIAT mi verrà detta la storica frase " sono tutte così , non possiamo fare niente ". Saluti a tutti .
 
è anche probabile che il cambio della 1400 sia derivato da quello che hai abbandonato nel 1995.
Il "problema" che riscontri l'ho sempre avuto con il cambio della Brava 1600 (anno 97), mentre, ad esempio, non l'ho mai avuto con il ben più obsoleto cambio a leve della Supercinque.
 
Guarda io ho una punto 1.4 ed il cambio non ha nessun impuntamento, non è normale che non entri la retro se non facendo qualche manovra tipo accelerare, quindi insisti con l'assistenza, facile che ci sia qualche difetto.
 
Mah, abbiamo una punto del '95 (75 elx) e dal versante cambio (e sostanzialmente tutto il resto) nessuna criticità da segnalare... ergo: davvero ottimo con innesti sempre facili (specie a caldo naturalmente)...
 
ho sempre acquistato auto fiat e devo dire che per mettere la retromarcia come scritto anche sui libretti devi tenere premuta per due secondi la frizione e poi innesti la retro atlrimenti gratta e non farlo subito appena premi la frizione
 
a me è successo anche sulle estere di tribolare a mettere la retro, se casualmenente si incontrano i denti dei 2 ingranaggi...
 
Nei cambi con retromarcia non sincronizzata, l'inserimento è facile che sia "ostico".
In casa abbiamo una Panda 4x4 1.2 e non ha problemi con la retro, Qubo 1.3 e Fiesta 1.4 invece sì, specie quest'ultima.
Anche in passato con auto Nissan capitava la "grattatina" o l'inserimento ruvido della retro.
Se ci fai caso, se aspetti 2-3 secondi dopo aver premuto la frizione (come dicono i libretti di istruzione) l'inserimento è molto più liscio.
Non è certo un problema solo di Fiat.
 
Mah, a me è capitato con quasi tutti i cambi posseduti che la retro certe volte non entri al primo colpo, e di macchine ne ho avute tante eh, quasi tutte del gruppo Fiat.
A volte basta andare pochi cm avanti e riprovare. Se invece non entra mai, salvo sgasare, è diverso. Questo non dovrebbe succedere.
 
Ultima modifica:
  • Mi Piace
Reactions: psm
Nei cambi con retromarcia non sincronizzata, l'inserimento è facile che sia "ostico".
In casa abbiamo una Panda 4x4 1.2 e non ha problemi con la retro, Qubo 1.3 e Fiesta 1.4 invece sì, specie quest'ultima.
Anche in passato con auto Nissan capitava la "grattatina" o l'inserimento ruvido della retro.
Se ci fai caso, se aspetti 2-3 secondi dopo aver premuto la frizione (come dicono i libretti di istruzione) l'inserimento è molto più liscio.
Non è certo un problema solo di Fiat.
Ho provato , con cinque secondi in folle le cose sono migliorate , grazie .
 
In famiglia abbiamo una Punto del 2003 ed una GPunto del 2013. Mai avuto problemi di questo tipo, se non si è frettolosi: motore in folle, spingi bene la frinzione e solo allora innesti la retro. Altrimenti le grattate sono assicurate con ogni marca di auto
 
Io ho una bravo del 2009 1.6 multijet e tutte le volte che devo ingranara la retro, soprattutto a freddo, devo fare un bel po' di manovre tra aceleratore , messa in folle eccc
 
Io ho una bravo del 2009 1.6 multijet e tutte le volte che devo ingranara la retro, soprattutto a freddo, devo fare un bel po' di manovre tra aceleratore , messa in folle eccc
Lascia stare 'sto cambio che è una...m.rda ne ho già discusso ampiamente in passato...peccato l'auto sarebbe stata perfetta ma il cambio castra le potenzialità del motore, il piacere di guida...(cambiato diversi tipi di olio, ingrassato i cavi bowden...nulla da fare!
Ora lo uso il meno possibile (il motore per fortuna lo permette).
 
io non ho mai avuto questo problema... neppure sulla 128... e dopo sono venute altre fiat e lancia (una mezza dozzina almeno)
 
Back
Alto